Mignano Monte Lungo - Caserta - Copertura digitale terrestre:Informazioni

blasco111

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Dicembre 2009
Messaggi
343
Abito a Mignano Montelungo in provincia di Caserta e come tutti in Campania stò combattendo con il passaggio dei canali televisivi dall'analogico al digitale. Ho aspettato che finisse la fase di Swtich Off e mi sono deciso a comprare un decoder (non ho avuto fretta in quanto vedevo la tv tranquillamente con la parabola) giusto per provare un pò e per vedere come sia la situazione.

La situazione è questa:

-Rai Uno (Intensità segnale 72%,Qualità segnale 97%)
-Rai Due (Is 72%,Qs 97%)
-Rai Tre (Is 72%,Qs 97%)
-RaiSat Cinema (Is 55%,Qs 31)
-RaiSat Premium (Is 55%,Qs 31)
-RaiSat Yo Yo (Is 55%,Qs 31)
-Rai Notizie 24 (Is 55%,Qs 31)
-Rai Sport Più (Is 55%,Qs 31)
-Rai 4 (Is 56%,Qs 38%)
-Rai Gulp (Is 56%,Qs 38%)
-Tv 2000 (Is 56%,Qs 38%)
-RaiSat Extra (Is 56%,Qs 38%)
-Telecapri (Is 65%,Qs varia tra il 30 ed l'80%)
-Rete Capri (Is 65%,Qs 30%)
-Telecapri Sport (Is 64%,Qs 30%)
-Telecapri News (Is 65%,Qs varia tra il 30 ed il 90%)
-Capri Event (Is 65%,Qs 30%)
-Denaro Tv (Is 65%,Qs varia tre il 30 ed il 90%)
-Glamour (Is 65%,Qs 30%)

Il decoder usato è un semplice decoder (per interderci quelli da 30 euro) preso giusto per prova e le mie domande sono queste:

1) Nel mio comune come copertura stiamo vermamente messi così male? ...RaiSat Cinema,RaiSat Premium,RaiSat Yo Yo,Rai Notizie 24 e Rai Sport Più sono praticamente inguardabili,una serie di quadratini e niente più,mentre Rai 4,Rai Gulp,Tv 2000 e RaiSat Extra sono guardabili anche se compaiono strisce sullo schermo ogni tanto...

2) Dove è finita La7? ...Verificando la copertura sul sito DGTVi ho come risultato la presenza di due Mux (MBONE e TIMB1) ed i canali di questi Mux si sono visti solo per un giorno mi pare e poi niente più.

3)Sarà possibile vedere i canali Mediaset? ...questa è la domanda che mi preoccupa di più.Il mio comune non è stato mai coperto per ciò che riguarda i canali Mediaset e c'è chi dice che con il passaggio al digitale terrestre vedremo tranquillamente Canale5,Italia1 e Rete4 senza ricorrere all'uso della parabola e chi invece dice che nn cambierà niente e che dovremmo usare il Tvsat.Si vocifera che per il mio comune verrà attivato un ripetitore per mediaset sul sito di trasmissione di Roccamonfina ma nn sono riuscito a trovare notizie al riguardo...qualcuno sà qualcosa?...e se così non fosse in cosa consiste il Tvsat?...ne consigliate l'uso?...io sinceramente non l'ho trovato ancora nei negozi e qua nessuno sa niente...è una situazione alquanto caotica..e nessuno fà chiarezza..


Spero di non essere stato molto lungo e noiso con le mie richieste,ma purtroppo di dubbi c'è ne sono molti...spero in un vostro aiuto..grazie mille per l'attenzione :)
 
blasco111 ha scritto:
Abito a Mignano Montelungo in provincia di Caserta e come tutti in Campania stò combattendo con il passaggio dei canali televisivi dall'analogico al digitale. Ho aspettato che finisse la fase di Swtich Off e mi sono deciso a comprare un decoder (non ho avuto fretta in quanto vedevo la tv tranquillamente con la parabola) giusto per provare un pò e per vedere come sia la situazione.

-


2) Dove è finita La7? ...Verificando la copertura sul sito DGTVi ho come risultato la presenza di due Mux (MBONE e TIMB1) ed i canali di questi Mux si sono visti solo per un giorno mi pare e poi niente più.

3)Sarà possibile vedere i canali Mediaset? ...questa è la domanda che mi preoccupa di più.Il mio comune non è stato mai coperto per ciò che riguarda i canali Mediaset e c'è chi dice che con il passaggio al digitale terrestre vedremo tranquillamente Canale5,Italia1 e Rete4 senza ricorrere all'uso della parabola e chi invece dice che nn cambierà niente e che dovremmo usare il Tvsat.Si vocifera che per il mio comune verrà attivato un ripetitore per mediaset sul sito di trasmissione di Roccamonfina ma nn sono riuscito a trovare notizie al riguardo...qualcuno sà qualcosa?...e se così non fosse in cosa consiste il Tvsat?...ne consigliate l'uso?...io sinceramente non l'ho trovato ancora nei negozi e qua nessuno sa niente...è una situazione alquanto caotica..e nessuno fà chiarezza..


Spero di non essere stato molto lungo e noiso con le mie richieste,ma purtroppo di dubbi c'è ne sono molti...spero in un vostro aiuto..grazie mille per l'attenzione :)

Se non sei mai stato coperto con l'analogico, per il digitale vale lo stesso discorso. Mi pare che nella tua zona qualcuno riceva anche da Roccamonfina, e lì c'è anche un mux di la7.
 
Ah dimenticavo. Il ripetitore mediaset in effetti c'è già a Roccamonfina, ma non sul Monte la Frascara, dove sono la7, retecapri e telecapri, bensì ad una zona chiamata "Zelloni-Vigne", che è nelle vicinanze di suddetto monte ma ancora nel comune di Sessa Aurunca.
 
Quindi allora mi sembra proprio di capire che Mediaset tramite il digitale terrestre qui non lo vedremo mai e poi mai visto che il ripetitore per Mediaset si trova rivolto verso Sessa Aurunca...mentre per La7 non ci dovrebbero essere problemi giusto?...a questo punto però credo che non ci sia altra soluzione se non installare il Tivusat...Pensado al Tivusat e quindi alla possibilità di ricevere il digitale terrestre tramite satellite mi è venuta in mente una cosa..tempo fà facendo la ricerca dei canali con il mio ricevitore satellitare,un digiquest 6400, per ritrovare Canale 5 che non si vedeva più sono venuti fuori i canali che praticamente dovrei vedere con il digitale terrestre quindi i vari canali della Rai, di Mediaset (compresi i Premium) e quelli di La7 ma non si vedono...si può fare qualcosa??
 
blasco111 ha scritto:
Quindi allora mi sembra proprio di capire che Mediaset tramite il digitale terrestre qui non lo vedremo mai e poi mai visto che il ripetitore per Mediaset si trova rivolto verso Sessa Aurunca...mentre per La7 non ci dovrebbero essere problemi giusto?...a questo punto però credo che non ci sia altra soluzione se non installare il Tivusat...Pensado al Tivusat e quindi alla possibilità di ricevere il digitale terrestre tramite satellite mi è venuta in mente una cosa..tempo fà facendo la ricerca dei canali con il mio ricevitore satellitare,un digiquest 6400, per ritrovare Canale 5 che non si vedeva più sono venuti fuori i canali che praticamente dovrei vedere con il digitale terrestre quindi i vari canali della Rai, di Mediaset (compresi i Premium) e quelli di La7 ma non si vedono...si può fare qualcosa??

A quel punto ti conviene il tivusat, anche perchè la dovresti avere tutte le tv nazionali per il dtt ( o quasi tutte) escluse quelle a pagamento.
Ho già avuto modo di parlare con un tuo compaesano della situazione di Mignano Montelungo, ed infatti risultava ricevibile solo il mux 1 rai, però lui mi ha detto che riceveva anche da Roccamonfina qualche canale, e là è stato installato anche il dtt con i canali tim, telecapri, retecapri.
 
massera ha scritto:
A quel punto ti conviene il tivusat, anche perchè la dovresti avere tutte le tv nazionali per il dtt ( o quasi tutte) escluse quelle a pagamento.
Ho già avuto modo di parlare con un tuo compaesano della situazione di Mignano Montelungo, ed infatti risultava ricevibile solo il mux 1 rai, però lui mi ha detto che riceveva anche da Roccamonfina qualche canale, e là è stato installato anche il dtt con i canali tim, telecapri, retecapri.


Quindi con il Tivùsat riceverei solo le tv nazionali e non quelle locali giusto?..e cmq non avrei la possibilità di usufruire dei canali Premium e Gallery di Mediaset giusto?...xò quelli di Premium e Gallery il digiquest me li ha trovati sul satellite insieme a Rai 4 per dirti ma a quanto pare non c'è modo di vederli?...ovviamente parlo di quelli nazionali...Per ciò che riguarda Roccamonfina anche io ricevo qualcosa...La 7 si è vista solo un giorno,telecapri e rete capri invece si sono sempre visti però oggi sono scomparsi..
 
blasco111 ha scritto:
Quindi con il Tivùsat riceverei solo le tv nazionali e non quelle locali giusto?..e cmq non avrei la possibilità di usufruire dei canali Premium e Gallery di Mediaset giusto?...xò quelli di Premium e Gallery il digiquest me li ha trovati sul satellite insieme a Rai 4 per dirti ma a quanto pare non c'è modo di vederli?...ovviamente parlo di quelli nazionali...Per ciò che riguarda Roccamonfina anche io ricevo qualcosa...La 7 si è vista solo un giorno,telecapri e rete capri invece si sono sempre visti però oggi sono scomparsi..

Infatti Roccamonfina serve alcune zone del Basso Lazio, ha come "ponte" i segnali ciociari, anche se nel Basso Lazio stesso riceviamo in parte anche da Napoli.
Su tivusat ti riferisco quello che so: mi pare che ci sia tutta l'offerta rai, mediaset e la7, senza i canali a pagamento e senza i canali de l'espresso. Forse c'è anche qualche altro canale di cui non sono a conoscenza.
 
massera ha scritto:
Infatti Roccamonfina serve alcune zone del Basso Lazio, ha come "ponte" i segnali ciociari, anche se nel Basso Lazio stesso riceviamo in parte anche da Napoli.
Su tivusat ti riferisco quello che so: mi pare che ci sia tutta l'offerta rai, mediaset e la7, senza i canali a pagamento e senza i canali de l'espresso. Forse c'è anche qualche altro canale di cui non sono a conoscenza.

Mi stò convincendo sempre di più che il DTT e il Tivùsat siano una grande fregatura..
 
blasco111 ha scritto:
Mi stò convincendo sempre di più che il DTT e il Tivùsat siano una grande fregatura..

visto il comportamento della rai in qualche zona sembrerebbe di sì, ma credo che per altri canali la situazione potrebbe migliorare.
 
Non sò fino a che punto possa migliorare...intanto della Rai non ci possiamo lamentare e protestare visto che per le tre reti principali siamo coperti e per le altre ci diranno di aspettare,Mediaset amen...mai visto e mai si vedrà...La7 si vedeva e ora nn si vede più...E sinceramente trovo alquanto inutile il Tivùsat,un'altra trovata per farci spendere soldi...Oggi ho visto il funzionamento del Tivùsat della Telesystem (pagato 125 euro) che ha un mio amico..niente di che..i canali Rai sembrano esserci tutti,Di Mediaset sono presenti le tre reti principali più Iris e Boing,poi c'è La7 e dopo di che c'è il nulla...una sfilza di canali esteri e gli altri italiani sono quelli che si ricevono con un normale decoder per parabola...e da notare poi il fatto che non è possibile usufruire dei canali Premium e Gallery di Mediaset e ne di Dahlia Tv...senza parole :5eek:
 
In effetti è quasi così, c'è possibilità che la Rai converta le altre due frequenze nei mux 2 e 3 tenendo conto che comunque da te erano presenti sono quelle tre reti in analogico, e il digitale arriva dove c'era già un buon analogico.
Tivusat ce l'ha anche qualcuno qui da me: mi sembra che ci fossero più tivvù italiane di quelle che mi hai detto.
Su la7 e le altre da Roccamonfina, c'è anche da dire che se queste reti le ricevevi in maniera instabile con l'analogico, è possibile che lo siano anche per il digitale.. dipende dalla posizione, dall'impianto e anche se il comune era già servito bene, come ti dicevo prima.
Qui a casa io con l'antenna del tetto ricevo circa 90 canali, compresi quelli a pagamento, anche se qualche mux fa un pò le bizze, a volte. Ne ho altri con l'antenna da interni, ma poi c'è chi, anche a 1 km a sinistra di casa mia ne riceve quasi 200.... dipende come ti dicevo dalle postazioni: ad Ausonia, a due passi da casa mia, hanno i mux 1-2-3 rai, il mux 4 mediaset, un paio di tv locali ma non hanno altri canali che io invece ho, mentre io il mux 2 Rai lo vedo solo qualche volta con l'antenna da interni....comunque ho visto nel tuo primo messaggio che qualcosa ricevi, anche se non in maniera perfetta.
 
massera ha scritto:
Su la7 e le altre da Roccamonfina, c'è anche da dire che se queste reti le ricevevi in maniera instabile con l'analogico, è possibile che lo siano anche per il digitale.. dipende dalla posizione, dall'impianto e anche se il comune era già servito bene, come ti dicevo prima.

La 7 si vedeva tranquillamente prima del passaggio al digitale, o per lo meno si è vista fino a quando non sono iniziate le prime voci sul digitale..e cmq come mai che le altre che trasmettono da Roccamonfina(Telecapri e Retecapri) a le prendo?...forse c'è qualche problema ancora sui ripetitori per i canali di La7? ...cmq parlando di impianto mi stà venendo un dubbio...ho sentito parlare di antenne nuove oppure di altre antenne aggiuntive che permetterebbero di prendere più canali...notizie al riguardo?
 
blasco111 ha scritto:
Nessuna novità?

Per quanto riguarda le antenne, ci sono in giro antennisti che parlano di antenne "specifiche per il digitale". In realtà anche se sono più moderne si tratta di antenne normalissime, poichè il digitale è soltanto un sistema di codifica del segnale: occorre quindi un decoder o un televisore col decoder incorporato.
Il tuo impianto credo funzionasse benissimo, ma devo dirti che la7 e mtv analogici erano stati staccati da Roccamonfina diversi mesi prima del passaggio al dtt, quindi il fatto che fossero spariti non dipendeva dal tuo impianto.
Su otgtv.it risulta attivo la7 e anche telecapri da Roccamonfina, quindi si dovrebbe vedere. Dai una controllatina comunque all'impianto.
 
Ti segnalo che la7 e telecapri trasmettono anche da Sessa Aurunca: è quindi possibile che io li stia ricevendo da lì (ricevo varie cose anche da Sessa) e che magari a Roccamonfina non stiano trasmettendo, o trasmettano con poca potenza e perciò tu non riesci a riceverli. Ovviamente la mia è solo una supposizione, perchè se questi segnali sono nelle liste di otgtv, vuol dire che sono stati rilevati.
 
Capito il fatto delle antenne..avevo sentito parlare di antenne aggiuntive e direttive...una cosa del genere..non sono pratico di queste cose :) ...guardando il sito di ogtv mi sono messo a guardare per curiosità i segnali che ci sono in alcune città del lazio ed ho notato una cosa sconcertante...parecchi mux sono visti in queste città dal sito di trasmissione M.Lungo (anche mediaset) ...la cosa che mi lascia perplesse è che questo sito si trova in campania,a meno che nn mi sbagli, e nn è nemmeno molto distante da me...come mai noi nn prendiamo niente?? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
blasco111 ha scritto:
Capito il fatto delle antenne..avevo sentito parlare di antenne aggiuntive e direttive...una cosa del genere..non sono pratico di queste cose :) ...guardando il sito di ogtv mi sono messo a guardare per curiosità i segnali che ci sono in alcune città del lazio ed ho notato una cosa sconcertante...parecchi mux sono visti in queste città dal sito di trasmissione M.Lungo (anche mediaset) ...la cosa che mi lascia perplesse è che questo sito si trova in campania,a meno che nn mi sbagli, e nn è nemmeno molto distante da me...come mai noi nn prendiamo niente?? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Eh no, mi sa che ti sbagli...:D . "Monte Lungo" che hai visto tu è in realtà nel comune di Alatri, vicino Frosinone, spesso definito anche Monte Reo, e non ha niente a che vedere con Monte Lungo paese dove sei tu. Quella postazione serve le zone vicino il capoluogo ciociaro.
E' vero però che in alcuni punti di Sessa Aurunca arrivano i segnali ciociari e sono visti quasi solo canali laziali.
Le antenne direttive sono antenne che vengono posizionate per ricevere in maniera ottimale dalla direzione verso cui sono puntate ("direttive" appunto) e possono essere puntate ovviamente in orizzontale o verticale.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Eh no, mi sa che ti sbagli...:D . "Monte Lungo" che hai visto tu è in realtà nel comune di Alatri, vicino Frosinone, spesso definito anche Monte Reo, e non ha niente a che vedere con Monte Lungo paese dove sei tu. Quella postazione serve le zone vicino il capoluogo ciociaro.
E' vero però che in alcuni punti di Sessa Aurunca arrivano i segnali ciociari e sono visti quasi solo canali laziali.
Le antenne direttive sono antenne che vengono posizionate per ricevere in maniera ottimale dalla direzione verso cui sono puntate ("direttive" appunto) e possono essere puntate ovviamente in orizzontale o verticale

aaaaa...ecco :) ...e cmq con queste antenne direttive c'è la possibilità che la situazione migliori?
 
blasco111 ha scritto:
aaaaa...ecco :) ...e cmq con queste antenne direttive c'è la possibilità che la situazione migliori?

I segnali di antenna rimangono quelli, soltanto che con un'antenna direttiva orientando vs il punto cui trasmettono i mux si dà il massimo dell'orientamento vs quella direzione e si è diciamo più al riparo da segnali di altre posizioni, che invece potrebbero entrare più facilmente con una logaritmica o una yagi.
Comunque quelle nuove antenne che si vedono in giro non sono le uniche ad essere direttive: ce ne sono anche di altri tipi.
Occorre vedere che antenna hai, perchè secondo me avevi già una direttiva per ricevere l'UHF in analogico.
A Roccamonfina è regolarmente funzionante sia La7 che Telecapri.
 
Vai nella sezione "Discussioni tecniche" del forum.
Vai poi nella discussione "Tutto su impianti di antenna", appunto contenuta nelle discussioni tecniche. Troverai una serie di indicazioni tecniche date da AG-Brasc e da altri utenti del forum preparati in questo settore.
Le nuove antenne che si sono diffuse dal momento dell'introduzione del digitale vengono definite "triplex", almeno da noi, perchè permettono di ricevere da 3 postazioni differenti che però sono a breve distanza una dall'altra.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso