[Messina] Canali mediaset scomparsi

zeropool ha scritto:
Aggiungo anche che non è un problema relativo solo a Messina sud. In centro città i canali premium calcio sono ad dir poco inguardabili. Si preannuncia un passaggio a sky di massa.

Io l'ho già fatto un anno e mezzo fa', e sono soddisfattissimo del servizio satellitare che mi viene offerto :). Non tornerei mai e poi mai al digitale terrestre per vedermi le partite di Serie A (a maggior ragione dopo queste stupidaggini da bambini dell'asilo che sta facendo Mediaset).

Ps. Dopo una settimana, ancora non ricevo nessun Mux Mediaset (quartiere di Zafferia, zona Messina Sud).
 
Ultima modifica:
john2207 ha scritto:
Secondo fonti vicino ai tecnici Mediaset, sembra che il progettista pazzo (da licenziare in tronco) che cura gli s.o del gruppo nell'isola abbia deciso di eliminare i pannelli che irradiano il segnale verso sud, per cui tutti coloro che negli ultimi 30 anni hanno avuto l'antenna sempre orientata verso l'aspromonte da oggi, con un atto di superbia e arroganza tipico del gruppo sopraccitato, dovranno orientare l'antenna verso Forza D' Agro'
Era una cosa che avevano deciso già da un anno, ma non pensavo sarebbero stati così drastici da non arrivare nemmeno ad Ali' o Roccalumera.
Comunque a quanto pare quelli di E.I. è già dagli switch off della Lombardia ed Emilia che fanno delle cappellate assurde (almeno per noi profani, poi magari hanno una loro logica ai più ignota :icon_rolleyes: ) soprattutto nelle zone a sud del Po, a partire da monte Giarolo (AL) fino a Ferrara e oltre, decidendo di depotenziare tutte le postazioni a sud (eliminare Calenzone con un danno per Pavia e Piacenza che devono ricevere da Valcava a 70 Km con fading continui, depotenziare Giarolo appunto, Canate, Reggio Emilia, Monfestino-Serramazzoni ed eliminare la postazione cittadina da Ferrara Grattacielo e la città dovrebbe riceve da Velo Veronese a 80Km) ma anche nel sud Italia (a Bari ad esempio ha spento alcune postazioni e adesso per ricevere i Mediaset a Bari occorre una seconda antenna visto che la postazione è a 70° rispetto a quella Rai e altre!).
Comunque è nel loro interesse che i segnali si ricevano, prima o poi credo che la situazione verrà chiarita o si cercheranno nuovi equilibri tra gli utenti ;)
 
Finalmente sono in perfetto accordo con quanto dice roby,han fatto delle cappellate,capisco depotenziare ma levare una faccia di 8 pannelli è davvero troppo drastico come intervento su scrisi,mentre bari modugno ed altri sono stati COMPLETAMENTE eliminati,scelte TROPPO drastiche a danno specie degli abbonati di premium

Poi una domanda per roby,ma il fading non è molto più drammatico sul mare che sulla pianura padana,te lo chiedo perchè nella zona padana non ho mai lavorato
 
easysat ha scritto:
Finalmente sono in perfetto accordo con quanto dice roby,han fatto delle cappellate,capisco depotenziare ma levare una faccia di 8 pannelli è davvero troppo drastico come intervento su scrisi,mentre bari modugno ed altri sono stati COMPLETAMENTE eliminati,scelte TROPPO drastiche a danno specie degli abbonati di premium

Poi una domanda per roby,ma il fading non è molto più drammatico sul mare che sulla pianura padana,te lo chiedo perchè nella zona padana non ho mai lavorato

Ma si può capire poi il perchè di questa scelta da Scrisi? Risparmio economico o altro?
 
Il problema oltre che nella zona sud è anche in tutto il resto della città nelle zone leggermente in obra per scrisi, basta un piccolo ostacolo che i mux mediaset spariscono, zone dove prima del s.o., magari con un piccolo amplificatore, si riusciva a vedere senza grossi problemi tutta l'offerta in analogico e digitale, non riesco ancora a capire questa scelta, anche perchè tutte le altre tv si ricevono.
 
Tremestieri non ha in ottica Forza D'Agrò manco per idea, si potrebbe optare per una UHF in orizzontale per ricevere da monte Poro ma in questo caso si rischia di tirarsi dentro l'inferno visto che dal Poro trasmettono tante locali che cozzano con quelle dello Scrisi col rischio, non tanto remoto (mi ricordo a casa di mio zio in via XXVII luglio, zona piazza Cairoli, il ch 28 di Video 3 da Calanna rigato pesantemente dal RAI 2 di monte Scuro e il 46 di Televideo Zancle, poi TVE.DVB da Rai 3 stessa postazione) di tirarsi dentro i RAI di monte Scuro a 150Km di distanza quindi non in SFN con Gambarie! Magari come si sono inventati amplificatori specifici per i segnali RAI, a Messina dovranno inventarsi altri speciali per ricevere 36, 38 (se passa in DVB-T), 49, 50, 52 e 56 per ricevere Poro e Forza D'Agrò in orizzontale :doubt:
Con il DVB non si riesce a distinguere, se non con apparecchiature specifiche, il fading dalla propagazione: se il segnale digitale è disturbato per propagazione o abbassato per fading l'unica cosa evidente è la scomparsa del segnale! Qui a Milano si puo' notare solo la propagazione (gli amici dell' Osservatorio TV ben attrezzati spesso captano i segnali di Torino per propagazione o da Serramazzoni o addirittura dal Beigua :D) ma ho letto che molti, nel piemonte del nord o del sud che ricevono dal Penice, in passato con l'analogico avevano casi di fading e/o propagazione. Il fading qui a Milano non si può rilevare da quanto son sparati i segnali :D
 
confermo quanto letto da scrisi quello che prima riuscva a passare oltre gli ostacoli adesso è scomparso.
castanea per esempio è tagliata fuori sopratutto per timb e mediaset...............................................................................................................io didsdirrò l'abbonamento dato che con la parabola no si possono prendere i canali a pagamento(tivù)
 
Basta fare una semplice discussione dal barbiere :) per capire che la situazione è drastica. Un segnale pulito ormai li hanno solo a contesse o altre postazione litorali con visuale priva di ostacoli verso scrisi.
 
ggiacobbe ha scritto:
confermo quanto letto da scrisi quello che prima riuscva a passare oltre gli ostacoli adesso è scomparso.
castanea per esempio è tagliata fuori sopratutto per timb e mediaset...............................................................................................................io didsdirrò l'abbonamento dato che con la parabola no si possono prendere i canali a pagamento(tivù)
In alcune zone di castanea si riesce a ricevere milazzo o vibo non so se è il tuo caso
 
Ho visto sulla lista frequenze che dovrebbe esserci segnale per i mix mediaset da Forte Cavalli, è vero? In Caso bisognerebbe aggiunger un UHF orientata presso il suddetto sito?
 
zeropool ha scritto:
Ho visto sulla lista frequenze che dovrebbe esserci segnale per i mix mediaset da Forte Cavalli, è vero? In Caso bisognerebbe aggiunger un UHF orientata presso il suddetto sito?
A rischio di fal saltare la SFN con Scrisi e Gambarie, ma da Messina è ricevibile solo in centro, a Gazzi e Giostra già sei fuori ottica. E' un sito per servire Reggio.
 
Sto a pronciale, a neanche 1 km da gazzi. Sarebbe penso l'unica alternativa dato che da scrasi i premium calcio sono praticamente assenti
 
La soluzione migliore è la disdetta di massa degli abbonamenti a MP.
Stai certo che poi gli inizierà a bruciare e qualcuno inizierà a chiedersi il perchè
Io non capisco come mai il ch 36 di mediaset è al 45% di potenza, ma gli altri riportano un assenza totale di segnale
 
zeropool ha scritto:
Non capisco che senso ha ridurre la potenza dei propri trasmettitori
Evitare di distruggere il segnale di altre postazioni. Dipende da come hai concepito la rete. MDS evidentemente ha fatto una scelta diversa da TIMB e RAI. Secondo loro la fascia da Alì a Sant'Alessio dovrebbe adottare una soluzione simile alla zona di Acireale che riceve RAI da Gambarie e il resto da Valverde: un amplificatore che abbia un taglio IV-V banda sui canali 33-34, in modo da far passare il 36 per il Mediaset 2 in V banda, e un filtro che permetta il passaggio del ch 40 Rai mux 4, che è una V banda ma arriva dalla direzione della IV banda (Gambarie). L'impianto funzionerebbe così: antenna III banda orizzontale su Gambarie/Calanna per ch 05 Rai mux1 Calabria e ch 10 TCF; antenna UHF verticale verso Gambarie per ricevere tutti i ch dal 21 al 32-33 (quindi RAI mux 2 e 3 e le locali comprese); altra antenna UHF verticale su Gambarie per far passare SOLO il ch 40 Rai mux 4 (un tempo doveva far passare il ch 51 di Rai 3 Sicilia); e una antenna UHF orizzontale che capta tutta la restante banda (ch 35-60 TRANNE 40) da Forza D'Agrò e Valverde per prendere tutti i Mediaset e ReteA da Forza d'Agrò e il resto da Valverde. Insomma è una complicazione in più per l'utente finale ma se la situazione resta questa anche l'unica praticabile. COmunque se davvero in zona Tremestieri-Santa Margherita nessuno prende MDS da Scrisi è un problema, perché in quella zona Forza D'Agrò non arriva.
 
Buongiorno a tutti.....
Vorrei sapere con quale canale trasmette Mediaset da Forza D'Agrò, visto che nel loro sito, almeno fino a ieri, non è menzionata questa postazione.....
 
Sul sito otgtv non dice che trasmette da forza d'agro' ma da forte cavalli, che si dovrebbe ricevere puntando da reggio su tremestieri(ME)
 
Domenico999 ha scritto:
Sul sito otgtv non dice che trasmette da forza d'agro' ma da forte cavalli, che si dovrebbe ricevere puntando da reggio su tremestieri(ME)
No, è a Camaro, non Tremestieri, è sbagliato il Forte, non è Forte Cavalli in effetti ma Forte Gonzaga.
 
...secondo il sito mediaset, visitato adesso, la ricezione dei loro mux, da S. Alessio Siculo, dovrebbe avvenire da Scrisi su canali: 36-49-50-52-56, con copertura del 99% del territorio.................
 
Indietro
Alto Basso