Mancata sintonizzazione canali Rai/Mediaset da DK ma non da TV

jolly86

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
223
Ciao a tutti! Per favore, vorrei chiedere un parere su questo problema: dalla mia antenna DDT (cambiata ex novo da un tecnico lo scorso anno) di tipo singolo viene giù un solo cavo che finisce direttamente (senza derivazioni e altre prese) al TV. Ci sono sempre stati problemi di ricezione anche col segnale analogico per via del fatto che l’antenna, sebbene posizionata sul tetto, è comunque “circondata” da palazzi più alti. Da alcune settimane il problema è che se collegata direttamente al TV (Samsung) la ricerca dei canali è ottima e ne trova tanti. Se, invece, lo collego alla Sky Digital Key (che a sua volta è collegata al MySkyHD) non vengono più trovati i primi tre canali Rai e saltuariamente i tre Canali Mediaset. Poiché ho necessità di registrare dei programmi Mediaset non posso fare a meno della DK. La mia domanda è: se provo a mettere un amplificatore ho speranze di migliorare la ricezione? E se si di che tipo? Probabilmente il TV possiede internamente un sintonizzatore amplificato altrimenti non mi spiego perché col TV si ricevono ottimamente e con la DK no. L’ipotesi di utilizzare un antenna da “interno” potrebbe essere valida? Scusate ma non saprei essere più “tecnico”… Grazie e tutti!!!
 
Scusate ma non saprei essere più “tecnico”…
non importa, anzi si è capito piuttosto bene, ed è sempre meglio non voler arrivare con la fantasia dove non si sa...
Infatti anche tu ci hai un po' provato: Probabilmente il TV possiede internamente un sintonizzatore amplificato altrimenti non mi spiego perché col TV si ricevono ottimamente e con la DK no. ed è meglio stendere un velo perchè questa è fantatecnica.... :eusa_doh:
Unico dubbio: tu fai proprio attacca e stacca dal TV alla digital Key?
Dovresti però verificare che non ci sia un qualche componente a te occulto, come un amplificatore nel sottotetto o sul palo, che potrebbe saturare il ricevitore.
Infatti pessima idea, quella di aggiungere un amplificatore...la mia idea è al contrario di controllare se già c'è (assurdo per una sola utenza) e toglierlo... ;)
 
é normale che in caso di segnali deboli un ricevitore si comporti meglio di un'altro, ma sarebbe bene cercare di migliorare la ricezione in antenna spostandola proprio fisicamente, per trovare un punto di miglior ricezione anche tenendo conto che in caso di ostacoli fisici c'é ben poco da fare se non comprare un palo telescopico di 10 o quanti ne servono, di metri.
 
Grazie areggio! Perdonami la fantatecnica... ma mi sembrava l'unica spiegazione razionale ;)
No. Non faccio attacca e stacca... è che il cavo antenna è sempre collegato alla DK. Ultimamente ero riuscito a sintonizzare i Canali Mediaset (ma non Rai!) infatti l'elenco canali partiva dal 5004 ma poi l'ho staccato dalla DK e collegato al nuovo TV per fare la sintonizzazione dei canali. Qui mi ha trovato tutti i canali anche Rai e Mediaset. Quando però ho ricollegato il cavo alla DK non c'è stato più verso di sintonizzare i Canali Mediaset (mi trova invece i canali Mediaset HD ma squadretta maledettamente!).
Confermo che all'antenna non è collegato nessun amplificatore ne altri componenti.
 
Che dire, non posso che quotare gherardo...purtroppo scorciatoie non ce ne sono...se non provare un'altra DK, non ce n'è una che "risponda" nello stesso modo di un'altra: una è discreta, un'altra può essere un cesso, magari sei anche capitato male...
 
OK! Quindi scarto ipotesi di un amplificatore e provo a fare risintonizzazione con altra DK.
Ma è da scartare anche l'ipotesi di una antenna amplificata per interno/esterno?
Dalla vostra esperienza sapete per esempio se comprando un decoder TVSAT posso collegarlo al MyskyhD e registrare?
 
Se vuoi registrare il DTT, la cosa più semplice è un decoder con uscita USB: hanno sicuramente qualità migliore della digital key.
Ne trovi nella sezione "DTT - Ricevitori".

Bisognerebbe però anche capire qual è il problema:
sul TV che livello/qualità hai per i canali incriminati?
 
Se vuoi registrare il DTT, la cosa più semplice è un decoder con uscita USB: hanno sicuramente qualità migliore della digital key.
Ne trovi nella sezione "DTT - Ricevitori".

Bisognerebbe però anche capire qual è il problema:
sul TV che livello/qualità hai per i canali incriminati?
ot: per me comunque il metodo migliore (specialmente se poi si vuole editare) rimane come faccio io un bel pc potente e capiente con scheda terrestre e satellitare...
 
Ma è da scartare anche l'ipotesi di una antenna amplificata per interno/esterno?
Le antenne da interno sono da evitare come la peste:5eek::eusa_naughty::5eek::eusa_naughty:
Se non ti funziona quella esterna, figuriamoci quella interna schermata dai muri.
Con il Dtt la potenza del segnale importa relativamente, la cosa importante è la qualità.
Prova a rispondere a quanto richiestoti da agosto1968.
 
Bisognerebbe però anche capire qual è il problema:
sul TV che livello/qualità hai per i canali incriminati?

Cioè dovrei collegare il cavo antenna alla TV e vedere se il televisore ha un modo per verificare la qualità del segnale...
OK! Appena posso verifico!
Grazie!!
 
Se il tuo televisore è Samsung, deve andare su Menu -> autodiagnosi -> livello (o qualità) del segnale.
Se è un modello di alcuni anni fa potrebbe mostrarti due barre segnale, una con "livello errore bit" (situazione ottimale, se indica 0) ed una con livello segnale (il livello qui importa poco, basta che gli errori non siano presenti).
Altrimenti, negli ultimi modelli trovi anche una vera e propria barra della qualità, che volendo è visualizzabile anche in modalità sintonia digitale manuale (in questo caso dal menu sintonia canali).

Ma qui secondo me c'è ben altro da dire.
Mi insospettisce parecchio il fatto che la difficoltà maggiore si presenti proprio con i tre canali RAI, che di norma a Roma sono quelli ricevibili anche con gli impianti più fatiscenti.
Sono pronto a scommettere che il tecnico ha installato una di quelle antennacce triplex da Brico solo per UHF puntandola approssimativamente su Monte Cavo.
Ovvio che la VHF III banda (ove è trasmesso il Multiplex 1 della RAI) sia tagliata fuori o, più precisamente, "passi" con segnale debole ed alterato, visto che l'antenna lo può captare non in quanto antenna specifica, ma in quanto oggetto metallico...
In queste condizioni, sarebbe assolutamente NORMALE che due diversi ricevitori assumano comportamenti diversi (poteva anche accadere l'opposto), con un segnale compromesso. Se le cose stanno così non è indice di malfunzionamento, perché i nostri ricevitori vengono predisposti per funzionare con segnali almeno decenti, ma se così non è, è normale vedere diversi "comportamenti" con segnali ricevuti su soglia critica.
 
Quando sei su un canale sintonizzato, premi il tasto "info" e tienilo premuto finchè non escono i dati tecnici sul segnale. Ci mette qualche secondo.
Alcuni Samsung hanno la voce "booster" sul menù, che non è altro che un piccolo amplificatore interno d'antenna di una decina di dB. Verifica se c'è e se è attivato o meno.
 
Non solo le rai, ma anche le reti mediaset hanno problemi (così ha scritto Jolly86); conosco due persone con gli stessi problemi: pessima ricezione con la DK, ottima ricezione direttamente con le tv digitali di casa; azzardo una mia ipotesi: le digital key sono state inventate da Sky per scoraggiare la visione del digitale terrestre in favore dei canali Sky!
 
Quando sei su un canale sintonizzato, premi il tasto "info" e tienilo premuto finchè non escono i dati tecnici sul segnale. Ci mette qualche secondo.
Alcuni Samsung hanno la voce "booster" sul menù, che non è altro che un piccolo amplificatore interno d'antenna di una decina di dB. Verifica se c'è e se è attivato o meno.
Non ci credo...e io che avevo preso in giro l'amico...ma è una boiata, da quando in qua? :eusa_doh:
 
Così come per i decoder standalone dipende anche dalla sensibilità del tuner che hanno a bordo, guardate qui tre chiavette diferenti, stessa antenna, stesso canale e stesso pc:




Inoltre per quanto riguarda la Digital Key di Sky lo sapevate che ne esistono due tipi? Apparantemente simili, ma dotate di chip interni differenti. La prima, riconoscibile perchè presenta un LED di colore Blu, ha un chip AverMedia A867R, la seconda con LED Verde, ha un chip Abilis AS-102, quindi anche se apparentemente identiche possono presentare comportamenti differenti.
 
Ultima modifica:
In effetti, da quel che si sente in giro pensavo anche più di due modelli, infatti un paio di giorni fa gli avevo scritto: provare un'altra DK, non ce n'è una che "risponda" nello stesso modo di un'altra: una è discreta, un'altra può essere un cesso, magari sei anche capitato male...
 
In effetti, da quel che si sente in giro pensavo anche più di due modelli, infatti un paio di giorni fa gli avevo scritto: provare un'altra DK, non ce n'è una che "risponda" nello stesso modo di un'altra: una è discreta, un'altra può essere un cesso, magari sei anche capitato male...

Infatti avendo a disposizione le tre chiavette, ho eseguito il test "stimolato" dal tuo post :)
 
Indietro
Alto Basso