Le Tv Del Passato

PROGRAMMAZIONE ITALIA 1 - Mercoledì 15 Maggio 2002

ore 7,00 Cartoni Animati
ore 9,00 Telefilm: Casa Keaton
ore 9,25 Telefilm: A-Team
ore 10,25 Telefilm: Mac Gyver
ore 11,25 Telefilm: L.A. Heat
ore 12,25 Studio Aperto
ore 13,00 Telefilm: Willy, il Principe di Bel Air
ore 13,40 Cartoni Animeti
ore 14,40 Telefilm: Dawson's Creek
ore 15,30 Telefilm: Cenerentola
ore 15,55 Saranno Famosi [con Marco Liorni]
ore 16,30 Cartoni Animati
ore 17,35 Telefilm: Xena - Principessa Guerriera
ore 18,30 Studio Aperto
ore 19,00 Saranno Famosi
ore 19,30 Cartoni Animati: Dragon Ball
ore 20,00 Gioco: Sarabanda [con E. Papi]
ore 20,35 Calcio: Bayer Leverkusen - Real Madrid [Champions League - finale, in diretta da Glasgow]
ore 22,45 Pressing Champions League
ore 23,20 Clip Video: Live for Love United
ore 23,25 Storia dei Campionati Mondiali di Calcio
ore 1,00 Studio Aperto - La Giornata
 
La finale con quel famoso gol al volo di Zidane. Possiedo la registrazione, cosi come la storia dei mondiali di calcio, che però non fu presa quell'anno, da me.
 
PROGRAMMAZIONE RAITRE - Mercoledì 17 Maggio 2000

ore 6,00 Rai News 24
ore 8,05 Rai Educational
ore 9,30 Rubrica: è la Stampa... Bellezza
ore 10,00 Attualità: Cominciamo Bene
ore 11,00 Rubrica: Giromattina 2000 [con M. Nannini, F. Venditti]
ore 12,00 Tg3
ore 12,15 Rai Sport Notizie
ore 12,25 Tg3 - Italie
ore 13,00 Comunicazione Politica: Tribuna Referendum [Messaggi Autogestiti]
ore 13,30 Rubriche Tg3: Tg3 Giubileo - Tg3 Articolo 1 - Tg3 Cultura & Spettacolo
ore 14,00 Tg Regione
ore 14,20 Tg3
ore 14,45 Previsioni del Tempo
ore 14,50 Tg3 Leonardo
ore 14,55 Tg3 Neapolis
ore 15,10 Varietà: La Melevisione [per i più piccoli]
ore 15,30 Ciclismo: 83^ Edizione del Giro d'Italia - Quarta Tappa [Scalea-Matera, diretta]
ore 17,45 Gioco: Giorno dopo Giorno [con P. Baudo]
ore 18,35 Tg3
ore 18,40 Documentario: Geo & Geo
ore 19,00 Tg3 - Meteo
ore 19,30 Tg Regione
ore 19,55 Meteo Regionale
ore 20,00 TGiro - ubrica dedicata al Giro d'Italia
ore 20,10 Teleromanzo: Un Posto al Sole
ore 20,40 Calcio: Galatasaray-Arsenal [Coppa Uefa - finale, in diretta da Copenaghen]
ore 22,45 Tg3
ore 23,10 Attualità: Report
nel corso: Tg3
ore 0,05 Tg3 Edicola
 
Dopo il secondo fallimentare passaggio a Mediaset, Baudo tornò in Rai e lo piazzarono al pomeriggio su Rai3 a condurre quel quiz.
Da quello nacque poi Novecento promosso in prima serata prima su Rai3 e poi su Rai1.
 
Di solito dopo la "fuga" alla finivest, se gli artisti tornavano a Mamma Rai non ripartivano da Raiuno ma da Raidue o Raitre.
 
Tele Sicania fu una storica emittente siciliana nata nel Dicembre del 1976 a Palermo. I suoi programmi venivano irradiati tramite le frequenze UHF 46 e 50, mentre nei primi anni '80 venne aggiunto anche il canale UHF 40. In seguito assunse la denominazione di Canale 46, trasmettendo i suoi programmi nella nuova sede di Via Ammiraglio Umberto Cagni 55.
Agli inizi degli anni '90 con l'entrata in vigore della legge Mammì l'emittente irradia solamente sulla UHF 46, restandoci fino al processo di digitalizzazione avvenuto il 4 luglio del 2012.
Da quell'anno, non riuscendo a mantenere la concessione come operatore di rete, divenne fornitore di contenuti avviando la collaborazione con TVM - Tele Video Market (ex storica ITC) e oltre alla rete principale che si posizionò al N.94 del telecomando, venne attivata una seconda rete, denominata per poco tempo 46 Shopping (modificata in seguito con la denominazione di 46 Channel 1), posizionata al N.632 del digitale terrestre.
Fin dalla sua nascita, Canale 46 trasmetteva un palinsesto di tipo generalista però mirato alle televendite soprattutto autoprodotte (inizialmente condotte dal Sig. Arturo Grassia e dalla moglie Enza, titolari della stessa emittente). 46 Channel 1 si distingueva dalla rete principale per una collaborazione stretta con la testata Hercole News ed offriva come palinsesto un mix di intrattenimento, televendite e una programmazione in parte dedicata alle news.
Nei primi mesi del 2017 data la forte crisi causata dalle spese di gestione legate al digitale terrestre, la stessa società è andata in fallimento, malgrado i numerosi tentativi per rilanciarla.
Il 19 maggio 2017 alle ore 12.14 presso la sede degli studi di Via Ammiraglio Umberto Cagni, 55 sono cessate le trasmissioni. Si spegne dunque un pilastro dell'intrattenimento e dello shopping che grazie alle televendite di "Porta Portese" divenne anche in passato conosciuta in tutta Italia.
Tutto lo staff che ha lavorato e collaborato in passato e nel presente, ricorda con tanto affetto Canale 46.
 
A me capitava durante l'estate, con l'analogico, di ricevere per propagazione qualche canale siciliano, tra cui anche Rai tre Sicilia.
 
PROGRAMMAZIONE RAITRE - Domenica 21 Maggio 1995

ore 6,00 Fuori Orario - Cose Mai Viste
ore 9,00 Musicale: Bela Bartok
ore 9,35 Film: Samoa
ore 11,00 Raduno Nazionale degli Alpini [collegamento da Asti]
ore 12,00 Film: Nata Ieri
ore 14,00 Informazione Regionale
ore 14,15 Tg3 - Meteo 3
ore 14,25 Tennis: Internazionali d'Italia - gare femminili [in diretta da Roma]
ore 15,30 Varietà: Quelli che Aspettano...
ore 15,55 Varietà: Quelli che il Calcio...
ore 17,50 Telefilm: Divisi dalla Legge
ore 18,45 Domenica Gol
ore 19,00 Tg3
ore 19,30 Informazione Regionale
ore 19,45 Notiziario Sportivo Regionale
ore 20,05 Blob Cartoon
ore 20,30 Film: Un'Estranea Tra Noi
ore 22,30 Tg3
ore 22.55 Varietà: Taxi [con Giorgio Comaschi]
ore 23,50 Attualità: Diritto di Replica
ore 0,05 Tg3
ore 0,30 Tg3 - Edicola
 
La domenica del 23° scudetto. Alcuni miei amici, partiti dalla Toscana, erano a Torino. Io ero al mio paese (sarei tornato su all'inizio di giugno) e ho festeggiato là. Ovviamente ho svariate registrazioni di quell'annata.
 
Erano ancora le domeniche con quasi tutte le partite alle 15 e il solo posticipo serale della domenica in Pay TV, con l'originale Quelli che il calcio, con Fabio Fazio, Marino Bartoletti, Idris, Carlo Sassi e i collegamenti con Everardo Dalla Noce, ricordo che per la puntata dello scudetto della Juve, si collegarono con Mike Bongiorno che si trovava in un località sciistica...
 
PROGRAMMAZIONE RAIDUE - Giovedì 24 Maggio 1990

ore 7,00 Patatrac
ore 8,00 L'Albero Azzurro
ore 8,30 Telefilm: Capitol
ore 9,30 Rubrica: Tavolozza Italiana
ore 10,00 Casablanca
ore 10,30 Varietà: Mezzogiorno è... [anteprima]
ore 12,00 Varietà: Mezzogiorno è... [parte prima]
ore 13,00 Tg2
ore 13,20 Tg2 - Diogene
ore 13,30 Tg2 - Economia
ore 13,45 Varietà: Mezzogiorno è... [parte seconda]
ore 14,00 Teleromanzo: Quando si Ama
ore 14,50 Rubrica: L'Amore è una cosa Meravigliosa [con Sandra Milo]
ore 15,30 Ciclismo: 73° Giro d'Italia [7a tappa, Fabriano-Vallombrosa, diretta]
ore 17,00 Tg2
ore 17,05 Notiziario Parlamentare
ore 17,10 Videocomic
ore 18,20 Tg2 - Sport
ore 18,35 Casablanca
ore 18,40 Telefilm: Le Strade di San Francisco
ore 19,45 Tg2
ore 20,15 Tg2 - Lo Sport
ore 20,30 Sceneggiato: Il Giudice Istruttore
ore 22,00 Comunicazione Politica: Tribuna Referendum
ore 22,15 Film: Notte d'Incubo a Detroit
ore 22,50 Tg2 Flash
ore 23,00 Ritira il Premio...
ore 23,30 Doppio Schermo: Il Cinema e la Rai a Cannes
ore 23,55 Casablanca
ore 0,00 Tg2 Notte
ore 0,30 Appuntamento al Cinema
 
Mezzogiorno è era la trasmissione con Gianfranco Funari, che vedevo nella parte finale dopo pranzo, appena tornato da scuola.In quel maggio 1990 ero al IV ragioneria. Notare "Capitol" alle 8 e 30 (mi capitava di registrare qualche puntata per vederla al pomeriggio)
 
Se non sbaglio ti arrivava il 22 di TGS e poi chi ti ricevevi?

Cerco di ricordare

Tmc sui ch 07 e 18
Raidue sul ch 34
Italia 1 (solo a volte) sul ch 42
Raitre Sicilia sul ch 48
Canale 5 sul ch 49

Poi qualcos'altro che ora non ricordo

Il bello è che a volte tmc era perfetto, mentre da me durante il resto dell'anno non si vedeva o appariva solo per propagazione
 
Indietro
Alto Basso