Miglioramento Rai 2 DTT (in vista delle Olimpiadi)

rmk

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Gennaio 2006
Messaggi
3.260
Proprio come è successo per Rai 1 DTT (sul satellite è la versione criptata di 10992V) prima degli Europei, da qualche giorno anche Rai 2 DTT (sul satellite è sempre la versione criptata di 10992V) ha avuto un miglioramento della qualità video con la scomparsa di molti difetti "analogici".
Ovviamente il miglioramento non è visibile in tutti i programmi, ma è sufficiente guardare il logo del canale per accorgersi del miglioramento.

Nessun cambiamento sulla frequenza 11766V (destinata ai "cattivoni" che seguono la Rai dal decoder Sky), quindi si ripeterà la storia avvenuta con gli Europei, ovvero alta qualità in 16:9 sul DTT e bassa qualità 4:3 sul satellite (perchè altrimenti si fa un favore a Sky!:lol:).
 
Dici bene, la qualità sembra ottima, in pratica l' hanno portato al livello di Rai 1 (anch' esso fu migliorato in occasione dei campionati di calcio). Certo che questo miglioramento dei colori, luminosità e nitidezza, unita al fatto che la compressione è bassa, fanno dei due canali quanto di meglio viene offerto sul dtt. :)

P.s. Se la regola è quella di aspettare un grande evento da trasmettere in HD per poter migliorare anche la versione dtt SD, allora possimo pensare che per i Mondiali di Ciclismo miglioreranno Rai 3, dato che verranno trasmessi sul suddetto canale e in HD.
 
rmk ha scritto:
Nessun cambiamento sulla frequenza 11766V (destinata ai "cattivoni" che seguono la Rai dal decoder Sky), quindi si ripeterà la storia avvenuta con gli Europei, ovvero alta qualità in 16:9 sul DTT e bassa qualità 4:3 sul satellite (perchè altrimenti si fa un favore a Sky!:lol:).
Solo che stavolta i cattivoni di SKY hanno buttato in campo il macigno dell'alta definizione :D :D :badgrin: :badgrin:
 
E' vero, anche a me Raidue sembra migliore da qualche giorno, soprattutto ho notato la diversità nel logo in cui la sfumatura mi sembra leggermente meno rossa.

Ma Raiuno è ancora trasmesso da un feed diverso da quello di sky?
 
Sì, Rai 1 su DTT è ancora in "alta qualità".
 
Pian Piano si spera che i canali passino tutti alla qualità di Rai1 "Europei" ;)
 
Sì è vero. Anche Rai2 analogico (che da Torino credo che venga estratto dal tp 10992) si vede molto meglio e anche i colori sono molto più definiti rispetto a prima!
 
Io ho l'impressione che sarà impossibile migliorare RAI3.. purtroppo c'è di mezzo la diffusione regionale come ostacolo (almeno penso sia un ostacolo...)
 
Potrebbero "switchare" dal segnale nazionale quando sarà ora di trasmettere un evento regionale (tipo il tg o qualche speciale elezioni), per poi usare il feed di qualità migliore durante le altre ore. Però non so se tecnicamente sia un discorso valido o possibile, ho solo ipotizzato questa soluzione. :)
 
E' vero! I loghi Rai da poche settimane sono migliorati, ora quando li tolgono o li rimettono in video usano la dissolvenza! :)
 
Nn dimenticate ke i loghi Rai cambieranno quest'autunno (così si dice). E secondo me tornerà la scritta RAI ke gira x i 4 angoli dello schermo, così da nn dare fastidio alle tv al Plasma e impedire ai telespettatori di stabilire la qualità del canale dalla nitidezza del logo... :D
 
L'impegno tecnico della struttura Rai per le Olimpiadi di Pechino

L'impegno della Rai per le Olimpiadi 2008 è sicuramente ai massimi livelli, considerando che l'azienda....


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT

Per discussione Tecnica su Rai HD in DTT Qui
 
Stefano83 ha scritto:
Sì è vero. Anche Rai2 analogico (che da Torino credo che venga estratto dal tp 10992) si vede molto meglio e anche i colori sono molto più definiti rispetto a prima!
I canali analogici non utilizzano il sat (la gran parte delle sedi regionali al massimo ha una parabola da 80 cm...) perché utilizzano i ponti in "bassa frequenza". Sono anche loro digitalizzati da alcuni anni ma con un sistema professionale non compatibile con i nostri decoder (per chi avesse la possibilità di riceverli ;) ).
Ciao
Max
 
No, credo che il tx di Torino sia alimentato via satellite perchè un po' di tempo fa si era verificato un problema sul segnale analogico di Rai2 dall'Eremo che faceva pensare al satellite... Praticamente ogni tot secondi il segnale passava in automatico da Rai2 a RaiMed! :5eek: Quindi credo che quel 30 sia alimentato da satellite (e anche dal tp 10992)
 
Qualunque sia l'alimentazione del ripetitore di Torino, è stato modificata non solo la qualità del canale, ma anche il logo stesso.

Il cambiamento nel logo si nota anche sulla "cattiva" versione in chiaro visibile via satellite.
 
Comunque quella che RAI chiama "alta qualità" è la qualità normale che si dovrebbe avere con quel bitrate come le sue colleghe ARD e ZDF fanno da anni :D

Era prima che trasmettevano male... sarebbe anche bello capire che combinavano per "rovinare" il segnale :badgrin:
 
Dato che si parla di tv...direi che soprattutto l' occhio vuole la sua parte! :lol:
 
Lost è tutta un'altra cosa così mi pare

Ovviamente c'è l'imbecillità della scritta "Lost" perenne :eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso