Malfunzionamento TV Philips

and.1975

Digital-Forum Master
Registrato
18 Novembre 2010
Messaggi
685
Località
Torino
Mio zio ha ieri sera ha un problema col suo TV Philips di circa 7-8 anni. Ieri sera lamentava il fatto di non riuscire a cambiare canale (restava solo sul 7); pensavo avesse perso la sintonia dei canali (anche molto strano) poi, stamattina andando a casa sua ho scoperto che era il telecomando che dava noie. Prima non rispondeva ad alcun comando, poi dopo aver tolto e rimesso le batterie continuava, anche senza premere alcun tasto, ad inviare il comando per andare sul programma 7...in pratica eracome se qualcuno avesse sempre il dito sul tastino 7 del telecomando; coprendo il led infrarosso del telecomando il televisore riprendeva a funzionare correttamente, lo stesso levando le pile dal telecomando. Questo mi fa pensare che sia il telecomando che è andato...fosse stato un problema della TV la darebbe anche se tolgo le pile al telecomando; inoltre il comando joystik sulla TV funziona senza noie.
Pensate pure voi che sia “andato” il telecomando?
 
Potresti provare ad aprire il telecomando delicatamente e dargli una pulita con l'alcol
 
Il problema è che è tutto saldato, come lo apro...non ci sono viti.
Non è proprio saldato, non hanno viti i telecomandi, sono incastrati, con un cacciavitino si inizia dai lati e si forza un po' lungo tutta la lunghezza

Sarebbe meglio usare qualcosa di plastica per non lasciare segni.

Comunque questo video vale per i vari telecomandi in linea di massima su come aprirli

 
Posso aggiungere, dopo averlo aperto: togliere il print e pulirlo sulla parte sotto dove ci sono i contatti per la tastiera con un panno di cotone e alcol, le parti in plastica (coperchi e tastiera) pulirli con sapone dei piatti, acqua tiepida e spazzolino sciacquare bene e lasciar asciugare. Rimontare tutto.
 
Provo, tanti l’alternativa sarebbe portarlo in oasi ecologica. Ho, poi, dimenticato un altro problema, questa volta con la TV. Un po’ sempre, ma sopratutto con le immagini scure, ci sono 3-4 punti dello schermo più luminosi...un po’ come se le strisce led fossero esaurite. Considerando che l’apparecchio ha almeno 5-6 anni, conviene portarlo in assistenza per cambiare le strisce led o meglio tenerlo così finché “regge”?
 
Tenendo conto che i soldi che potrebbero chiederti per una riparazione, che comunque non sarebbe mai come un tv nuovo, con qualcosa in più si potrebbe prendere un tv nuovo.
Del resto con la riparazione, se la fanno in fabbrica, si rimane comunque senza tv.
 
Tenendo conto che i soldi che potrebbero chiederti per una riparazione, che comunque non sarebbe mai come un tv nuovo, con qualcosa in più si potrebbe prendere un tv nuovo.
Del resto con la riparazione, se la fanno in fabbrica, si rimane comunque senza tv.
Un 32 pollici nuovo costa sui 250-300€, forse pure meno...in effetti conviene tenerlo finché regge.
 
La TV ha poco più di tre anni...non è vecchia, certo più recente delle mie, ma comunque fuori garanzia...ma penso cambi poco, quando si guasta si manda in discarica, purtroppo. La Philips ora è prodotta dalla turca Verstel?
 
La TV ha poco più di tre anni...non è vecchia, certo più recente delle mie, ma comunque fuori garanzia...ma penso cambi poco, quando si guasta si manda in discarica, purtroppo. La Philips ora è prodotta dalla turca Verstel?
no da TP VISION (Cina).
Il problema del telecomando lo risolvi facimente acquistandone uno universale/compatibile.

Per aprire quello che hai.... servirebbero dei "plettri"...degli spessori sottili da insinuare nel bordo del telecomando dove si uniscono le due parti, di solito tenute insieme con dei ganci a scatto.
 
Ultima modifica:
no da TP VISION (Cina).
Il problema del telecomando lo risolvi facimente acquistandone uno universale/compatibile.

Per aprire quello che hai.... servirebbero dei "plettri"...degli spessori sottili da insinuare nel bordo del telecomando dove si uniscono le due parti, di solito tenute insieme con dei ganci a scatto.
Infatti, poco fa ho ordinato il telecomando di ricambio: la copia identica di quello originale, già pronto a funzionare, senza effettuare alcuna programmazione: costo circa 9€.
 
Indietro
Alto Basso