memoria ram

newvagabond79

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Gennaio 2007
Messaggi
85
salve a tutti....vorrei espandere la la ram nel portatile da 512(256+256) a 1280(1024+256) ho smontato il modulo ma le uniche cose ke son riuscito ha capire sono la marca e la quantità...forse tra di voi ci sarà qualcuno gentile da tradurmi tutti sti codici:
hynix 256Mb PC2-4200S-444-12
HYMP532S64P6-C4AA
0525N...
ciao a presto
 
Poichè si tratta di memorie PC2-4200, si tratta di moduli di RAM SODIMM (si tratta di un portatile) DDR2, perchè le PC-4200 corrispondono alle DDR2 a 533 MHz. Questo ti basta per andare da quasiasi rivenditore e fare l'aquisto.
Le trovi attorno ai 50-60 euro.
 
grazie

grazie mille ora posso prenderla sapendo pure cosa mi venderà il negoziante..
ciao alla prox
 
altro quesito

ciao volevo sapere se posso mettere una DDR2x NB SODIMM TWINMOS 1Gb 667Mhz PC5300 invece della PC4200 a 533MHz...e se posso metterle insieme dato ke sono diversi di Mhz...ciao
 
bisogna vedere se la scheda madre le supporta....se riesci a postare il modello ci diamo un occhiata.....
 
newvagabond79 ha scritto:
ciao volevo sapere se posso mettere una DDR2x NB SODIMM TWINMOS 1Gb 667Mhz PC5300 invece della PC4200 a 533MHz...e se posso metterle insieme dato ke sono diversi di Mhz...ciao

Ringrazio per aver anticipato a Pigmos la domanda.

Ho anch'io a bordo le 533Mhz.(1Gb.) anche se il bus della MB lavora (dichiarato dal costruttore sulla macchina) a 667Mhz.

Se devo optare per cambiare ram non certo gli metto 2Gb.a 533Mhz. se può lavorare con le 667Mhz. anche se immagino che il prezzo "lieviti" rispetto alle 533.

Ultima domanda a Pigmos.
E' una scelta commerciale l'adozione delle 533Mhz. oppure , come citato da dttfans , è mancanza di supporto ???

Grazie.
 
Allora, chiariamo un attimo al questione delle velocità.
La velocità del bus del processore non è sempre la stessa del bus delle memorie, ci sono alcune schede madri (chipset) che valorano in amniera sincrona (1:1), ed altri che lavorano in maniera asincrona (4:3, 3:2 ed anche 2:1). Dipende dal chipset che controlla la scheda madre.
In ogni caso, le memorie PC2-4200, le PC2-5300 e le PC2-6400 (che lavorano a 533, 666 e 800 MHz) sono elettricamente compatibili tra loro, salvo alcune "incompatibilità" che potrebbero verificarsi di rado, con la complicazione che potrebbero essere riconosciue capacità inferiori.
Si possono installare moduli di velcoità differenti, anche se ciò è sconsigliabile, in quanto funzioneranno tutte alla velocità di quello più lento.
 
Pigmos ha scritto:
Allora, chiariamo un attimo al questione delle velocità.
La velocità del bus del processore non è sempre la stessa del bus delle memorie, ci sono alcune schede madri (chipset) che valorano in amniera sincrona (1:1), ed altri che lavorano in maniera asincrona (4:3, 3:2 ed anche 2:1). Dipende dal chipset che controlla la scheda madre.
In ogni caso, le memorie PC2-4200, le PC2-5300 e le PC2-6400 (che lavorano a 533, 666 e 800 MHz) sono elettricamente compatibili tra loro, salvo alcune "incompatibilità" che potrebbero verificarsi di rado, con la complicazione che potrebbero essere riconosciue capacità inferiori.
Si possono installare moduli di velcoità differenti, anche se ciò è sconsigliabile, in quanto funzioneranno tutte alla velocità di quello più lento.

Grazie per la risposta e la precisazione Pigmos.
Chiaro che l'alternanza di banchi di diverse velocità fa funzionare il tutto adattandosi a quello più lento.
E' certo anche che il BIOS dei notebook non è così esplicativo come quello dei desktop e , letto la tua precisazione , provvederò a verificare il mio chipset a quanto lavora in realtà.
 
dati della mia skeda madre

ho installato everest questi sono i dati :-------[ Scheda madre ]------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre <DMI>
Nome scheda madre Acer Yspire 1690

Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus Intel NetBurst
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (QDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 4266 MB/s

Proprietà bus memoria:
Tipo bus Dual DDR2 SDRAM
Bus 128 bit
Clock reale 267 MHz (DDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 8533 MB/s

Proprietà bus chipset:
Tipo bus Intel Direct Media Interface

da come leggo se nn erro è a 533 MHz...
 
la mia ultima domanda è sapre se posso mettere nel mio pc una PC5300 da 667 Mhz..ciao
 
Una PC2-5300, ossia moduli DDR2, sicuramente, funzioneranno alla più alta frequenza supportata dal controller delle memorie (533 Mhz, se c'è un processore con FSb a 533 MHz) e dai moduli precedentemente installati (se ci sono più moduli, tutti funzionano alla velocità del più lento).
 
Indietro
Alto Basso