Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
articolo da 4 soldi


"oggi la pay tv trasmette anche un bouquet di 8 canali tematici (tra cui quelli dedicati ai film come Mia, Steel e Joy)"
 
Beh...il Sole24 ore !! se non ci fidiamo neanche di questo.....possiamo chiudere tutto !! :laughing7:

La cosa che mi ha colpito in questo articolo è che non si parla di guerra (o competizione serrata) con Sky
Infatti chiudiamo che è meglio. Come ha scritto Stefano91 l'articolo contiene alcune inesattezze, tipo i contenuti del pacchetto Serie Tv. E meno male che parliamo de "Il Sole 24 ore". Informarsi meglio no? :icon_rolleyes:
 
io nel 2016 non ho più interesse a sapere come sarà , chi sarà, ormai arriva tutto e c'è tanta di quella scelta che l'era del nasce Sky o Mediaset Premium è finita da un pezzo.
 
Ma premium una volta volta passata in mano ai francesi cambierà nome? E' possibile che premium venga rinominata in Tele+?
 
io nel 2016 non ho più interesse a sapere come sarà , chi sarà, ormai arriva tutto e c'è tanta di quella scelta che l'era del nasce Sky o Mediaset Premium è finita da un pezzo.

Neanche se cambierà il rapporto quantità/qualità-prezzo ??
Arriva certamente tutto , ma bisogna vedere quanto dovrai spendere per averlo....
 
Fosse come dici te, avrebbe venduto a Sky per 1.1miliardi, non a Vivendi per 700 milioni...
Qui c'è qualcosa in più ;)

Beh, però aspetta: vendere a Sky avrebbe significato consegnare il monopolio della pay tv al loro storico competitor, con tutte le conseguenze del caso anche nei altri settori in cui Mediaset opera. Invece, oggi, SE davvero dovesse andare tutto in porto, vendono Premium (aka il loro grande punto debole) ma senza consegnare il dominio del mercato paytv a un unico attore, e nel contempo firmano una partnership per assicurarsi il futuro di Infinity. Il non vendere a Sky mi sembra una mossa comprensibile: nel medio-lungo periodo avrebbero avuto maggiore difficoltà sia con Infinity che con il dt free, probabilmente.

ps. Vicino casa mia, c'è un negozietto specializzato nella vendita di parabole, cavi, antenne... Fa anche abbonamenti a sky etc... Poiché è abbastanza vecchio, ha ancora i tabelloni con i loghi di Tele+, +Calcio, +F1... E ogni volta che ci passavo mi chiedevo quando li avrebbe tolti. Magari adesso tornano di moda, è il tizio ha sempre previsto tutto. :laughing7:
 
Fosse come dici te, avrebbe venduto a Sky per 1.1miliardi, non a Vivendi per 700 milioni...
Qui c'è qualcosa in più ;)

Evidentemente quella cifra era una balla lanciata ad arte dal circuito giornalistico itagliano :lol:
Dopotutto se pure il sole24ore mi fa un articolo del genere e mi parla di Steel...
 
Lo dico sempre, se bisogna fare articoli solo per riempire le pagine aggiungendo ogni volta una virgola e inoltre scrivendo inesattezze è meglio lasciare perdere.....
 
Beh...il Sole24 ore !! se non ci fidiamo neanche di questo.....possiamo chiudere tutto !! :laughing7:

La cosa che mi ha colpito in questo articolo è che non si parla di guerra (o competizione serrata) con Sky

Infatti se devo leggere articoli con grosse inesattezze non mi fido.

A leggere in giro di cavolate scopiazzate qua e la è pieno
 
Neanche se cambierà il rapporto quantità/qualità-prezzo ??
Arriva certamente tutto , ma bisogna vedere quanto dovrai spendere per averlo....

esistono tim vision, sky online, infinity, netflix, sinceramente il quadro è ben diverso dai primi anni 2000, quando non appena si sapeva di un nuovo canale ci si strappava i capelli.

poi se ho capito bene Mediaset/Vivendi vogliono togliere ricavi al Netflix in Europa, quindi l' intenzione è di fare un'altra piattaforma europea alla Netflix. i contenuti gira che ti rigira sempre quelli sono.
 
Infatti se devo leggere articoli con grosse inesattezze non mi fido.

A leggere in giro di cavolate scopiazzate qua e la è pieno

Stiamo parlando del giornale Economico e Finanziario n. 1 in Italia , dove scrivono fior di economisti e industriali....ecc....
Per carità , nessuno è infallibile e i giornalai sono liberi di scrivere ciò che passa loro per la testa, attendibile o meno. Questo è risaputo

A questo punto si può mettere la regola di non postare più nessun articolo esterno sul Forum , aspettare e commentare solo i link postati dai Moderatori , cioè quelli già caricati sul portale Digital-Sat
 
Si possono anche postare, ma non da prendere per oro colato, visto che si parla sempre di rumors, e sarebbe bene che stiano attenti a cosa scrivono (vedi canali del pacchetto Serie Tv), a maggior ragione per il quotidiano numero 1, di economia e finanza.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Ma premium una volta+ volta passata in mano ai francesi cambierà nome? E' possibile che premium venga rinominata in Tele+?

Non mi pare di buono auspicio rivangare il nome di Tele+ per la loro esperienza non certo positiva in Italia (escludendo le mosse che poi hanno portato alla chiusura) :D :laughing7:

Certo però che arrivare in Italia dove ancora l'OD o la TV via web non è ancora diffusa, mi sembra una mossa avventata ecco secondo me.
Per fare un esempio, visto che si parla che vogliono essere un competitor di Netflix e non di Sky Europe, gli abbonamenti a Netflix non superano le 500k qui da noi (sempre se le notizie che leggo sia veritiere): un po' pochini, no?

Cosa interessante da capire è l'intenzione che hanno per la Premium 2.0, con i diritti soprattutto sportivi (che poi sono quelli che "muovono" maggiormente la platea degli abbonati). Lasciano? Rilanciano? Restano così com'è? (non credo proprio quest'ultima :D)

Ecco. Una nota positiva è che ci sbarazzerebbe di Mediaset e della guerra/non guerra con Sky.
Con Vivendi, potrebbe esserci qualche porta aperta in più.
(Gia che ci sono, posso sognare un'option di Canal sul decoder Sky (come succede in Francia con BeIn e compagnia bella) :D :lol: :D :laughing7: :eusa_shifty: :eusa_shifty: )
 
esistono tim vision, sky online, infinity, netflix, sinceramente il quadro è ben diverso dai primi anni 2000, quando non appena si sapeva di un nuovo canale ci si strappava i capelli.

poi se ho capito bene Mediaset/Vivendi vogliono togliere ricavi al Netflix in Europa, quindi l' intenzione è di fare un'altra piattaforma europea alla Netflix. i contenuti gira che ti rigira sempre quelli sono.


Perfettamente d'accordo, non siamo più nel 2003 o nel 2007. Il mercato pay-tv è saturo, chi voleva abbonarsi si è abbonato, come dimostra il fallimento di Premium di questi 10 mesi. Il mercato in espansione è quello della TV via internet e dell'On-Demand.

Se Vivendi vuole fare davvero guerra a SKY, andrà a finire che andranno male entrambe. Lo spettatore con un minimo di conoscenze tecnologiche saluterebbe entrambe se dovesse ricevere un'offerta palesemente incompleta da ambo le parti. Siamo sempre lì, se 2 pay-tv in Italia non hanno funzionato nel 2000 senza internet, non vedo come possano funzionare nel 2016-2017 con la miriade di servizi disponibili....
 
Ultima modifica:
Non mi pare di buono auspicio rivangare il nome di Tele+ per la loro esperienza non certo positiva in Italia (escludendo le mosse che poi hanno portato alla chiusura) :D :laughing7:



Certo però che arrivare in Italia dove ancora l'OD o la TV via web non è ancora diffusa, mi sembra una mossa avventata ecco secondo me.

Per fare un esempio, visto che si parla che vogliono essere un competitor di Netflix e non di Sky Europe, gli abbonamenti a Netflix non superano le 500k qui da noi (sempre se le notizie che leggo sia veritiere): un po' pochini, no?



Cosa interessante da capire è l'intenzione che hanno per la Premium 2.0, con i diritti soprattutto sportivi (che poi sono quelli che "muovono" maggiormente la platea degli abbonati). Lasciano? Rilanciano? Restano così com'è? (non credo proprio quest'ultima :D)



Ecco. Una nota positiva è che ci sbarazzerebbe di Mediaset e della guerra/non guerra con Sky.

Con Vivendi, potrebbe esserci qualche porta aperta in più.

(Gia che ci sono, posso sognare un'option di Canal sul decoder Sky (come succede in Francia con BeIn e compagnia bella) :D :lol: :D :laughing7: :eusa_shifty: :eusa_shifty: )


I sogni son desideri :D :D :lol:
 
Il titolo mediaset è tornato nella shitstorm :D perde il -4.25%
per la cronaca aluni giornalisti finalmente iniziano a diventare insofferenti a questa farsa...

ANdrea Montanari: E ancora oggi #Consob non ha chiesto nulla. E ancora oggi @vivendi e #Mediaset non commentano. Alla faccia della #trasparenza e del mercato
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso