Non mi pare di buono auspicio rivangare il nome di Tele+ per la loro esperienza non certo positiva in Italia (escludendo le mosse che poi hanno portato alla chiusura)
Certo però che arrivare in Italia dove ancora l'OD o la TV via web non è ancora diffusa, mi sembra una mossa avventata ecco secondo me.
Per fare un esempio, visto che si parla che vogliono essere un competitor di Netflix e non di Sky Europe, gli abbonamenti a Netflix non superano le 500k qui da noi (sempre se le notizie che leggo sia veritiere): un po' pochini, no?
Cosa interessante da capire è l'intenzione che hanno per la Premium 2.0, con i diritti soprattutto sportivi (che poi sono quelli che "muovono" maggiormente la platea degli abbonati). Lasciano? Rilanciano? Restano così com'è? (non credo proprio quest'ultima

)
Ecco. Una nota positiva è che ci sbarazzerebbe di Mediaset e della guerra/non guerra con Sky.
Con Vivendi, potrebbe esserci qualche porta aperta in più.
(Gia che ci sono, posso sognare un'option di Canal sul decoder Sky (come succede in Francia con BeIn e compagnia bella)

)