Le Tv Del Passato

Lunedì 8 dicembre 1980

Rete tre

19.00 Tg3
19.30 Tg3 sport regione
20.00 I pescatori di perle
20.05 DSE trasmissioni del dipartimento scuola educazione
20.45 Giorni di festa. Di Luigi Zampa. Seconda puntata.
21.30 Le cento città d'Italia: Amalfi (documentario)
22.00 DSE - schede urbanistiche
22.20 Tg3
22.35 Tg3 lo sport, a cura di Aldo Biscardi

Tg3 lo sport in realtà è la prima edizione de "Il processo del lunedì", condotto da Biscardi sulla Rai dal 1980 al 1993, passato poi su altre emittenti.

Questo è il giorno dell'assassinio di John Lennon, che io ricordo vagamente, anche se ricordo il numero di "Tv sorrisi e canzoni" che parlava dell'evento.
 
Martedì 23 dicembre 1969

Tv nazionale

12.30 Antologia di sapere. "La terra nostra dimora".
13.00 Oggi cartoni animati
13.30 Telegiornale
17.00 Centostorie
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 La fede oggi
19.15 Sapere. "La vita in USA"
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, oggi al parlamento
20.30 Telegiornale
21.00 Ricordo la mamma. Teatro
23.00 Telegiornale

Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 Dopo Hiroshima
22.05 Cantiamo il Natale
 
Posso ringraziare chi ha inventato questo bellissimo thread e a chi ci va dietro? Ci perdo a volte ore a leggermi i palinsesti e vedere i link che postate. Grazie davvero :)
 
Giovedì 27 dicembre 1978

Rete due

12.30 Dai nostri studi
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Orientamento alle facoltà universitarie
17.00 Tv2 ragazzi. Sara e Noè (cartone animato), Zum il delfino bianco
17.20 La rivolta delle ragazze
17.50 I salvatori
18.00 I racconti popolari - Le avventure di Ghino di Tacco
18.20 Tg2 Sportsera
18.50 Le piccole meraviglie della grande natura
19.00 Buonasera con.. Il Quartetto Cetra. All'interno: Atlas Ufo Robot, cartone animato
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 A torto o a ragione. Sceneggiato. Prima puntata
21.50 Adolescenza. Documenti. "La guerra tra i sessi"
22.45 Orizzonti della scienza e della tecnica
23.30 Tg2 stanotte

Il telefilm "Atlas ufo robot" all'epoca lo seguivo. Ero in prima elementare
 
Io l'ho presa nel 1984. La prima cosa che ho visto sono stati i funerali di Berlinguer e L'europeo di calcio di Francia. Avevo 12 anni.

io sono stato piu fortunato i miei si sono sposati nel 1979 e la sorella di mamma le regalò una seleco a colori come regalo di nozze, quindi sono nato con la tv a colori
 
I miei genitori comprarono un 17 pollici Telefunken nel 1955, avevo 5 anni, mi ricordo che era enorme, un grosso bestione piazzato su un carrello alto 2 metri.
Invece ho tenuto come ricordo (E ho fatto bene) un mio portatile 12 pollici a 6 canali a diodi varicap in bianco e nero del 1974 che ogni tanto accendo per alcuni minuti e ci veicolo il DTT tramite un Humax DTT5000 che ha il modulatore RF, volendo anche la tv Satellite tramite un Echostar AD3000IP.

Z.K.;)
 
Giovedì 27 dicembre 1978

Rete due

12.30 Dai nostri studi
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Orientamento alle facoltà universitarie
17.00 Tv2 ragazzi. Sara e Noè (cartone animato), Zum il delfino bianco
17.20 La rivolta delle ragazze
17.50 I salvatori
18.00 I racconti popolari - Le avventure di Ghino di Tacco
18.20 Tg2 Sportsera
18.50 Le piccole meraviglie della grande natura
19.00 Buonasera con.. Il Quartetto Cetra. All'interno: Atlas Ufo Robot, cartone animato
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 A torto o a ragione. Sceneggiato. Prima puntata
21.50 Adolescenza. Documenti. "La guerra tra i sessi"
22.45 Orizzonti della scienza e della tecnica
23.30 Tg2 stanotte

Il telefilm "Atlas ufo robot" all'epoca lo seguivo. Ero in prima elementare
Stiamo parlando di Goldrake. Un mito. Facevo la quinta elementare. Vedevo anche Zum il delfino bianco, poi divenuto testimonial della cioccolata Galak
 
Posso ringraziare chi ha inventato questo bellissimo thread e a chi ci va dietro? Ci perdo a volte ore a leggermi i palinsesti e vedere i link che postate. Grazie davvero :)

Grazie per i ringraziamenti . Ho aperto questo 3d ormai 5 anni fa ( novembre 2010 ) e quando l'ho fatto non avrei scommesso un centesimo sul fatto che durasse più di un mese , credevo che l'avrebbero chiuso i moderatori , ed invece è passato un lustro ed è ancora attivo e ben mantenuto .

Mi accodo ai ringraziamenti che hai fatto a tutti coloro che hanno scritto anche un solo post durante questi 5 anni , in particolare Massera che sta effettuando un gran lavoro trascrivendo palinsesti che spesso mi riportano alla mia infanzia ( anni 70 ) .
 
Il bello è che gli amici che hanno frequentato a suo tempo l'Università in Toscana insieme a me, mi chiamano proprio "Il Presidente"

Non sapevo che il testimonial di Galak fosse quel Zum. Ricordo però il delfino sulla confezione, ma quel telefilm del 1978 non lo ricordo.

Domenica 28 dicembre 1980

Rete due

10.00 Antologia di Supergulp!!
10.45 Motore '80
11.15 Gl indiani dell'America del Nord (documenti)
11.30 Prossimamente, programmi per sette sere
11.45 Tg2 Atlante, rubrica
12.15 Qui cartoni animati
12.40 Anteprima Crazy Bus. Presentano Milly Carlucci e Alfredo Papa
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Poldrak (sceneggiato)
15.15 Tg2 diretta sport
16.30 Crazy Bus. Varietà condotto dai Gatti di Vicolo Miracoli. Poi "nemici per la pelle" con Renato Rascel e Giuditta Saltarini
18.40 Tg2 golflash
19.00 Cronaca registrata di un tempo di una partita di Serie A di calcio
19.50 Tg2
20.00 Domenica sprint
20.40 Drim. Varietà. Presentano Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
21.55 Tg2 dossier
22.50 Tg2 stanotte
23.05 Richie Havens e Taj Mahal in concerto

Ecco uno dei vari casi in cui il calcio non si fermava nel periodo Natalizio.
Ricordo il varietà "drim" con Franco e Ciccio.
C'è anche una trasmissione con Alfredo Papa tra i protagonisti.
 
Massera , Zum era un cartone animato che si intitolava Zum Il Delfino Bianco . Come era anche cartone animato Atlas Ufo Robot ( più famoso come Goldrake ) che tu hai indicato sopra come Telefilm , anche se nel palinsesto è correttamente chiamato Cartone animato . ;):laughing7: .:D
 
Massera , Zum era un cartone animato che si intitolava Zum Il Delfino Bianco . Come era anche cartone animato Atlas Ufo Robot ( più famoso come Goldrake ) che tu hai indicato sopra come Telefilm , anche se nel palinsesto è correttamente chiamato Cartone animato . ;):laughing7: .:D

Nel palinsesto che ho io era indicato "Telefilm: atlas ufo robot". Sono io che poi scrivendo il palinsesto qui ho cambiato inserendo "cartone animato".

Anch'io ovviamente ricordo abbastanza della rete due, in quel 1980 come nel 1978 e 1979, anche se a casa mia guardavamo di più Raiuno (Rete uno).
 
Lunedì 9 aprile 1979

Rete due

12.30 Sette contro sette - rubrica
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Centomila perché - rubrica
17.00 Tv2 Ragazzi - La banda dei cinque (telefilm)
17.30 Spazio dispari - rubrica
18.00 Netsilik - i nomadi del ghiaccio (documenti)
18.30 Dal Parlamento - Tg2 sportsera
18.50 Buona sera con.. Rita al circo. All'interno: Capitan Harlock (cartoni animati)
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Il Mulino del Po - sceneggiato
21.35 Il labirinto dell'immaginazione - documenti
22.45 Sorgente di vita - rubrica religiosa
23.00 Tg2 stanotte

Ho messo questo palinsesto perché c'è la prima tv del cartone Capitan Harlock

Ricordo il telefilm "La banda dei cinque" e anche il mio libro di narrativa della prima media trattava della stessa banda.
 
Lunedì 31 dicembre 1973

Programma Nazionale (l'attuale Rai uno)

12.30 Sapere
12.55 Tuttilibri
13.30 Telegiornale
16.30 Per i più piccini "Sidney l'elefante"
17.00 Telegiornale
17.15 La tv dei ragazzi
18.45 Turno C
19.15 Cronache italiane
20.00 Telegiornale
20.40 Messaggio del Presidente della Repubblica per il nuovo anno
20.55 Il Pellegrino (film)
22.20 Prima visione
22.30 Fantasia sul ghiaccio. Varietà, con José Feliciano
23.20 Lo chiameremo 1974. Veglione di Capodanno condotto da Corrado.
 
Inserisco un altro del 31 dicembre, questa volta del 1971. Era un venerdì

Programma Nazionale

12.30 Sapere
13.00 Vita in casa
13.25 Il tempo in Italia
13.30 Telegiornale
17.00 Per i più piccini: Sidney, il grande cucciolo della giungla
- Segnale orario
17.30 Telegiornale
- girotondo, contenitore pubblicitario
17.45 Da Natale a Capodanno. Spettacolo condotto da Umberto Orsini
19.10 Immagini dal mondo
- gong, contenitore pubblicitario
19.45 Telegiornale sport
- tic tac, segnale orario, cronache italiane, arcobaleno 1, che tempo fa, arcobaleno 2
20.30 Telegiornale
- Carosello
21.00 Orfeo in Paradiso (sceneggiato)
22.20 Invito al circo (serata col circo Flores)
23.20 Benvenuto 1972. Dalla Versilia, da Montefalco (Perugia) e da Bazzano (Bologna).
 
Giovedì 1° gennaio 1970

Secondo canale

18.20 Doppia Coppia. Varietà con Alighiero Noschese, Bice Valori, Lelio Luttazzi, Sylvie Vartan (replica)
21.00 Segnale orario/Telegiornale/ Intermezzo
21.15 Spettacolo del circo su ghiaccio (di Moira Orfei)
-Doremì
22.15 Orizzonti della scienza e della tecnica
 
Martedì 3 gennaio 1978

Rete due

12.30 Vedo sento parlo (Rubrica)
13.00 Tg2 ore tredici
13.30 Programma per le minoranze linguistiche
17.00 Tv2 ragazzi
17.15 Trentaminuti giovani (attualità)
18.00 Infanzia oggi (rubrica)
18.30 Tg2 sportsera
18.45 Buonasera con.. Tarzan e company
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Tg2 odeon - tutto quanto fa spettacolo (rotocalco)
21.20 Trevico-Torino (film)
23.00 Cinema domani
23.15 Telegiornale

"Trentaminuti giovani" ha segnato il debutto in tv di Alessandro Cecchi Paone
 
Indietro
Alto Basso