Mediaset Premium ADDIO!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema è questo secondo me. Sia per il recesso tramite modulo, sia per quello on-line, è come se si stia facendo quello standard, con addebito del costo e degli eventuali sconti. Chi si occupa della pratica, NON deve applicare costi di recesso, ma dove si comunica? Secondo me non è automatico, perché dipende dai singoli casi. Confermate?
 
Ragazzi c'è poco da discutere, dal 1 luglio al 15 agosto si può recedere senza costi, punto. Che si faccia online, via pec, via raccomandata o tramite un piccione viaggiatore sempre un recesso è.
 
Non mi meraviglio fosse come dici tu , ma io ho sottoscritto un contratto dove mi dice che posso vedere tutte le partite di serie A della mia squadra , a me scade il 30 ottobre, quindi anche pagando fino a scadenza mi cambia poco , però non lo troverei molto giusto non dare la possibilità di uscire prima se la situazione cambia .

dai miei post avrai capito che sono inc...mo con MP tanto che ho voluto recedere da subito nonostante gli sconti ecc., ma pur tifando AS Roma sul mio contratto alla voce offerta non ho mai letto questo, ma solo che avevano le migliori 8 squadre della seri A e che alcune partite tipo atalanta sassuolo non le avrei potute vedere se non con sky che le aveva tutte (accidenti a loro...:laughing7:)...Questa situazione è stata fatta notare sul 3D non da me ma da un veterano che spesso risponde per aiutare gli utenti e devo dire che ha ragione purtroppo...La Lega Calcio si è comportata solo a proprio favore vendendo al prezzo più alto possibile tagliando fuori MP che dopo il salasso triennale champions non era in grado minimamente di potersi allargare...Il risultato è quello che viviamo e meriterebbero veramente che i tifosi come noi disertassero le pay tv...Finora abbiamo scritto a braccio parecchie illazioni e la verità la sanno solo i vertici di premium...i 2 "silvio" e pochi altri...I diritti sono costati di più e noi DOVREMO cacciare di più, è matematico: guadagno = ricavo - spesa...
 
Ultima modifica:
Il problema è questo secondo me. Sia per il recesso tramite modulo, sia per quello on-line, è come se si stia facendo quello standard, con addebito del costo e degli eventuali sconti. Chi si occupa della pratica, NON deve applicare costi di recesso, ma dove si comunica? Secondo me non è automatico, perché dipende dai singoli casi. Confermate?

infatti che rottura, io ne ho scritto uno di mio pugno, speriamo vada bene e non fanno storie.
 
Mandate PEC o raccomandata scrivendo che avete diritto a recedere senza costi, nè penali, né restituzione sconti. Specificando ovviamente che avete ricevuto la comunicazione della finestra di recesso via e-mail. È importante perché così, in caso di contestazioni, potete far valere il testo che avete scritto.
 
Si, ma non per tutti. Quindi chi gestisce la pratica di recesso, deve verificare la situazione e NON applicare i costi

Questo mi sembra abbastanza ovvio, lo devono controllare anche se lo scrivi tu, dubito vadano a fiducia. :asd:
Io l'ho fatta dal sito, nella stessa pagina di richiesta del recesso c'è il famoso avviso del recesso senza costi, se in fattura mettono altri costi semplicemente non beccano una lira perché blocco il pagamento in banca.

In ogni caso, chi ha queste paure lo scriva a mano e bona li, qualche pagina fa ho postato anche un template da utilizzare, inutile riempire di pagine il thread su questo tema.
 
Ultima modifica:
Come mai hai inviato più moduli? Il mio abbonamento scade il 31 Luglio. Sto per inviare quello "disdetta contratto a scadenza".

E stai sbagliando.
Citando la frase scritta sul sito: Se non vuoi che, alla scadenza, il tuo contratto si rinnovi per ulteriori dodici mesi e mancano almeno trenta giorni alla scadenza, clicca su "DISDICI" e prenderemo in carico la tua richiesta.
Se a te scadesse il 31 luglio ed oggi è già 1 luglio, gli almeno 30 giorni, si vanno a farsi friggere. Se usassi quel link/modulo, il contratto te lo cesseranno il 31 luglio 2019.
 
E stai sbagliando.
Citando la frase scritta sul sito: Se non vuoi che, alla scadenza, il tuo contratto si rinnovi per ulteriori dodici mesi e mancano almeno trenta giorni alla scadenza, clicca su "DISDICI" e prenderemo in carico la tua richiesta.
Se a te scadesse il 31 luglio ed oggi è già 1 luglio, gli almeno 30 giorni, si vanno a farsi friggere. Se usassi quel link/modulo, il contratto te lo cesseranno il 31 luglio 2019.
Invece sbagli tu, per lui oggi è proprio l'ultimo giorno utile
 
Ho fatto anche io il recesso tramite l'area clienti di 2 abbonamenti, quello principale e un secondo miltivision.
Ricevute le mail, con indicata la data di cessazione al 31 luglio.
 
Ho fatto anche io il recesso tramite l'area clienti di 2 abbonamenti, quello principale e un secondo miltivision.
Ricevute le mail, con indicata la data di cessazione al 31 luglio.
Anche io ho fatto il recesso tramite area clienti, però nell'email c'è scritto solo che la richiesta di recesso è stata presa in carico... non c'è nessuna data
 
Anche io ho fatto il recesso tramite area clienti, però nell'email c'è scritto solo che la richiesta di recesso è stata presa in carico... non c'è nessuna data
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di recesso dell’abbonamento Mediaset Premium effettuata tramite l’Area Clienti*del sito mediasetpremium.it.

Ti confermiamo che la stessa è stata correttamente ricevuta e presa in carico e che il recesso del tuo abbonamento xxxxxxx è previsto per il 31/07/2018.
 
Mandate PEC o raccomandata scrivendo che avete diritto a recedere senza costi, nè penali, né restituzione sconti. Specificando ovviamente che avete ricevuto la comunicazione della finestra di recesso via e-mail. È importante perché così, in caso di contestazioni, potete far valere il testo che avete scritto.
Quindi come dici tu.. Dovremmo fare un testamento
Ma non vi sembra che state esagerando.. Con questa situazione.. Quando c'è un avviso mandato da mp.. Via mail dove dice chiaramente di inviare il recesso, o tramite sito o raccomandata
Secondo me si sta alzando un polverone inutile

Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk
 
fra l'altro dal sito nell'area per il recesso, proprio dove bisogna clkkare per confermare, in alto c'è scritto chiaramente che si può fare recesso senza costi dal 1 luglio.
 
Ciao a tutti
anche io farò recesso tramite sito, aspetto il 15/07 e non oltre, pazienza al limite pagherò fino al 15/08 :crybaby2:
Mi spiace solo che per sky dtt occorre obbligatoriamente dare cc o carta "" Mio papà era abituato con la sua postpay........
Vedremo il dà farsi
Comunque grazie a tutti x le vostre opinioni e consigli : sono sempre utili spunti e danno una mano a che spesso si trova in difficoltà perchè spesso le notizie che danno sono poco chiare
gigio2002
 
fra l'altro dal sito nell'area per il recesso, proprio dove bisogna clkkare per confermare, in alto c'è scritto chiaramente che si può fare recesso senza costi dal 1 luglio.
Ecco appunto

Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk
 
Quindi come dici tu.. Dovremmo fare un testamento
Ma non vi sembra che state esagerando.. Con questa situazione.. Quando c'è un avviso mandato da mp.. Via mail dove dice chiaramente di inviare il recesso, o tramite sito o raccomandata
Secondo me si sta alzando un polverone inutile

Inviato dal mio TA-1012 utilizzando Tapatalk

...hai ragione...niente testamenti inutili e vedrai che il distacco della spina sarà indolore...:happy3:
 
Ma se uno fa il recesso ora non ha costi ma nel caso invece trovino un accordo per ritrasmettere le partite di Perform (dato che per quelle di sky sul dtt credo sia impossibile) se fa recesso dopo l'accordo deve pagare anche sconti/costi recesso? Non ha senso....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso