Metodo per "sdoppiare" segnale su più tv

andreadesmo

Digital-Forum New User
Registrato
29 Settembre 2004
Messaggi
18
salve a tutti
sono nuovo di questa sezione,
e vorrei subito una spiegazione

in che modo posso trasmettere su più di un televisore il segnala sky ?
di cosa ho bisogno ?
i trasmettitori di segnali riescono a far arrivare il segnale in una casa di piu piani ???
o c è la possibilità di creare un "canale" interno per l'intera casa ????


grazie a tutti anticipatamente
 
gli A/V sender sono studiati per un raggio in interno di 20-30 mt. quindi se non vivi alla reggia di Caserta direi che non ci sono problemi.
puoi pensare di prendere ad esempio il Cobra Galileo Twins viene venduto con un trasmettitore e 2 ricevitori a circa 60€. un ricevitore aggiuntivo costa intorno ai 30€. con questo sistema puoi virtualmente vedere una singola trasmissione per esempio in uscita da uno Sky Box su 3-4 televisori.
 
Ultima modifica:
Se vuoi un'ottima qualità del segnale e ti intendi un pò di elettricità, puoi portare il segnale scart con un cavo di 5 fili in giro per casa.
 
elenet ha scritto:
Se vuoi un'ottima qualità del segnale e ti intendi un pò di elettricità, puoi portare il segnale scart con un cavo di 5 fili in giro per casa.

in poche parole far passare nelle mura metri e metri di cavo con l'estremita una scart ???
mmmmmmmmmmm
 
Pavelforever ha scritto:
gli A/V sender sono studiati per un raggio in interno di 20-30 mt. quindi se non vivi alla reggia di Caserta direi che non ci sono problemi.
puoi pensare di prendere ad esempio il Cobra Galileo Twins viene venduto con un trasmettitore e 2 ricevitori a circa 60€. un ricevitore aggiuntivo costa intorno ai 30€. con questo sistema puoi virtualmente vedere una singola trasmissione per esempio in uscita da uno Sky Box su 3-4 televisori.

in una reggia no, ma un castello si :D
a parte gli scherzi, la mia perplessità è quella se il segnale riesce anche a "salire", se sono cosi potenti da non disperdere il segnale
 
In teoria non ci dovrebboero essere problemi sui 20-30m (in teoria) per poi subentrano altri fattori come: spessore delle pareti, altri elettrodomoestici accesi etc. è sempre un segnale trasmesso in aria e non via cavo.
 
se poi riesci a posizionarli in alto in modo che non vengano disturbati dalle persone, ancora meglio... ;)
 
andreadesmo ha scritto:
in una reggia no, ma un castello si :D
a parte gli scherzi, la mia perplessità è quella se il segnale riesce anche a "salire", se sono cosi potenti da non disperdere il segnale

il prodotto che ti ho segnalato ha le antenne direzionali e "direzionabili". quindi direi nessun problema.
 
lascia perdere quei trasmettitori, hanno sempre dei disturbi!
usa un modulatore di frequenza, si vede benissimo e con un apparecchio solo vedi in tutte le tv di casa!
vedi qui:


ps. devi pero' avere gia' un impianto con l'antenna di casa perche' sfrutta quella per trasferire il segnale.
 
Ultima modifica di un moderatore:
a parte i costi più elevati
il vero problema di questi apparecchi sono i fili che devono passare per la casa
 
Io con i trasmettitori di segnale vedo e registro sky su 2 televisori e sul pc.
La qualità é piu che buona se si acquistano sender di livello e nn si lesina sul costo.
Uso e consiglio Cobra Global tx
 
Se si volesse sfruttare la modulazione in RF tanto vale allora usare il modulatore interno dello skybox, no?.. troppo debole?
 
fabrizio76 ha scritto:
a parte i costi più elevati
il vero problema di questi apparecchi sono i fili che devono passare per la casa

quali fili scusa???
ma li hai mai visti come funzionano?
l'apparecchio ha una scart d'entrata dove ci metti l'uscita del decoder, e poi ha una scart di uscita che va alla tv, poi ha un'altra entrate dove ci infili l'antenna normale della tv, finita li'.
POi cerchi in tutte le tv di casa il canale UHF dove c'e' l'immagine del decoder satellitare, memorizzi, e sei gia' pronto e operativo.
Non so che fili devi far passare per la casa??

Al riguardo degli apparecchi che trasmettono via onde, io ne ho presi di 3 marche, e tutti danno lo stesso risultato, e cioe' ogni tanto compaioni linee e disturbi, sia nell'audio che nel video.
Non so cosa cambi da marca a marca, visto che trasmettono TUTTI a 2,4ghz e hanno tutti i classici 4 canali di frequenza!!
 
palomino3000 ha scritto:
quali fili scusa???
ma li hai mai visti come funzionano?
l'apparecchio ha una scart d'entrata dove ci metti l'uscita del decoder, e poi ha una scart di uscita che va alla tv, poi ha un'altra entrate dove ci infili l'antenna normale della tv, finita li'.
POi cerchi in tutte le tv di casa il canale UHF dove c'e' l'immagine del decoder satellitare, memorizzi, e sei gia' pronto e operativo.
Non so che fili devi far passare per la casa??

il problema è che se hai un impianto con prese direzionali in cascata, dopo la seconda tv perdi segnale a causa dell'attenuazione (le prese sono fatte per far passare segnale in un verso e bloccarlo nell'altro, se tu metti il modulatore ad es. nell'ultima presa in coda all'impianto, nelle altre collegate man mano il segnale si degrada, per fare un lavoro ok bisogna portare con un cavo l'uscita del modulatore in testata all'impianto, prima che il segnale si divida, e miscelarlo con un apposito mix, che lasci passare la banda tv che viene dal centralino e gli misceli il canale del modulatore.
Tutto questo per esperienza, visto che lo utilizzo e ho fatto queste prove.
 
Ultima modifica di un moderatore:
manfabox ha scritto:
palomino3000 ha scritto:
quali fili scusa???
ma li hai mai visti come funzionano?
l'apparecchio ha una scart d'entrata dove ci metti l'uscita del decoder, e poi ha una scart di uscita che va alla tv, poi ha un'altra entrate dove ci infili l'antenna normale della tv, finita li'.
POi cerchi in tutte le tv di casa il canale UHF dove c'e' l'immagine del decoder satellitare, memorizzi, e sei gia' pronto e operativo.
Non so che fili devi far passare per la casa??

il problema è che se hai un impianto con prese direzionali in cascata, dopo la seconda tv perdi segnale a causa dell'attenuazione (le prese sono fatte per far passare segnale in un verso e bloccarlo nell'altro, se tu metti il modulatore ad es. nell'ultima presa in coda all'impianto, nelle altre collegate man mano il segnale si degrada, per fare un lavoro ok bisogna portare con un cavo l'uscita del modulatore in testata all'impianto, prima che il segnale si divida, e miscelarlo con un apposito mix, che lasci passare la banda tv che viene dal centralino e gli misceli il canale del modulatore.
Tutto questo per esperienza, visto che lo utilizzo e ho fatto queste prove.

Esatto io ho proprio fatto così e non ho nessun problema...Mi sembra anche abbastanza semplice da realizzare...risultato ottimo!! Molto meglio che con i ripetitori!!
 
ragazzi qualcuno mi consiglia un sito affidabile dove comprare i trasmettitori cobra twins a basso prezzo?
chiaramente in pvt.
grazie mille...

ciao
 
Non dimentichiamo che i ripetitori A/V integrano anche il ripetitore di telecomando, altrimenti sai che goduria dover scendere dal letto per andare acambiare canale?? :icon_wink:
 
salve,anche io ho necessità di portare sky sulle varie tv di casa,ho provato i ripetitori cobra twins ma assolutamente non vanno e quindi avrei pensato al modulatore di frequenza.Vi chiedo se potete spiegarmi come funzionano questi apparecchi e in particolare i collegamenti che ci sono da fare e se c'è bisogno di portare altri fili.Aveti inoltre dei link dove è possibile trovare tali apparecchiature?grazie
 
Ragazzi, io ho risolto così....

Ho risolto mettendo un modulatore. Vedere il segnale Sky su tutti i TV.
se volete vi mando lo schema...
Ciao
 
Indietro
Alto Basso