Le Tv Del Passato

Io invece sono del '72, quindi i ricordi possono iniziare solo dal 76-77, per la tv.
Infatti ricordo Sandokan che è di quel periodo.

La Viviani ebbe una storia con Rivera poco intorno alla metà dei '70, ma durò molto poco, anche se ebbero una figlia.

A fine '70 inizio '80 già non si vedevano più.
 
Joaquito ha scritto:
Me lo ricordo anch'io, sigla cantata da Elisabetta Viviani (all'epoca fidanzata con Gianni Rivera), la stessa di Heidi. E dalla sigla mi ricordo i nomi dei protagonisti: Julian, Ann, Jim, Georgina che si fa chiamare George, e il cane Tim.

Mi sa che anche tra me e te c'è poca differenza d'età. Io sono del '69.
Sono un po' più giovane, del 1972, ma ho molti ricordi di quel periodo fine anni '70: Sandokan, Orzowei, Spazio 1999, Dottor Who (questo era il mio telefilm preferito)
 
Rete 1, Domenica 4 marzo 1979

11.00 Santa messa
11.55 Incontri della domenica
12.15 Agricoltura domani
13.00 Tg l'una
13.30 Telegiornale
14.00 Domenica In, condotta da Corrado. All'interno: notizie sportive, Discoring, Questa pazza pazza neve (con Claudio Lippi), 90° minuto, Domenica dolce domenica, sintesi di un tempo di una partita di calcio di Serie B.
- che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Le affinità elettive (sceneggiato)
21.50 La domenica sportiva
22.45 Prossimamente, programmi per sette sere
- telegiornale, che tempo fa

Nel palinsesto c'è "Questa pazza pazza neve", do cui qualcuno di voi aveva parlato tempo fa.
 
Sbaglio o Questa pazza pazza neve era la versione invernale di Giochi senza Frontiere?
Se sì guardavo pure quella :D
 
damien ha scritto:
Rispondo allora con la sigla del seguito di Sandokan: La tigre è ancora viva: Sandokan alla riscossa.

http://www.youtube.com/watch?v=j6p5jFdK624&feature=related

Ricordo bene di aver visto questa seconda serie "in diretta" mentre la prima ricordo di averla vista in replica anche se mia madre mi ha sempre detto che ho visto anche quella, ma avevo 3 anni e mezzo (è andata in onda ad inizio 1976).

La parodia fatta da Franchi e Ingrassia dal titolo "Sandogat" è andata in onda in questi gg su rai3 e ho deciso di registrarla.
Era a cavallo tra il 1976 e l'inizio 1977 all'interno dello spettacolo "Due ragazzi incorreggibili".
 
Rete 2, Domenica 4 marzo 1979

12.30 Papotin e compagni
13.00 Tg2 oretredici
13.00 L'altra domenica, presenta Renzo Arbore
15.00 Dottori in allegria (telefilm)
15.30 Prossimamente, programmi per sette sere
15.45 Tg2 diretta sport - Rugby:Cidneo-Brescia
17.00 Pomeridiana
18.45 Tg2 golflash
19.00 Sintesi di una partita del campionato di calcio "Serie A"
- previsioni del tempo
19.50 Tg2 studio aperto
20.00 Domenica sprint
20.40 Speciale L'altra domenica, con Renzo Arbore
- tg2 stanotte.
 
Inserendo i palinsesti rai, ho dimenticato di citare che in "Io e la Befana" spettacolo abbinato alla Lotteria Italia del 1978-79 che andava in onda all'interno di "Domenica In" e condotto dalla coppia Mondaini/Vianello, la stessa Sandra Mondaini ha presentato per la prima volta il personaggio "Sbirulino".
 
massera ha scritto:
Inserendo i palinsesti rai, ho dimenticato di citare che in "Io e la Befana" spettacolo abbinato alla Lotteria Italia del 1978-79 che andava in onda all'interno di "Domenica In" e condotto dalla coppia Mondaini/Vianello, la stessa Sandra Mondaini ha presentato per la prima volta il personaggio "Sbirulino".
Ti è per caso venuto in mente ieri sera sentendo la canzone di Sbirulino al programma su Raiuno della Clerici? ;)
 
.....ciao massera.......ti ricordi di una trasmissione....forse dal 1980 in poi.....che si chiamava "Domenica in piccolo..." che veniv trasmessa sull'allora GBR, Tele Mare e T.R.E. (Super Tre attuale) e forse su altre locali in comtemporanea...ovviamente la domenica pomeriggio.....

....quando eravamo piccoli ed ingenui....mi ricordo che la presentatrice era moooltooo carina.......:D ;) :lol:
 
Purtroppo nel Lazio Meridionale, almeno nella zona dove vivo io, sono ricevibili le tv locali soprattutto campane, più che laziali, anche se ora col dtt c'è stata un pò di "parità".
Gbr qui si vedeva a partire da un certo periodo (fine anni '80).
Le tv romane cominciavano a vedersi in maniera continua nella zona di San Giorgio a Liri (20 km da casa mia) e poi a Cassino (30 km).

Forse questa trasmissione di cui parli verrà fuori da altri palinsesti...:D
 
Palinsesto della Rete uno di Mercoledi 7 marzo 1979

12.30 Argomenti: storia
13.00 Vidikon, settimanale d'arte
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale - oggi al parlamento
14.10 Una lingua per tutti - il francese
17.00 Dai, racconta - Giulietta Masina
17.10 Il trenino (gioco musicale)
17.35 Agenzia Interim (telefilm)
18.00 Nova - problemi e ricerche della scienza
18.30 10 Hertz - spettacolo musicale con Gianni Morandi
19.00 Tg1 cronache
19.20 Gli invincibili (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo - che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Ellery Queen (telefilm)
21.35 L'opera selvaggia (di F Rossif)
22.10 Mercoledi sport. Pallacanestro: Emerson-Maccabi
Calcio. Inter-Beveren quarti di finale di Coppa delle Coppe
- telegionale, oggi al parlamento, che tempo fa

Qui c'è da ricordare il classico appuntamento con "mercoledi sport" con le varie sintesi di calcio europeo e di altri sports.
 
20:40 Ellery Queen... oh ma da quanti anni Rete1/Rai1 non trasmette più un telefilm straniero in prima serata? Se fossi io a decidere, la smetterei di "targettizzare" le tre reti principali...
 
Negli anni '80 io ricordo telefilm in prima serata su raiuno, ma a parte "Professione Pericolo" gli altri credo fossero tutti italiani. Se ben ricordo andavano proprio il mercoledi sera anche negli '80 e primi '90.
 
Rete 2, sabato 10 marzo 1979

10.00 Film
12.30 La famiglia Robinson (telefilm)
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Di tasca nostra
14.00 Scuola aperta
14.30 Giorni d'Europa
15.30 Ciclismo: Tirreno-Adriatico (prima tappa)
17.00 Le avventure di Babar
17.05 Città controluce (telefilm)
18.00 Bianca, rossa, nera dalla periferia del paese
18.25 Mettiti nei miei panni (fantacommedia)
18.55 Estrazioni del lotto
19.00 Dribbling - previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Rocco scotellaro (sceneggiato)
-dibattito
21.50 Sotto la lente di Zanussi (telefilm)
-prima visione, tg2 stanotte
 
massera ha scritto:
Negli anni '80 io ricordo telefilm in prima serata su raiuno, ma a parte "Professione Pericolo" gli altri credo fossero tutti italiani. Se ben ricordo andavano proprio il mercoledi sera anche negli '80 e primi '90.

Negli anni 80 la rai 1 ha trasmesso telefilm stranieri in prima serata di solito il mercoledì ed il venerdì .

L'ammiraglia rai in quel decennio ha più o meno mantenuto il palinsesto serale degli anni 70 , che era questo :

Domenica e Lunedì - SCENEGGIATO
Martedì - FILM
Mercoledì - TELEFILM
Giovedì - QUARK , SUPERQUARK
Venerdì - TELEFILM o FILM
Sabato - VARIETA'

Rai 2 invece

Domenica - FILM
Lunedì - TELEFILM ( Derrick ) e TEATRO
Martedì - FILM
Mercoledì - FILM
Giovedì - FILM
Venerdì - FILM
Sabato - FILM
 
Indietro
Alto Basso