Mac OS supporta il Dreambox?

Progressive

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Febbraio 2006
Messaggi
13.256
Località
San Benedetto Po (Mantova)
Ciao a tutti, cercando qua e là mi pare d'aver capito che per mac os se io prendo il DM 8000 HD PVR non c'è un supporto al 100% e siccome ora ho windows ma in futuro vorrei prender un imac. Non potrei usarlo pienamente per gestir il decoder come chi ha windows.
L'uniche alternative sono: continuar a prender un pc assemblato o simili oppure installar sul mac la virtual machine ma funzionerebbe tutto al 100%.
Chiedo info e aiuto a chi ne sà di più...
 
Ciao a tutti, cercando qua e là mi pare d'aver capito che per mac os se io prendo il DM 8000 HD PVR non c'è un supporto al 100% e siccome ora ho windows ma in futuro vorrei prender un imac. Non potrei usarlo pienamente per gestir il decoder come chi ha windows.
L'uniche alternative sono: continuar a prender un pc assemblato o simili oppure installar sul mac la virtual machine ma funzionerebbe tutto al 100%.
Chiedo info e aiuto a chi ne sà di più...
Non penso che avrai problemi neanche con Mac, parte del Dreambox è gestibile tramite browser, per il resto potrebbe tornarti molto utile iDreamX http://software.tooloo.de/tooloosoft/home.html.

Se poi decidi di virtualizzare Windows (orrore!), sarai sicuramente in condizione di utilizzare i software per questa piattaforma, per annullare eventuali incompatibilità, nel caso ci fossero, installare Windows direttamente in una partizione Bootcamp è una soluzione, avresti semplicemente un computer con Windows in modalità nativa, su hardware Apple.
 
c'è sempre wine che potrebbe darti una mano io ad esempio da linux utilizzo programmi tipo dreamboxedit proprio grazie a wine che è disponibile anche per mac quindi credo proprio che non ci siano problemi.
 
Non penso che avrai problemi neanche con Mac, parte del Dreambox è gestibile tramite browser, per il resto potrebbe tornarti molto utile iDreamX http://software.tooloo.de/tooloosoft/home.html.

Se poi decidi di virtualizzare Windows (orrore!), sarai sicuramente in condizione di utilizzare i software per questa piattaforma, per annullare eventuali incompatibilità, nel caso ci fossero, installare Windows direttamente in una partizione Bootcamp è una soluzione, avresti semplicemente un computer con Windows in modalità nativa, su hardware Apple.
La virtual machine a vorrei evitar perchè immagino abbia delle limitazioni piuttosto meglio l'hackintosh oppure come hai detto su imac doppio OS.
 
Cos'è wine? mai sentito...

Io ho provato questo wine sul mio mac ma DreamboxEdit non va proprio alla grande, mi si è piantato all'improvviso. Uso, all'occasione iDreamX e per qualche particolare funzione, EnigmEdit sul portatile Windows di mio padre.

Wine è un emulatore linux(installabile anche su mac in quanto è un sistema unix) che fa girare le applicazioni windows senza ricorrere necessariamente all'installazione di una macchina virtuale o ricorrere al bootcamp.
 
Allora meglio che installerò anche windows sul mac visto che ora lo permettono... Perchè gli emulatori e macchine virtuali son vie che provvisorie ma non garantiscono stabilità da quanto sospettavo e leggo.
 
Allora meglio che installerò anche windows sul mac visto che ora lo permettono... Perchè gli emulatori e macchine virtuali son vie che provvisorie ma non garantiscono stabilità da quanto sospettavo e leggo.

Se posso consigliarti, installa su macchina virtuale una versione light di Windows XP (Ci starebbe la MicroXP, la uso su alcuni pc abbastanza datati e va veramente una bomba), abbastanza leggera e non ti farebbe sballare il macOS quando l'avvii. Certo io non l'adopero perché ho la possibilità del portatile Windows, ma se non l'avessi avuto, avrei scelto questa opzione al posto del bootcamp.

NB. Non ti nascondo che sto pensando di rimetterla su così non sto ogni volta ad cambiare postazione :laughing7:
 
C'è anche una versione di Dreamboxedit per mac, cercate in rete con google e lo trovate


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
 
Dreamboxedit è un programma che permette il caricamento e la modifica dei settings. Per il resto puoi usare un qualsiasi programma ftp, come detto in precedenza idreamx va benissimo


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
 
Dreamboxedit è un programma che permette il caricamento e la modifica dei settings. Per il resto puoi usare un qualsiasi programma ftp, come detto in precedenza idreamx va benissimo


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
GRAZIE MILLE!! Ho ancora un paio di domande (almeno per il momento ;) :tongue3:)
Quali son i programmi per il drembox che ci son solo per windows e linux e non per mac os? Comunque visto che windows è supportato anche dal imac userò il dual boot e gestirò il decoder così.
La connessione pc/imac con il decoder avviene tramite usb o solo ethernet?
 
Ascolta per quello che devi fare i programmi che ti ho indicato sono sufficienti.
La connessione avviene via ethernet. Unico programma che non mi sembra ci sia per mac è dream-up che potrebbe servire in caso estremi. Serve anche per installare il firmware, ma quello di solito lo si fa via ethernet


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
 
Indietro
Alto Basso