Villans'88 ha scritto:
Sfrutto questo Topic e Massera & Phelps per saziare,se possibile,le mie curiosità storiche
Le mie domande sono le seguenti:
1- Come venivano seguite le competizioni europee degli altri sport ovvero Coppa Campioni di basket o di volley???trasmettevano solo la finale oppure c'era l'interesse di qualche altra tv???io ho sentito dire che Koper Tv trasmetteva molto basket...
2- Riguardo agli altri campionati esteri nessuna tv faceva vedere qualche spezzone di match inglese,tedesco o spagnolo a parte Eurogoal???
3- Il tennis sulla Rai,per esempio Wimbledon e gli altri slam,venivano seguiti dal primo giorno o solo i match degli italiani più la finale???
4- le altre tv hanno provato a trasmettere competizioni come europei di basket,volley o altro???
5- Quante partite NBA,NFL,NHL e MLB mostrava Mediaset???altre tv trasmettevano gli sport americani???
Grazie delle eventuali risposte
vado con i miei ricordi di gioventù...
1-la Coppa dei Campioni di basket (che nella fase principale era costituita da un girone unico andata/ritorno di 6 squadre + finale secca fino all'87, poi diventate 8 + final 4 dall'88 fino alla nascita della prima eurolega) veniva mortificata dalla rai con la differita del secondo tempo della gara della squadra italiana a notte fonda del giovedì...solo le finali con squadre italiane avevano l'onore della diretta in prima serata su rai3 (per altro ricordo anche un paio di finali di coppa Campioni femminile in diretta), in particolare ricordo bene le 2 coppe vinte dall'Olimpia Milano (di D'Antoni, McAdoo & co.) contro il Maccabi sia nell'87 (finale secca a Losanna) che nell'88 (la prima final4 a Gand, Belgio). Ricordo anche alcune finali di coppa delle coppe e coppa korac con squadre italiane trasmesse in differita in seconda serata (in diretta solo un paio di eccezioni, un Caserta-Barcellona -credo di coppa delle coppe, fine anni Ottanta- in prime time e qualche altra in tardo pomeriggio...l'unico episodio di basket su mediaset che ricordi riguarda una finale di korac tra Cantù e Partizan (quello di Vlade Divac, Sasha Djordjevic e di un esordiente Danilovic, sempre fine anni Ottanta), rigorosamente in differita in seconda serata...
per quanto riguarda Koper Capodistria, il basket era davvero al centro della programmazione...negli anni '80 c'erano sempre le dirette del campionato dell'allora Jugoslavija (il sabato alle 17 di solito) e della coppa Campioni (la squadra jugoslava, ovviamente) il giovedì sera, senza trascurare le altre coppe quando le squadre jugoslave arrivavano almeno ai quarti...inoltre copertura completa delle Olimpiadi di Los Angeles '84 e Seul '88 (quest'ultima in quella strana "fusione" con una nascente telepiù, con una combinazione di giornalisti locali e italiani -tra gli altri "nostri" ricordo distintamente Dallari al volley e Giacomo Crosa al sollevamento pesi e all'atletica-). Il telecronista storico del basket su Koper era Sergio Tavcar, un grandissimo...il migliore che abbia mai sentito, Tranquillo/Buffa a parte...tra l'altro il basket c'è stato su KC con la Lega Adriatica e l'Eurolega fino a non più di 2/3 anni fa...
2-io ricordo verso metà anni '80 il campionato inglese in diretta il venerdì sera per un paio di stagioni (telecronisti erano di solito Luigi Colombo e Josè Altafini), la coppa d'Inghilterra sempre su TMC (a partire dal primo turno con le big all'inizio di gennaio) seguita completamente fino all'arrivo di telepiù; sempre su TMC il campionato spagnolo (differite il sabato successivo nei primi anni '80, poi dirette il sabato sera da fine anni '80 ad almeno metà anni '90) e per un paio di stagioni ai tempi di tmc2 (primi anni '90) anche il campionato francese (ricordo Carolina Morace e Bruno Giordano come "commentatori tecnici"). Oltre a questo poi c'erano le coppe europee su rai/mediaset/TMC e su quest'ultima anche sempre tutte le partite dei mondiali (fino a Francia '98)
3-non ho mai seguito troppo il tennis, ma ricordo scempi notevoli sulla rai che trasmetteva dal primo giorno ma decisamente
ad minchiam

Roma e Parigi interrompendo la programmazione ai soliti orari fissi indipendentemente dalla situazione di punteggio (di solito per l'intoccabile tg3 delle 19...come ora...non che sia cambiato qualcosa in casa rai...

), l'unico torneo che otteneva un po' più di riguardo era la Davis...ricordo invece con piacere la grazia di Lea Pericoli su telemontecarlo...da che ricordo gli US open sono sempre stati coperti da mediaset (fino alla nascita di telepiù, sempre...)
4-negli anni Ottanta la nazionale di basket è sempre stata sulla rai con pochissime eccezioni (i mondiali di Madrid '86 ed il pre-olimpico di Saragozza '92) su TMC ed i mondiali Argentina '90 che furono (in chiaro) su telepiù...la solita TMC era solita trasmettere molto volley negli anni Ottanta...dal campionato italiano (a lungo la domenica pomeriggio alle 17), alle final4 delle coppe europee alle grandi manifestazioni internazionali (ricordo bene i mondiali maschili di Parigi '86 e anche i primi trionfi azzurri, Stoccolma '89/Rio '90/l'argento di Berlino '91). All'inizio degli anni '90 poi mediaset ci provò col volley (campionato italiano e anche l'europeo del '93 in Finlandia), ma l'entusiasmo durò poco e tutto tornò in mano a mamma rai (purtroppo...). Sempre TMC negli anni '80 trasmetteva anche un sacco di altri sport (pallamano, pure hockey ghiaccio italiano e mondiale -ricordo i miei primi mondiali di hockey di "serie A", Praga '85

-, la prima coppa del mondo di rugby Nuova Zelanda '87) e lo stesso faceva Koper Capodistria (con i campionati jugoslavi e le coppe di pallamano e pallanuoto -i loro sport "di successo" da sempre- e i grandi eventi internazionali). C'è da dire che TMC e KC erano ampiamente favoriti dal fatto di far parte dell'Eurovisione, per cui molti eventi se li ritrovavano nel "paniere" automaticamente per questo...
5-prima dell'arrivo del "ciclone" telepiù (inizialmente in chiaro) che ha dato subito grande spazio agli sport made in USA, io ricordo il college basket per un paio di stagioni su TMC (il martedì sera dopo le 21.30/22) e soprattutto il double-header di mediaset della domenica mattina NHL (con il commento di Umberto Gandini, un grande telecronista...)+NBA (con Dan Peterson insieme ad Andrea Bassani) e alcune telecronache di football NFL di Guido Bagatta (il primo Superbowl che ricordo è quello dell'83 tra Redskins e Raiders)...infine ricordo un paio di stagioni di NBA nei primi anni novanta su TMC/TMC2 (quando erano già di Cecchi Gori) quando telepiù non rinnovò in un'occasione il contratto (e le telecronache erano del compianto Tullio Lauro -che non era parente di Franco Lauro, precisiamo...- e di Guido Bagatta il primo anno, di Ugo Francica Nava nella seconda stagione, che se non ricordo male era quella che culminò con la finale tra la Houston di Hakeem Olajuwon e i Magic del giovane Shaq...)
queste sono le mie memorie sportive degli anni Ottanta (e primi '90)...spero di non aver fatto troppa confusione (del resto è passato un po' di tempo)...
