Nelle condizioni di fornitura di quando mio nonno ha sottoscritto il contratto (Settembre 2017) ho trovato questo articolo:
ART. 19 – VARIAZIONI DELLE CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEL SERVIZIO
MEDIASET PREMIUM EASY PAY
Mediaset Premium si riserva la facoltà di modificare, anche per esigenze connesse all’evoluzione del Servizio e/o dell’ampliamento dei contenuti le Condizioni Generali di Fornitura del Servizio Mediaset Premium Easy Pay, dandone comunicazione scritta al Contraente nelle forme d’uso con un preavviso non inferiore a 1 (un) mese ed, eventualmente, promuovendo anche un’idonea campagna informativa.
Il Contraente avrà diritto di recedere dal Contratto senza penali né costi di disattivazione entro la data di entrata in vigore delle modifiche inviando a Mediaset Premium S.p.A., Casella Postale 101, 20900 Monza (MB) una lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Qualora il Contraente non eserciti il diritto di recesso nei modi e nei tempi sopra descritti, le nuove Condizioni Generali saranno automaticamente applicate e saranno efficaci a partire dallo scadere del termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione come sopra indicato.
Mi sembra sia il caso che riguardi tutti noi che vogliamo disdire. Bisogna citare questo articolo nella PEC di recesso?
Il problema è riuscire a capire se l'HD rientri o meno in questa variazione delle condizioni del servizio. Io non credo che un'azienda del genere non si sia parata il **** in qualche modo tramite qualche postilla nel contratto, sarebbero degli idioti a togliere un servizio sapendo di essere nel torto.
Se invece ti riferisci al calcio, purtroppo finchè non inizia il campionato e non ti fanno vedere le partite promesse al momento della stipula del contratto, non gli si può dire niente.
Non so, ma certe battaglie le vedo perse in partenza.