Metodo per "sdoppiare" segnale su più tv

Kazaki ha scritto:
a tal proposito in una vecchia discussione su google ho letto di una soluzione simile consigliata per un caso simile al mio (cavo modulatore + cavo antenna terrestre). In particolare il partitore che veniva citato era il Fracarro IP2.

dopo aver letto ho fatto una prova utilizzando un partitore 1 IN 3 OUT di questo tipo che avevo in casa
CMT.jpg


in particolare ho smontato la presa tv a muro (il cui cavo proviene da un partitore a 2 uscite che attualmente divide in 2 il cavo in arrivo dall'antenna sul tetto) del Tv soggiorno e ci ho collegato il cavo antenna a una uscita e il cavo modulatore a una delle altre uscite. All'ingresso del partitore ho messo un cavo che va alla tv.

Il risultato non è stato soddisfacente in quanto l'immagine si presenta "con neve". Se invece collego il cavo del modulatore direttamente al televisore(senza quindi miscelarlo col cavo antenna) l'immagine è perfetta.

magari il problema della qualità immagine scarsa è da imputare al partitore a 3 anzichè a 2 ?

cmq partitore o no la mia scelta è rivolta a 2 miscelatori presenti in questa PAGINA

fracarro EP1 MISCELATORE INDUTTIVO 2 IN 1 OUT
fracarro ESP2 " " "

a proposito di quest'ultimo...dal catalogo fracarro:

Codice 226803 Articolo ESP2
pic_ESP2.jpg


Accoppiatore e Miscelatore

"Accoppiatore in contenitore di plastica a prova di pioggia, consente di accoppiare due antenne qualsiasi anche diverse fra loro. La telealimentazione è disponibile su uno o entrambi gli ingressi. Fascetta di fissaggio adatta per pali fino a Ø 60 mm."


Grazie mille ;)
Molto probabilmente il partitore da te utilizzato,se non nuovissimo,poteva essere del tipo resistivo e non induttivo,o forse era un derivatore,non saprei dirti.Quelli che citi tu vanno benissimo e si possono tranquillamente utilizzare anche indoor.
 
Kazaki ha scritto:
...
in particolare ho smontato la presa tv a muro (il cui cavo proviene da un partitore a 2 uscite che attualmente divide in 2 il cavo in arrivo dall'antenna sul tetto) del Tv soggiorno e ci ho collegato il cavo antenna a una uscita e il cavo modulatore a una delle altre uscite. All'ingresso del partitore ho messo un cavo che va alla tv.

/QUOTE]
Da quanto ho capito,in questo caso il modulatore era montato nelle immediate vicinanze del televisore e serviva solo questo;se così è,ti saresti potuto risparmiare il partitore,in quanto tutti i modulatori hanno un ingresso mix al quale collegarci i segnali tv già presenti;in sintesi ti sarebbe bastato collegare un cavo dalla presa tv a muro all'ingresso RF _Mix del modulatore,e l'uscita tv dello stesso al televisore
 
Jack Dee ha scritto:
Da quanto ho capito,in questo caso il modulatore era montato nelle immediate vicinanze del televisore e serviva solo questo;se così è,ti saresti potuto risparmiare il partitore,in quanto tutti i modulatori hanno un ingresso mix al quale collegarci i segnali tv già presenti;in sintesi ti sarebbe bastato collegare un cavo dalla presa tv a muro all'ingresso RF _Mix del modulatore,e l'uscita tv dello stesso al televisore


non proprio nelle immediate vicinanze
in ogni caso una (provvisoria) carenza di cavi lunghi abbastanza mi avrebbe impedito questa prova

cmq cambiando partitore l'esperimento è riuscito
ora posso mettermi all'opera

thanks :)
 
Jack Dee ha scritto:
Per esperienza personale ti consiglierei di optare per gli estensori a onde convogliate su rete elettrica:funzionano nel 98% dei casi con risultati soddisfacenti.

Sai dirmi qualche marca o dove comprarli online?
 
Ciao a tutti.

Qualcuno di voi sa, se esistono, distributori di segnale audio/video su onde convogliate?
Ho fatto qualche ricerca in internet, ma niente.

Grazie e Ciao
Bax
 
baxbax ha scritto:
Ciao a tutti.

Qualcuno di voi sa, se esistono, distributori di segnale audio/video su onde convogliate?
Ho fatto qualche ricerca in internet, ma niente.

Grazie e Ciao
Bax
Si,esistono..ed ho avuto anche la possibilità di provarli..ma non sono niente di strabiliante...non ricordo il marchio,ma ricordo perfettamente che non era un prodotto italiano...ti consiglierei di prenderli in considerazione come ultima possiblità..
 
Jack Dee ha scritto:
Si,esistono..ed ho avuto anche la possibilità di provarli..ma non sono niente di strabiliante...non ricordo il marchio,ma ricordo perfettamente che non era un prodotto italiano...ti consiglierei di prenderli in considerazione come ultima possiblità..

Purtroppo sono la mia ultima possibilita'. Ti ricordi la marca e/o il modello di questo trasmettitore?

Ti ringrazio
Ciao
Bax
 
baxbax ha scritto:
Purtroppo sono la mia ultima possibilita'. Ti ricordi la marca e/o il modello di questo trasmettitore?

Ti ringrazio
Ciao
Bax
Guarda....come ho detto prima non ricordo con esattezza la marca...era comunque un prodotto spagnolo...forse Alca..ma non ne sono sicuro
 
Salve, io ho risolto splendidamente con un modulatore con ripetitore di telecomando, ora vedo sky quasi alla stessa qualità senza interferenze e lo comando pure da altre stanze, l'unica pecca è che devo ricordarmi di spegnere il ripetitore di telecomando del tv che non uso.
 
mercedes308 ha scritto:
Salve, io ho risolto splendidamente con un modulatore con ripetitore di telecomando, ora vedo sky quasi alla stessa qualità senza interferenze e lo comando pure da altre stanze, l'unica pecca è che devo ricordarmi di spegnere il ripetitore di telecomando del tv che non uso.

se compravi un ripetitore di telecomando codificato nn dovevi ricordarti neanche quello
 
Burchio ha scritto:
nn ha capito il tuo problema dei ripetitori da spegnere

Non è un problema, in pratica sul ricevitore infrarossi c'è un interruttore e avendone due sui due televisori aggiuntivi ne posso usare solo uno per volta, quindi se lascio acceso quello che ho giù in cucina e mi accorgo quando sono di sopra in camera devo ritornare giù a spegnerlo (o vicevera)
 
Indietro
Alto Basso