Egr. Sig. Gerardo,
un VU-Meter composto da 4 led in uscita, penso non sia molto incidente sulla vendita nei professionisti in quanto alla fine, nell'80% dei casi, il fai date si rivolge all'antennista che certamente non lo prende neanche in considerazione.
Comunque, oltre all'idea che potrebbe avere un qualche riscontro sul fai da te, se posso permettermi, volevo proporle una variante che potrebbe comunque brevettarla, in quanto attualmente non esistente nei centralini da palo e/o anche interni.
Questo è fattibile se l'azienda progetta e produce in toto i propri prodotti.
Premesso che ormai la V banda è stata già decurtata di 9 canali (e lo sarà ancosa di più in futuro), potrebbe realizzare un prodotto come di seguito elencato :
1) realizzare due soli ingressi VHF e UHF (21-60), regolabili in ingresso.
2) inserire led di presenza alimentazione. Questo serve a segnalare la presenza di alimentazione corretta al centralino da palo, che a volte non si sa se è l'alimentatore o il cavo di salita in corto o distaccato.
2) l'ingresso VHF realizzato con un passa basso ed un passa alto che ne delimiti la banda con fianchi abbastanza ripidi, ed amplificazione che si desidera. In uscita dello stadio un rilevatore che indica (tramite un led) lo stato di overload, ossia di massima uscita accettata (pena distorsione e/o compressione).
3) stessa cosa per lo stadio UHF, con accorgimento al limite superiore (passa-basso) che limita l'LTE, quindi filtro LTE incorporato.
4) i due stadi miscelati in uscita tra di loro passivamente, e convogliati in un'unica uscita.
5) realizzare un generatore di corrente costante per i led (3 componenti) in modo da fargli assorbire il meno corrente possibile.
In un prodotto con qualità superiore, può sfruttare i detector sulle uscite (led) per controllare due attenuatori a diodi pin posti immediatamente dopo i filtri d'ingresso (4 componenti l'uno), in modo tale da realizzare un attenuatore automatico, ed i led anzichè avvisare l'overload, indicheranno l'entrata in funzione dell'attenuatore automatico.
In futuro, se la V banda verrà ulteriormente decurtata, basterà modificare solo il passa-basso della UHF.
Con i migliori saluti.