Le Tv Del Passato

PROGRAMMAZIONE CANALE 5 - Martedì 10 Agosto 1998

ore 6,00 Tg5 - Prima Pagina
ore 8,00 Tg5
ore 8,30 Rubrica: Vivere Bene - Estate [conduce Maria Teresa Ruta]
ore 11,00 Telefilm: La Famiglia Hoogan
ore 11,30 Telefilm: Settimo Cielo
ore 12,30 Sit-Com: Due per Tre
ore 13,00 Tg5
ore 13,30 Rubrica: A Regola d'Arte
ore 13,45 Telefilm: Il Ritorno di Mr Bean
ore 14,15 Film: Le Stagioni dell'Odio
ore 16,15 Telefilm: Il Commissario Scali
ore 17,15 Telefilm: Un Detective in Corsia
ore 18,15 Telefilm: Una Bionda per Papà
ore 18,45 Gioco: Tira e Molla Estate
ore 20,00 Tg5
ore 20,30 Varietà: Doppio Lustro [con Gene Gnocchi e Tullio Solenghi]
ore 21,00 Film: Persi nell'Oceano
ore 23,00 Film: Figli di un Dio Minore
ore 1,00 Tg5 Notte
 
Sabato 10 agosto 1974

Programma Nazionale

10.15 Programma cinematografico per la sola zona di Messina
17.30 La tv dei ragazzi. Girovacanze. Ridolini macchinista
19.05 Sette giorni al parlamento
19.30 Tempo dello spirito
19.45 Telegiornale sport
20.00 Telegiornale
20.40 Senza Rete (edizione 1974). Condotto da Pippo Baudo. Stasera ospiti Gino Bramieri, Gigliola Cinquetti, Peppino Gagliardi
21.50 Le comiche di Stanlio e Ollio. Il mal di denti
22.15 Servizi speciali del telegiornale
23.00 Telegiornale

Molte puntate di "Senza Rete" sono state proposte durante la notte da Raiuno anche recentemente. Io ne ho registrata e conservata una.
 
Sabato 10 agosto 1974

Programma Nazionale

10.15 Programma cinematografico per la sola zona di Messina
17.30 La tv dei ragazzi. Girovacanze. Ridolini macchinista
19.05 Sette giorni al parlamento
19.30 Tempo dello spirito
19.45 Telegiornale sport
20.00 Telegiornale
20.40 Senza Rete (edizione 1974). Condotto da Pippo Baudo. Stasera ospiti Gino Bramieri, Gigliola Cinquetti, Peppino Gagliardi
21.50 Le comiche di Stanlio e Ollio. Il mal di denti
22.15 Servizi speciali del telegiornale
23.00 Telegiornale

Molte puntate di "Senza Rete" sono state proposte durante la notte da Raiuno anche recentemente. Io ne ho registrata e conservata una.
Senza Rete era un programma tipo Serata d'onore del 1989?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Simile, con la differenza che venivano ospitati solo cantanti. E' durato diversi anni. Ecco la scheda di wikipedia

https://it.wikipedia.org/wiki/Senza_Rete

Io ho una puntata del 1975 "dedicata" a Weiss e Dori Ghezzi. Conduttori Alberto Lupo, Jenny Tamburi, Lino Banfi.
Su Wikipedia c'è scritto durata: 120 minuti, nella guida TV che hai postato 70 minuti, quanto durava effettivamente?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Martedì 11 agosto 1981

Rete due

13.00 Tg2 oretredici
13.15 DSE. La vita dal mare
17.00 Gli ultimi grandi cavalieri del mondo (documentario)
17.50 Fior di favole (disegni animati)
18.10 Cuccioli feroci (documentario)
18.30 Tg2 sportsera
18.50 Tocca a te, Milord (sceneggiato)
19.45 Tg2 telegiornale
20.40 L'isola della violenza (film)
22.15 Sereno Variabile
23.00 Tg2 stanotte
23.15 Protestantesimo (rubrica religiosa)

Le trasmissioni del DSE - dipartimento scuola educazione, le ricordo. Sono andate in onda sino a tutti gli anni '80, credo.
 
Martedì 12 agosto 1986

Raidue

13.00 Tg2 ore tredici
13.15 Saranno Famosi (tf)
14.10 L'avventura. Contenitore con Bruno Modugno, Alessandra Canale, Eliana Hoppe
17.10 Avventure domani (film)
18.30 Dal parlamento, tg2 sportsera
18.40 C'era una volta un samurai (tf)
19.40 Meteo 2, tg2 stasera, tg2 lo sport
20.30 3 uomini da abbattere (film)
22.05 Tg2 stasera
22.15 Il linguaggio dei luoghi (attualità)
23.20 Tg2 stanotte
23.30 Marmittoni al fronte (film)

Tg2 lo sport, dopo il tg2 delle 19 e 45, lo ricordo.
Ricordo di aver visto anche "L'avventura", il contenitore pomeridiano. Eliana Hoppe si sarebbe poi chiamata Eliana Miglio, mentre Alessandra Canale, che è praticamente mia paesana, all'epoca aveva i capelli scuri.
 
L'edizione serale del Tg2 passo' alle 20:30 nell'autunno 1995 sotto la direzione di Clemente Mimun

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
L'edizione serale del Tg2 passo' alle 20:30 nell'autunno 1995 sotto la direzione di Clemente Mimun

Si questo lo ricordo bene. Ricordo in quell'autunno del 1995 un episodio. Dopo esser tornato da una partita di calcetto con amici, in un momento in cui ero sceso giù dalla Toscana (dove frequentavo l'università) mi trovo in tv proprio su Rai2 l'edizione straordinaria che parlava dell'assassinio del premier israeliano Rabin.
 
PROGRAMMAZIONE RAITRE - Mercoledì 11 Agosto 1999

ore 6,00 Rai News 24
ore 8,30 Documentario: Rai Educational
ore 10,00 Film: La Guida Indiana
ore 11,30 Tg3 Leonardo - Speciale Eclissi Solare
ore 12,00 Tg3 - Meteo - Rai Sport Notizie
ore 12,55 Film: Il Dilemma di Dick Tracy
ore 14,00 Tg3 Regionale
ore 14,20 Tg3
ore 14,35 Contenitore: La Melevisione e le Sue Storie
ore 15,30 Rai Sport - Pomeriggio Sportivo
ore 17,00 Documentario: Geo Magazine
ore 18,00 Tg3 Flash
ore 18,05 Telefilm: Bugs - Le Spie Senza Volto
ore 19,00 Tg3
ore 19,30 Tg3 Regionale - Meteo Regionale
ore 20,00 Telefilm: Hellen
ore 20,50 Film: Sette Chili in Sette Giorni
ore 22,45 Tg3
ore 23,00 Tg3 Regionale
ore 23,10 Film: Fall Time
ore 0,40 Tg3 - Edicola
ore 1,10 Fuori Orario

Ricordo quel giorno, ci furono degli speciali anche su altri canali dedicati all'eclissi di sole che era visibile come eclissi totale in diverse zone di Italia.
 
Io ricordo benissimo quell'eclissi. Ero militare, mi sarei congedato il successivo 22 settembre (partito a 26 anni, '98, interrompendo l'università). Quel giorno ero in permesso H 24.

Avevo (e forse ho ancora) una registrazione da Canale 5 che faceva vedere l'allineamento perfetto Sole-luna che si era verificato solo in Cornovaglia, nel Regno Unito. Da noi l'eclissi fu solo parziale, io la vidi a casa di mio cugino con una specie di vetro che proteggeva gli occhi.
 
Indietro
Alto Basso