Le Tv Del Passato

Retequattro, Domenica 5 giugno 1983

8.30 Ciao ciao
12.00 Mammy fa per tre (tf)
12.30 Bomber
13.00 A tutto gas
13.50 Corsa da Indianapolis (replica)
15.30 La conquista dell'Oregon (tf)
16.30 Ciao ciao
18.00 Calcio. Coppa Italia. Roma-Juventus e Napoli-Torino
19.30 Chips (tf)
20.30 In nome del papa re (film)
22.30 Gran varietà

Ricordavo bene che in quel mese di giugno 1983 le gare della fase finale di coppa Italia andassero su rete4.

Roma-Juventus terminerà 0-2, Napoli-Torino 0-0. Era il ritorno dei quarti di finale
 
In quel mese di giugno 1983 ricordo che ho visto per la prima volta i telefilm La donna bionica e Wonder Woman sulle reti del biscione, anche se dai palinsesti sembra che qualche episodio fosse andato anche l'anno prima.

Su Rai1 il lunedi sera appare un varietà con Oreste Lionello chiamato "Spot '83".

Tra i telefilm che noto cè su rai1 "Trapper" e su rai2 "Il mago Merlin".
 
Trappen / Dottor John lo conosco e lo isto sulla Rai , su Euro Tv, Odeon tv ma da un 20ennio non l'ho più visto .... peccato era molto divertente.:icon_twisted:

Vi ricordate la sit-com Medici Miei con Iacchetti e Covatta ? :eusa_whistle: Bene, ;) il finale era copiato da Trappen , non so forse era un omaggio dei due attori italiani a questa serie Usa degli anni 80 .:eusa_think:
 
Rete uno rai, Domenica 19 giugno 1983

09.55 Santa messa celebrata dal Papa
12.30 Linea verde
13.15 Tg l'una
13.30 Tg1
14.00 Domenica in, presenta Pippo Baudo. All'interno notizie sportive, discoring, per favore non mangiate le margherite, in diretta da studio, che tempo fa
20.00 Tg1
20.30 Il gatto in tasca (opera teatrale)
21.50 Tg1
22.00 La domenica sportiva
22.45 Franco Califano in concerto
23.35 Tg1 notte

In quella serata andò in onda la sintesi della finale di andata di Coppa Italia, Verona-Juventus, terminata 2-0 per gli scaligeri.


Retequattro, lo stesso giorno

8.30 Ciao Ciao
12.00 amore in soffitta (tf)
12.30 A tutto gas
13.15 Spogliarello per una vedova (film)
15.10 Gli orsacchiotti di Chicago (tf)
15.40 Alla conquista dell'Oregon (tf)
16.30 Ciao ciao
18.00 Superbook (cartoni)
18.30 Buck Rogers (tf)
19.30 Chips (tf)
20.30 Dibattito con Enrico Berlinguer e Ciriaco de Mita
22.40 Gran Varietà. Con Luciano Salce, Loretta Goggi, Paolo Panelli.
 
In quell'estate del 1983, in cui avevo sostenuto gli esami per la licenza elementare, ricordo nitidamente che seguivo due cartoni animati che mi piacevano moltissimo, di cui penso dovremmo aver parlato anche nel 3d dedicato appunto ai cartoni. Andavano su Italia 1.

Il primo si chiamava Le avventure di Re Leonardo

In questa pagina spiega cos'era il cartone, per chi non lo conoscesse o non lo ricordasse. All'interno di esso c'era anche il cartone "Il cacciatore" interpretato da un cane. Sul tubo ci sono alcuni episodi, ma in inglese, col titolo originale "the king and the odie"

http://ilregnodeglianni80.forumfree.it/?t=41746529


Il secondo invece era Rocky lo scoiattolo e come il primo era ad episodi. Il titolo in inglese era Rocky and bullwinkle show

http://it.wikipedia.org/wiki/The_Rocky_and_Bullwinkle_Show
http://www.youtube.com/watch?v=65t-OzhlmvE
 
cosa succedeva nel natale del 1993 cerco video archivio

sono curioso di vedere video sul natale 1993 delle tv nazionali pero tipo rai mediaset e tmc (ora la7) devo travare video d'archivio aiutatemi :D
 
Rete uno rai, Mercoledi 22 giugno 1983

12.20 Le tecniche e il gusto
13.00 primissima
13.30 Tg1
14.00 Accadde a Zurigo (sceneggiato)
15.10 Stanlio e Ollio (comiche)
15.30 Studiocinema
16.00 Gli antenati (cartoni)
16.20 Lettere al tg1 - la redazione risponde
17.00 Tg1 flash
17.05 Scoby doo (cartoni)
17.30 Come fanno a farli cosi belli
17.45 Tarzan (cartoni)
18.50 Trapper (tf)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.30 Tribuna elettorale. Conferenza stampa DC
21.25 Caccia al tesoro. Gioco a premi dagli studi di Parigi
22.25 Tg1
22.35 Mercoledi sport, atletica leggera da Milano
- Tg1 notte, che tempo fa

Quella sera andò in onda la sintesi della finale di ritorno di Coppa Italia, Juventus-Verona vinta dai bianconeri (che si aggiudicano la coppa) per 3-0

E' anche il giorno della scomparsa di Emanuela Orlandi, uno dei misteri italiani più fitti, ma è probabile che i tg se ne siano occupati dal giorno dopo.
 
Ho nostalgia di Giochi senza frontiere, con i miei fratelli cercavamo di imtarli nel cortile dove abitavamo
 
Rete tre rai, Domenica 26 giugno 1983

15.30 Federico Tro-ia-ni
16.00 Diretta sportiva. Da Monza, Automobilismo
17.55 Concerto a favore della CRI
19.00 Tg3
19.20 Sport regione
19.40 Elton John in Central Park
20.30 Sport tre
21.30 L'architetto e Renzo Piano
22.05 Tg3
22.30 Discoinverno
 
Rete uno Rai, Lunedi 27 giugno 1983

12.30 Le tecniche e il gusto
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
14,00 Tg1 speciale elezioni 1983. Conduce in studio Raffaella Carrà. Con Bruno Vespa, Vittorio Citterich, Pierantonio Graziani, Arrigo Levi.
19.50 Cge tempo fa
20.00 Tg1
- speciale elezioni
al termine Tg1 notte

Di quello speciale elezioni ho visto una volta uno spezzone dove appare Beppe Grillo, in qualità di ospite comico.

Su Italia 1 noto il telefilm "Ironside" che ho sentito nominare e che forse ho anche visto, poi altri telefilms come "Soldato Benjamin" e "Questo è Hollywood".
 
massera ha scritto:
Rete uno rai, Domenica 19 giugno 1983


Retequattro, lo stesso giorno

....

12.00 amore in soffitta (tf)

.....

:5eek: :5eek: :5eek: Fin'ora ero convinto che la colpa del non aver più rivisto questo telefilm era della rai che lo aveva trasmesso a fine anni '70 , invece da quanto vedo ora me la devo prendere con la Fininvest ... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: :icon_twisted:

Massera Ironside tratta di un avvocato che viene gambizzato e che costretto sulla sedia a rotelle continua a fare il suo mestiere ed ad indagare sul suo attentato .
Ironside è Perry Mason a rotelle , anche perchè è lo stesso attore ( Raymond Burr :lol: :lol: :lol: ) .
 
La tv di Martedi 19 luglio 1966


Programma Nazionale (l'attuale Rai1)

18.00 La tv dei ragazzi. Ragazzi in campo, album tv
19.45 Cronache italiane.
- segnale orario, la giornata parlamentare, arcobaleno, previsioni del tempo
20.10 Telegiornale della sera
20.30 Campionato mondiale di calcio in Inghilterra. Italia-Corea del Nord. nell'intervallo: carosello
22.15 Il ritorno di Johnny Baroja (sceneggiato)
23.10 Telegiornale della notte


Secondo canale

21.00 Telegiornale, segnale orario, intermezzo
21.15 Centominuti, spettacolo musicale
22.15 Sprint, settimanale sportivo


E' il giorno della famosa Italia-Corea Nord, con la vittoria per 1-0 dei coreani che ci elimina dai mondiali di calcio.
 
Sabato 30 luglio 1966

Programma nazionale

15.30 Finale del campionato mondiale di calcio in Inghilterra
17.40 La tv dei ragazzi. Panorama delle nazioni: La G. Bretagna. Forza otto (spettacolo musicale), Le giubbe rosse canadesi
19.40 Estrazioni del lotto, tempo dello spirito
19.55 Telegiornale sport
- segnale orario, arcobaleno, previsioni del tempo
20.30 Telegiornale
21.00 La trottola (varietà). Presenta Corrado, con Sandra Mondaini, Raffaele Pisu.
22.05 Gli italiani e l'industria all'estero
23.00 Telegiornale della notte


Secondo canale

21.00 Segnale orario, telegiornale
21.10 Intermezzo
21.15 Musiche di Giuseppe Verdi
22.20 Vita di Michelangelo (sceneggiato).

La finale dei Mondiali 1966 è la famosa Inghilterra-Germania Ovest, finita 4-2 per gli inglesi ai tempi supplementari.
 
Per quanto riguarda i palinsesti di Italia 1 dell'estate 1983, sono praticamente simili in tutte le giornate.

Retequattro, Martedi 5 luglio 1983

9.30 I super amici (cartoni)
10.15 Accadde un'estate (film)
12.00 Amore in soffitta (tf)
12.30 I bambini del dottor Jamison (tf)
13.00 Lotta per la vita (tf)
14.00 Agua viva (telenovela)
14.45 Sibil (film)
16.30 Ciao ciao
18.00 Star blazers (cartoni)
18.30 Quella casa nella prateria (tf)
19.30 Quincy (tf)
20.30 L'uomo venuto dall'impossibile (tf)
22.30 Dottor Jeckylle gentile signora (tf)
00.00 Sport: i grandi del Tennis
 
massera ha scritto:
Per quanto riguarda i palinsesti di Italia 1 dell'estate 1983, sono praticamente simili in tutte le giornate.
Ciao Massera, potresti comunque pubblicarne qualcuno infrasettimanale?
Grazie mille!!!
 
Molto interessanti i palinsesti degli anni 60 e prima metà anni 70. Sono delle autentiche perle...bravo massera. ;)
 
massera ha scritto:
Retequattro, Martedi 5 luglio 1983
....
20.30 L'uomo venuto dall'impossibile (tf)
22.30 Dottor Jeckylle gentile signora (tf)
......

Questi non sono telefilm , :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: ma film ;) :D :lol: :lol: :lol:
Il secondo è con Paolo Villaggio ed Edwige Fenech :eusa_whistle: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso