Su Italia1 olte a quelli che hai citato mi viene in mente "Feedom"
Freedom non è più andato in onda su Italia 1, è stato rimandato in autunno
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Su Italia1 olte a quelli che hai citato mi viene in mente "Feedom"
Forse Rete 4 con i programmi di attualità, Canale 5 con Live non è la D'Urso e Italia 1 con Le Iene, non mi viene in mente altro
dimentichi il più importante: "Amici"
Si stando a davidemaggio. It andrà in onda in invernoFreedom non è più andato in onda su Italia 1, è stato rimandato in autunno
Mi sa che ti devi rimangiare tutto quello che hai scrittoEsagerato!! Nemmeno fosse un film comico!
Comunque come detto dovrebbe essere la presentazione dei palinsesti, non un promo autocelebrativo. vedremo
Mi sa che ti devi rimangiare tutto quello che hai scritto![]()
Mi sa che ti devi rimangiare tutto quello che hai scritto![]()
L'unica cosa salvabile di questo "promo palinsesti" è la sigla di TGcom24, anzi forse nemmeno quellaDovevo preparare più pop corn mi sa![]()
![]()
A parte gli scherzi... lo dico seriamente... questi continui spot autocelebrativi non so quanto facciano bene a Mediaset... parere personale eh....
L'unica cosa salvabile di questo "promo palinsesti" è la sigla di TGcom24, anzi forse nemmeno quella
Mettiamo che su alcuni aspetti possono avere anche ragione, ma io non trovo giusto che venga fatto il confronto con altri editori nominandoli esplicitamente (tipo rai 1 o discovery). È come se in una pubblicità di un prodotto parli bene del tuo e sconsigli la vendita di un altro prodotto nominandolo direttamente.
Grazie, non sapevo questa cosa. Adesso che ci penso mi sembra che Mediaset l'abbia usata anche altre volte di recente questa forma di pubblicità.In realtà la pubblicità comparativa, per tanti anni vietata, oggi è legale in Italia e in Europa purché non sia ingannevole. Solo che da noi non la fa quasi nessuno forse per motivi etici. In questo caso probabilmente non è ingannevole, ma a mio parere un pochettino lo è...
In realtà la pubblicità comparativa, per tanti anni vietata, oggi è legale in Italia e in Europa purché non sia ingannevole. Solo che da noi non la fa quasi nessuno forse per motivi etici. In questo caso probabilmente non è ingannevole, ma a mio parere un pochettino lo è...