[Milazzo, ME] impianto digitale terrestre info e varie

forza12

Digital-Forum New User
Registrato
30 Dicembre 2011
Messaggi
22
Località
S.Pietro Milazzo (me)
Salve a tutti tra pochissimo anche la sicilia diventerà all digital.

vorrei sapere come modificare il mio impianto d'antenna.
al momento ho 2 antenne UHF da circa 15 elementi (vado a memoria), una puntata verso NORD precisamente vista ottica castello e una puntata verso GioiosaVecchia e un amplificatore con miscelatore da 20db per ingresso. ricevo quasi tutto tranne Rete4, Canale5 e Italia1... cosa devo fare?

potrei avere le direzioni esatte per puntare le antenne con la bussola?
sono a San Pietro quindi ho a Nord il castello di milazzo, a sud Santa lucia, a est la calabria e a ovest patti, gioiosa vecchia (quelle zone la)..

ho visto che i mediaset li devo prendere da Gioiosa Vecchia,
CH39 rete4, nessun segnale su questo canale
CH56 canale5, nessun segnale su questo canale
CH60 Italia1, su questo trovo altri canali, ma non italia1
sono sicuro che l'antenna verso gioiosa funzioni perchè ricevo teleetna ed altri che arrivano da li, ed inoltre non ho nessuna trappola per i canali, non mi spiego perchè non ricevo questi.

inoltre non ricevo nemmeno italia2.
 
Ultima modifica:
Ti conviene usare un unica UHF verso il ripetitore di Milazzo Monte Trino.
Da lì saranno attivi TUTTI i Mux Nazionali più varie reti locali.
Se poi hai anche una VHF III banda, quella la puoi puntare verso la Calabria, così da ricevere in più, se interessa, una copia in più del Mux 1 sul canale VHF 9, già attivo e disponibile, nell'edizione Calabria (ovvero con RAI 3 TGR Calabria). ;)
 
al momento che non sono attivi tutti da monte trino, cerco di prenderne più possibile, ho uno ingresso libero sulla UHF che ne dici metto ancora un antenna? ho in garage un ulteriore 15 elementi, dove la punto?
 
Sono tentativo che non portano a nulla.
Ricevere a larga banda con diverse antenne puntate su diversi siti crea solo interazioni tra le antenne suddetta che comportano sfasamenti e reciproci annullamenti casuali di segnale assolutamente ingestibili.

Se vuoi sperimentare, fai pure, però sappi che in questa modalità ad ogni miglioramento di un dato segnale certamente noterai un peggioramento da qualche altra parte.

Ti conviene aspettare i primi di Luglio e puntare solo una UHF verso Milazzo: il 3 Luglio, infatti, dal sito di Monte Trino saranno trasmessi TUTTI i Mux Nazionali più quelli locali previsti per la zona (quelli locali, se non dal primissimo giorno, entro pochi giorni saranno tutti accesi). :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Sono tentativo che non portano a nulla.
Ricevere a larga banda con diverse antenne puntate su diversi siti crea solo interazioni tra le antenne suddetta che comportano sfasamenti e reciproci annullamenti casuali di segnale assolutamente ingestibili.

Se vuoi sperimentare, fai pure, però sappi che in questa modalità ad ogni miglioramento di un dato segnale certamente noterai un peggioramento da qualche altra parte.

Ti conviene aspettare i primi di Luglio e puntare solo una UHF verso Milazzo: il 3 Luglio, infatti, dal sito di Monte Trino saranno trasmessi TUTTI i Mux Nazionali più quelli locali previsti per la zona (quelli locali, se non dal primissimo giorno, entro pochi giorni saranno tutti accesi). :icon_cool:
E' questo il punto:da Gioiosa Vecchia quindi non trasmetteranno piu' niente?
Per ora c'e' TIMB2,un mux importante.
 
Perché, penso che dopo da Milazzo mancherà qualche Mux TIMB? :D
Se ti dico che da Milazzo ci saranno TUTTI i Mux Nazionali... :icon_rolleyes:
Sappi ad ogni modo che la linea guida di TIMB è quella di attivare TUTTI i Mux da qualunque sito abbia almeno uno dei segnali del suo gruppo (sia esso analogico, tipo La7 o MTV o digitale, cioè un Mux TIMB).
Perciò lo scenario post-switch sarà di avere tutti i Mux TIMB tanto da Gioiosa quanto da Milazzo.
Ovviamente converrà di più puntare su Milazzo, perché avrà anche tutti i Mux RAI, perché come oggi avrà una maggior varietà di segnali e perché i segnali di Gioiosa saranno solo ridondanti (e forse non saranno nemmeno tutti).

Vedere qui le linee guida: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266 :icon_cool:
 
Ho un amplificatore da 40db e di giorno sopratutto nel tardo pomeriggio,certi segnali da Milazzo vanno e vengono e le interferenze aumentano,volevo chiedere conviene sostituire l'amplificatore con un normale miscelatore? (premetto che devo servire 2 tv)
 
Scusa, ma sei a Milazzo e per ricevere i segnali di Capo Milazzo e servire due TV usi un amplificatore da 40 dB? :5eek:
 
No,sono in un paesino nascosto parzialmente da una montagna.
Ricevo Capo Milazzo e l'amplificatore l'ho messo per vedere se le cose cambiavano,ma a quanto pare ho sbagliato perche' i disturbi sono aumentati..
 
Ho capito, e ho capito pure quale e la collina, quella salendo da orto liuzzo. se non sbaglio li sopra c'e pure un traliccio ... cmq forse potresti ricevere meglio da monte poro, verso mare ...

OT. x brasc, flash, areggio o altri informatissimi, cosa significa 1 passaggio e secondo? nel calendario dgtvi ho visto che milazzo switcha il 1 passaggio il 15 giugno e il secondo il 3 luglio, i canali analogici saranno spenti in quest'ultima data oppure piano piano ?
 
gio' ha scritto:
Salendo da Rodia,vill. Salice.
Ma dai... Conosco benissimo! Effettivamente la ricezione lì è davveroinfelice, e il bello è che pur se debolmente, si capta di tutto un po'... Anche se Milazzo dovrebbe essere il sito principale di riferimento.

OT
Salìce la conosco bene in quanto nel cimitero locale riposano i miei suoceri. Ma, note tristi a parte, ci passavo spessissimo (magari con tappa anche al bar centrale per una buona granita) per recarmi nella casa al mare dove trascorrevamo le vacanze, che si trovava, scendendo, nell'ultimo rettilineo prima di incontrare la litoranea (un po' più su del capolinea dell'autobus).
Probabilmente l'impianto d'antenna che realizzai in quella casa (in grado, da quel "vallone" di ricevere solo dalla Calabria, precisamente Monte Poro e Monte Scuro) è ancora lì, su una collinetta distante un centinaio di mt. di cavo della casa e a quota un po' più alta della casa stessa, in fondo alla proprietà (spostandosi verso il mare): solo da lì si riuscive a ricevere qualcosa in modo decente! :lol:

Un paio di immagini (chissà se chi ha comprato quella casa lo ha mantenuto in uso o ha adotato altre soluzioni)... :icon_rolleyes:
http://img651.imageshack.us/img651/6729/200909antennapercorsoca.jpg
http://img521.imageshack.us/img521/8471/200909antennapanoramica.jpg
 
Ultima modifica:
KunAguero ha scritto:
OT. x brasc, flash, areggio o altri informatissimi, cosa significa 1 passaggio e secondo? nel calendario dgtvi ho visto che milazzo switcha il 1 passaggio il 15 giugno e il secondo il 3 luglio, i canali analogici saranno spenti in quest'ultima data oppure piano piano ?
Eccomi... Stavo rinvangando alcuni ricordi recenti! :)

Allora, significa semplicemente che alcune zone del territorio di Milazzo possono essere già interessate dallo switch che il 15 Giugno (venerdì prossimo) effettueranno i siti che servono la Calabria Tirrenica Meridionale più lo stretto di Messina (Messina e Reggio).
I siti che possono riguardare la zona di Milazzo (specie quella di Levante) sono Monte Poro, Monte Scrisi e Gambarie (più il sito già switchato di Monte Scuro, sulla Sila, in prov. di Cosenza, che normalmente io stesso ricevevo con l'impianto che puoi vedere nel mio post precedente). :icon_cool:

Per eventuali interferenze che potrebbero crearsi tra il 15/06 e il 03/07 vedi questo mio intervento: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2948315&postcount=5348 ;)
 
Ho capito dove Ag-brasc ha fatto l'impianto,c'e' ancora... La mia zona e' sicuramente infelice,ma siccome sto nella parte alta del paese,riesco a ricevere decentemente la maggioranza dei canali. Quello che vi chiedo e':al posto dell'amplificatore da 40db che ho attualmente(prima ne avevo uno da 20db e con l'analogico non migliorava di molto) sarebbe una mossa giusta mettere un miscelatore e un partitore senza amplificare nulla? Su questa mossa ho dei dubbi per il fatto che il partitore divide il segnale (devo servire 2 tv) Se potreste suggerirmi qualcosa ve ne sono grato.
 
Il miscelatore ha un costo ridotto,potresti comprarlo per provarlo al limite se non va bene restituiscilo subito al negoziante
 
Che antenne intendi miscelare? Una VHF e una UHF, immagino...
Comunque, in questa prima fase, puoi anche provare ad utilizzare solo la UHF verso Milazzo (senza miscelatore, quindi), visto che da Milazzo segnali VHF non ce ne sono, né ce ne saranno subito dopo lo switch off del 3 Luglio.
Un partitore a due uscite crea una perdita di segnale di circa 4dB, che non sono affatto molti.
Di sicuro, però, se il cavo di discesa è datato, andrà sostituito (mi raccomando, con cavo di buona qualità e NON del tipo più sottile), perché più un cavo invecchia o si deteriora, più aggiungerà perdite di segnale (soprattutto sui canali più alti).
Di norma, comunque, un cavo di qualità medio-buona sulle frequenze UHF più alte crea una perdita di segnale pari a circa 1.6÷2dB ogni 10 metri. :icon_cool:
 
Da monte soro in che frequenza trasmetteranno Rai dvb1?
Abbandoneranno il 6? Alla fine l'antenna VHF servira' soltanto per il mux europa 7,credo.... non so se devo eliminarla :eusa_think:
 
Dal Soro il Mux 1 RAI sarà sul 27, come Milazzo.
Tu comunque lasciala l'antenna di III banda verso il Soro. Tanto non andrai a compromettere assolutamente nulla alla ricezione UHF.
In alternativa, se hai la visuale libera verso la Calabria, puoi anche orientarla verso Cosenza (Monte Scuro), se hai interesse a ricevere il Mux 1 con RAI 3 Calabria. ;)
 
In definitiva pero' devo TOGLIERE L'AMPIFICATORE e mettere il miscelatore.Mi confermate? :D
 
Indietro
Alto Basso