Lombardia [Cambio frequenze]

ho verificato su google - earth effettivamente Velo Veronese si trova in traiettoria con la mia antenna. Probabilmente il segnale arriva da lì.

Grazie mille per la dritta:happy3:
 
molossoide ha scritto:
ho verificato su google - earth effettivamente Velo Veronese si trova in traiettoria con la mia antenna. Probabilmente il segnale arriva da lì.

Grazie mille per la dritta:happy3:

A Brescia città, è praticamente impossibile agganciare qualsiasi segnale da Velo Veronese causa effetto ombrello dovuto alle Prealpi...
 
condivido il punto di vista di AlexRamones; l'ipotesi più attendibile è che il segnale dalla Maddalena di Mediaset 1 sia talmente forte da riceverlo anche con antenne in orizzontale; tra l'altro la Maddalena e Brescia sono vicinissimi e a vista (basta passare dall'autostrada per rendersene conto).
 
Comunque il segnale è visibile solo da qualche settimana; secondo me o hanno potenziato di recente in Maddalena o hanno messo la polarizzazione mista.
 
Reggio wrote:
> [...] tra l'altro la Maddalena e Brescia sono vicinissimi e a vista [...]

Per essere precisi, Brescia e' stata fondata ai piedi del monte Maddalena e del colle Cidneo (su cui, in eta' medioevale, venne edificato il "Falcone d'Italia"). ;)
 
Per informazione, oggi a Varese il MUX di Mediaset 1 sul canale 26 è cambiato e ha iniziato a trasmettere il MUX della 6, con TelelombardiaSat, Antenna3 e Canale6. :happy3:
 
video ha scritto:
Per informazione, oggi a Varese il MUX di Mediaset 1 sul canale 26 è cambiato e ha iniziato a trasmettere il MUX della 6, con TelelombardiaSat, Antenna3 e Canale6. :happy3:

Per "MUX della 6" intendi dire MUX DE LA6 (inteso come seconda rete di Rete55)?

E in questo mux non ci sono LA 6 e RETE 55 ???

Grazie
 
Mediaconsult ha scritto:
Mi anno detto che stanno per cambiare le frequenze di tante TV locali

Mediaset da il 26 di varese a Canale 6 e in cambio Antenna 3 da il 66 di brescia a mediaset 1 e il 66 di mantova a videobergamo in cambio del 38 di como. quest ultimo passa direttamente a canale 6 e a brescia videobergamo avra il 38 di piublu che invece finisce a brescia sul 66. sempre piublu ottiene anche un'H a asti

Ci saranno continui assestamenti per predisporre l'isofrequenza. Anche se questi canali non mi pare corrispondano alle iso previste. Mediaset dovrà anche togliersi dal 39 di Valcava, speriamo che non facciano troppi casini.
 
Alcor ha scritto:
Per "MUX della 6" intendi dire MUX DE LA6 (inteso come seconda rete di Rete55)?

E in questo mux non ci sono LA 6 e RETE 55 ???

Grazie

No intendo proprio Canale6 che non ha niente a che fare con La6 che viene trasmesso sul canale 55V insieme a Rete55.
Questo è il MUX che comprende TelelombardiaSat, Antenna3 e Canale6 che fanno capo allo stesso gruppo e trasmette sul canale 26V.
 
spinner ha scritto:
Ci saranno continui assestamenti per predisporre l'isofrequenza. Anche se questi canali non mi pare corrispondano alle iso previste. Mediaset dovrà anche togliersi dal 39 di Valcava, speriamo che non facciano troppi casini.


Secondo voi sarebbe possibile fare una causa a Mediaset che nelle zone confinanti della Lombardia con l'attivazione del 39 in digitale ha di fatto impedito la visione del Mux della Tv Svizzera (fino a quel momento ricevibile) che ha quel canale assegnato dagli accordi internazionali, ledendo in questo modo i diritti costituzionalmente sanciti della libertà di informazione???
 
renten ha scritto:
Secondo voi sarebbe possibile fare una causa a Mediaset che nelle zone confinanti della Lombardia con l'attivazione del 39 in digitale ha di fatto impedito la visione del Mux della Tv Svizzera (fino a quel momento ricevibile) che ha quel canale assegnato dagli accordi internazionali, ledendo in questo modo i diritti costituzionalmente sanciti della libertà di informazione???
No.
 
Comunque quando le frequenze saranno assegnate in effetti il 39 dovranno lasciarlo alla Svizzera... per forza!
Quindi, in teoria, a switch off completato il mux RTSI dovrebbe tornare a vedersi a Milano :D
 
fano ha scritto:
Comunque quando le frequenze saranno assegnate in effetti il 39 dovranno lasciarlo alla Svizzera... per forza!
Quindi, in teoria, a switch off completato il mux RTSI dovrebbe tornare a vedersi a Milano :D

questo è chiaro,ma le frequenze non sono assegnate in Italia ma a livello internazionale. Nelle zone di confine si dovrebbe rispettare ciò che è stato stabilito dai trattati. E allora perchè aspettare lo switch off,se ne devono andare ora,anzi non avrebbero neanche dovuto occupare abusivamente il 39 da valcava.
 
fano ha scritto:
Comunque quando le frequenze saranno assegnate in effetti il 39 dovranno lasciarlo alla Svizzera... per forza!
Quindi, in teoria, a switch off completato il mux RTSI dovrebbe tornare a vedersi a Milano :D
non è detto....
 
RTSI trasmette dalla svizzera in svizzera; mediaset trasmette dall'italia in italia. i mux non devono interferirsi nelle rispettive aree nazionali di copertura.

se queste tre condizioni sono rispettate, non si crea alcun caso di violazione di accordi internazionali e di violazione di "diritti umani" (per dirla con un termine maggiormente ridondante del tuo :D ); in altre parole sei stato fino ad ora fortunato.

PS: la settimana scorsa ho beccato RTSI per propagazione.
 
scusate, nessuno sa se a Passirano e Paderno Franciacorta siano visibili i canali premium calcio?
 
BillyClay ha scritto:
non è detto....

Cosa potrebbero fare?
Se devono lasciare libero il 39... a meno che la Svizzera non collabora e diminuisce la potenze del proprio segnale in modo da non sbordare in Italia...
la vedo difficile... l'etere se ne sbatte dei confini artificiali creati dall'uomo :D
 
Indietro
Alto Basso