Lo scempio dei doppiaggi: quanti errori nelle traduzioni!

SATRED

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
35.277
Fateci caso. In ogni telefilm di ambiente ospedaliero o poliziesco, che sia CSI o Criminal Minds, Grey's Anatomy o Numb3rs, a un certo punto spunta sempre fuori qualcuno che urla

CONTINUA QUI
 
Però per onestà bisogna dar atto che i nostri doppiatori, senza dubbio i migliori al mondo, hanno creato anche dei veri capolavori :icon_rolleyes:

Come non ricordare una battuta ormai entrata nella storia del cinema:

lupo ululà... castello ululì

un colpo di genio creato perchè impossibile mettere in sincrono la traduzione letteraria di quel dialogo :D :D :D


Sorry dingo, ma la battuta era invertita

Grazie Alex, come punizione ho dato cinque testate al muro :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :D
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
Però per onestà bisogna dar atto che i nostri doppiatori, senza dubbio i migliori al mondo, hanno creato anche dei veri capolavori :icon_rolleyes:

..... e Sordi e Zambuto nel doppiaggio di Stanlio e Ollio? :D:D:D

Non saranno stati i migliori e più conosciuti a mondo quanto ci hanno fatto ridere ??:lol::lol::lol:

...e quanto perdono le comiche di Stanlio e Ollio senza il loro doppiaggio?
 
Giustissimo
I nostri doppiatori sono eccezionali
Però l'errore della traduzione 'caucasian',se ci fate caso lo fanno in quasi tutti i film
Sarebbe ora che lo correggessero una volta per tutte
ciao
 
O magari "caucasico" potrebbe cominciare a voler dire "bianco" anche da noi: non sarebbe poi una tragedia--
 
Restando in tema doppiaggi,questa sera rai 1
ha dato il capolavoro di Sergio Leone C'era una volta in america
versione rimasterizzata , che dire per me "chiaramente parere personale"
è stato un pugno nello stomaco,il doppiaggio:5eek:,questo film l'avrò
visto 5,6 volte e credetemi il grande Ferruccio Amendola resta
inimitabile,il buon De niro perde parecchi punti con il nuovo doppiatore
ma poi perchè l'avranno fatto,mi devo far prestare il vhs originale
da un mio amico,almeno me lo rivedo come me lo ricordavo,quello nuovo
non sono riuscito a guardarlo:sad:,è stato più forte di me.
 
gahan ha scritto:
O magari "caucasico" potrebbe cominciare a voler dire "bianco" anche da noi: non sarebbe poi una tragedia--

anche leggendo le riviste scentifiche .... si parla di eurocaucasico....:badgrin:

percui ormai penso che si debba aggiornare il vocabolario ufficiale....:badgrin:

Caucasico.
Caucasico è, in origine, un termine geografico che significa:
relativo o pertinente alla regione del Caucaso.
Esso ha però col tempo acquisito altri significati, specialmente
in occidente e negli Stati Uniti, dove è venuto ad essere un
sinonimo politicamente corretto di bianco, persona di carnagione
chiara di discendenza europea. (wiki)

percui direi al giornalista .... che prima di scrivere un articolo debba googlare la WIKI altrimenti poi alla fine ci fa' sempre la figura dell'ignorante.
 
inkman ha scritto:
Restando in tema doppiaggi,questa sera rai 1
ha dato il capolavoro di Sergio Leone C'era una volta in america
versione rimasterizzata , che dire per me "chiaramente parere personale"
è stato un pugno nello stomaco,il doppiaggio:5eek:,questo film l'avrò
visto 5,6 volte e credetemi il grande Ferruccio Amendola resta
inimitabile,il buon De niro perde parecchi punti con il nuovo doppiatore
ma poi perchè l'avranno fatto,mi devo far prestare il vhs originale
da un mio amico,almeno me lo rivedo come me lo ricordavo,quello nuovo
non sono riuscito a guardarlo:sad:,è stato più forte di me.

Stessa passione per questo film.
Ho visto su televideo che durava solo due ore per cui dovrebbero aver tagliato parecchio. Confermi?
 
non andiamo OT ;) le opinioni sui singoli film e sui vocaboli passatevele in PM o aprite thread nelle sezioni apposite
Grazie
 
Dingo 67 ha scritto:
Però per onestà bisogna dar atto che i nostri doppiatori, senza dubbio i migliori al mondo, hanno creato anche dei veri capolavori :icon_rolleyes:

Come non ricordare una battuta ormai entrata nella storia del cinema:

lupo ululà... castello ululì

un colpo di genio creato perchè impossibile mettere in sincrono la traduzione letteraria di quel dialogo :D :D :D


Sorry dingo, ma la battuta era invertita

Grazie Alex, come punizione ho dato cinque testate al muro :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :D

Sono assolutamente d'accordo, provate ad ascoltare doppiaggi spagnoli o portoghesi :5eek: :5eek:
Anzi secondo in alcuni casi possono anche migliorare il prodotto (es. ovviamente imo My name is Earl e Austin Power)
 
Indietro
Alto Basso