Le Tv Del Passato

20 Dicembre 1989

Sempre quel 20 dicembre la programmazione di Odeon era questa :

07.00 - Sveglia Ragazzi
08.00 - Telenovelas - signore E Padrone
09.00 - Telefilm - Bollicine
10.00 - Film - Lettere Di Una Novizia - Drammatico
12.00 - Telenovelas - Marcia Nuziale
12.30 - Cartoni - Lamù
13.00 - Varietà - Sugar Cup - Cartoni e Giochi
15.00 - Telenovelas - Anche I Ricchi Piangono
16.00 - Telenovelas - Pasiones
17.00 - Telenovelas - Cuore Di Pietra
18.00 - Telefilm - Il SuperMercato Più Pazzo Del Mondo
18.30 - Documentario - L'Uomo E LaTerra
19.00 - Cartoni - lamù - kimba Il Leone Bianco
20.00 - Varietà - Barzellette
20.15 - Varietà - Sportacus
20.35 - Film - Film D'Amore E Di Anarchia
23.15 - Sport - Excalibur
23.45 - Varietà - Sportacus
24.00 - Telefilm - Quinta Dimensione
01.00 - Telefilm - Serata Fantastica

Abbastanza buono e migliore di tantissimi palinsesti attuali ..... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :crybaby2: :crybaby2: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ci sono due telenovelas come "Anche i ricchi piangono" e "Corazon de petra" che avevano un pò "rotto" all'epoca.. manca solo "Natalie" che era una ragazza protagonista di un'altra novela di cui non ricordo il nome.:D
 
Martedi 17 gennaio 1978

Telemontecarlo

17.45 Un peu d'amor.. con Jocelyn e Sophie
18.50 Startime (telefilm)
19.20 Un peu d'amor (seconda parte)
19.25 Paroliamo (presenta Lea Pericoli)
19.50 Notiziario
20.10 Scacco matto (telefilm)
21.10 Le maledette pistole di Dallas (film)
22.40 Oroscopo di domani
22.45 Tutti ne parlano
23.35 Notiziario
 
Sabato 21 gennaio 1978. Palinsesto di

Rete 1

11.55 Eurovisione. Austria. Sci
12.30 Check up
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
14.00 Eurovisione. Rugby: Francia-Inghilterra
17.00 Alle cinque (con Romina Power)
17.05 Apriti sabato
18.35 Estrazioni del lotto
18.40 Le ragioni della speranza
18.50 Speciale al Parlamento
19.20 Furia (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo
-che tempo fa
20.00 telegiornale
20.40 Noi..no!! spettacolo con Vianello/Mondaini
22.05 Scatola aperta - fatti, opinioni e personaggi
-telegiornale, che tempo fa

Tv Svizzera

11.55 Eurovisione. Austria:sci
16.20 Per i ragazzi
16.45 Per i giovani - Ora G
22.00 Servizi speciali
22.30 Il tuo dolce corpo da uccidere (Film)
24.00 Notiziario-oroscopo-tempo
24.40 Telefilm
 
Avrete notato che le trasmissioni rai iniziavano quasi tutti i gg in prossimità dell'ora di pranzo, precedute ovviamente dalla sigla e dal famoso cartello di apertura.
Questo si è verificato almeno fino al 1983.

L'eccezione fu giovedi 16 marzo 1978, quando alle ore 9:58 sulla Rete 1 e 10.01 sulla Rete 2 andarono in onda le edizioni straordinarie dei tg dedicate al sequestro di Aldo Moro, che in pratica si protassero fino alle edizioni "ordinarie" dei tg (le 13 e 30 per il primo e le 13 per il secondo).

Pare che i dati di ascolto di quelle edizioni, almeno nei primi minuti, fossero pari a zero. Era un'epoca nella quale anche chi era a casa e non a lavoro non guardava la tv di mattina proprio perché non c'era nulla.

Al massimo si ascoltava la radio, dalla quale in molti avevano saputo ciò che era successo (Gr2 straordinario alle 9 e 25, Gr1 alle 9 e 30).
 
massera ha scritto:
Avrete notato che le trasmissioni rai iniziavano quasi tutti i gg in prossimità dell'ora di pranzo, precedute ovviamente dalla sigla e dal famoso cartello di apertura.
Questo si è verificato almeno fino al 1983.

L'eccezione fu giovedi 16 marzo 1978, quando alle ore 9:58 sulla Rete 1 e 10.01 sulla Rete 2 andarono in onda le edizioni straordinarie dei tg dedicate al sequestro di Aldo Moro, che in pratica si protassero fino alle edizioni "ordinarie" dei tg (le 13 e 30 per il primo e le 13 per il secondo).

Pare che i dati di ascolto di quelle edizioni, almeno nei primi minuti, fossero pari a zero. Era un'epoca nella quale anche chi era a casa e non a lavoro non guardava la tv di mattina proprio perché non c'era nulla.

Al massimo si ascoltava la radio, dalla quale in molti avevano saputo ciò che era successo (Gr2 straordinario alle 9 e 25, Gr1 alle 9 e 30).

Anche per la morte di Papa Luciani ci furono straordinarie di mattina, vero ?
 
Rete 1, Domenica 15 ottobre 1978

10.45 Santa Messa
11.40 Incontri della domenica
12.30 Cinepresa e passaporto
13.00 Tg l'Una
13.30 Telegiornale
14.05 Domenica In (condotta da Corrado). All'interno: notizie sportive, anteprima di "Io e la Befana", Storie del vecchio West (telefilm), 90° minuto, "Io e la Befana" (spettacolo abbinato alla Lotteria Italia e condotto da Vianello/Mondaini), sintesi di una partita di calcio serie A.
- che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 William Shakespeare (sceneggiato)
21.35 La domenica sportiva
22.35 Prossimamente- telegiornale -che tempo fa


Rete 2, stesso giorno

12.30 Qui cartoni animati
13.00 Tg2 oretredici
13.30 L'altra domenica, condotta da Renzo Arbore
15.15 Tg2 diretta sport. Partita di rugby, Ippica (da Milano)
16.45 Tom & Jerry (cartoni animati)
16.55 Tg2 golflash
17.15 Prossimamente
17.25 Spettacolo musicale da Bologna
18.15 Sintesi di una partita del campionato di calcio Serie B
18.55 Corsa all'oro (telefilm)
- previsioni del tempo
19.50 Tg2 studio aperto
20.00 Domenica sprint
20.40 Strix (spettacolo e varietà)
21.45 Tg2 dossier
22.40 Tg2 stanotte - Rassegna di giovani interpreti
 
Dal palinsesto del "secondo" vedo lo spettacolo "Strix" che fu sorprendente all'epoca e che vide il debutto di Barbara D'Urso che appariva in una scena a petto nudo.

Nel pomeriggio domenicale del "primo" c'era anche lo spettacolo abbinato alla Lotteria Italia "Io e la befana" nell'ultimo anno in cui questi varietà andranno in un giorno che non sia il sabato.

Dall'ottobre 1979 si ritornerà, appunto, al sabato sera.
 
massera ha scritto:
Era un'epoca nella quale anche chi era a casa e non a lavoro non guardava la tv di mattina proprio perché non c'era nulla.
Metà anni '80. Se per un motivo o un altro (di domenica, sciopero..,) non andavo a scuola, accendevo la tv, soprattutto d'inverno in occasione di gare di Coppa del Mondo di sci. E se per gli stessi motivi mia mamma non era al lavoro, mi toccava sentirla nelle orecchie con frasi del tipo: "Ma che è orario questo per vedere la televisione???".
Ma il cambiamento di abitudini fu rapidissimo: già nei primi anni '90, la prima a tenere accesa la tv di mattina era proprio lei: mia mamma (andata in pensione), e la scena si capovolse, con me infastidito dalla tv accesa da lei, mentre preparavo qualche esame all'università.
 
Joaquito ha scritto:
Metà anni '80. Se per un motivo o un altro (di domenica, sciopero..,) non andavo a scuola, accendevo la tv, soprattutto d'inverno in occasione di gare di Coppa del Mondo di sci.

In effetti da un certo momento in avanti, anche per la concorrenza delle private, la rai inizierà a trasmettere anche la mattina, ma spesso c'era solo il televideo dimostrativo e cmq anche nei primi '90 le trasmissioni finivano intorno alla mezzanotte con una sigla del tricolore

http://www.youtube.com/watch?v=iVpoAjP9wUU

Questa è degli anni '80, ma nei primi '90 c'era ancora.
 
Palinsesto della Rete 2 di mercoledi 18 ottobre 1978

12.30 Tg2 - dai nostri studi discutiamo dei programmi tv
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Mestieri antichi scuola nuova
17.00 Paddington (cartoni animati)
17.05 Il ragazzo di Dominic (telefilm)
17.30 dalla testa ai piedi
18.00 Infanzia oggi
18.30 Dal parlamento - tg2 sportsera
18.55 Spazio libero - i programmi dell'accesso
19.10 Il giro del mondo in 80 gg (cartoni animati)
- previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 La gatta (sceneggiato)
21.50 Passato e presente - il terrorismo in Germania
22.50 Vetrina del racconto: il coccodrillo di Dostojevskij
- tg2 stanotte

In quel periodo ero alla prima elementare, e guardavo al pomeriggio la tv, anche se soprattutto il "primo". Ricordo "Supergulp" fumetti in tv, che era appunto sulla prima rete.
 
Rete 1 sabato 21 ottobre 1978

12.30 Mangiar giusto
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1 notizie
17.00 Il mondo di Giulio Verne
17.15 Cinepresa e passaporto
17.40 Di Jazz in Jazz
18.35 Estrazioni del lotto
18.40 Le ragioni della speranza
18.50 Speciale parlamento
19.20 Rottamopoli
19.45 Almanacco del giorno dopo - che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Il ribaltone (varietà: con Daniela e Loretta Goggi e Pippo Franco)
21.50 Storia della commedia cinematografica italiana
- telegiornale, che tempo fa
 
Rete 1, Domenica 31 dicembre 1978

11.00 Santa messa
11.55 Incontri della domenica
12.15 Il ballo del Sor Cesare
13.00 Tg L'una
13.30 Tg1 Notizie
14.00 Domenica In, condotta da Corrado. All'interno: Anteprima di "Io e la Befana", I diamanti del Presidente (telefilm), Fuori gioco (incontro con i personaggi del calcio), Discoring, le avventure di Robin Hoodnick (telefilm).
- che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Messaggio del Presidente della Repubblica agli Italiani
20.50 Le voci di dentro, commedia di Edoardo De Filippo
22.25 I magnifici due - Terence Hill e Bud Spencer
23.15 Buon anno - spettacolo da Bussoladomani
 
Lunedi 1° gennaio 1979

Rete 1

10.30 Santa messa
11.45 Educare alla pace
12.15 Concerto di capodanno
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
14.00 E' solo rock and roll - spettacolo musicale
14.50 Il re del fiume (telefilm)
15.45 L'ultima valle (film)
17.45 L'aquilone (cartoni)
18.15 Colgo la rosa
19.20 Happy days (telefilm)
19.45 Almanacco giorno dopo - che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Gazebo (film)
- prima visione
22.40 L'acquario (con Maurizio Costanzo)
- telegiornale, che tempo fa

Rete 2

12.15 Buon anno bambini (cartoni)
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Simpatiche canaglie (comiche)
14.05 Chi era quella signora? (film)
16.00 La tigre nera (spettacolo musicale)
17.00 Sesamo apriti
17.25 La bella Barbara dalla lunga treccia (favola)
18.50 Buonasera con.. il Quartetto Cetra
-Atlas Ufo Robot - previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 L'Orlando Furioso
-tg2 stanotte

Ricordo bene "atlas ufo robot" oltre ad altre trasmissioni, mentre noto che Maurizio Costanzo aveva trasformato "Bontà Loro" ne "L'acquario"
 
Rete 1, Mercoledì 3 gennaio 1979

12.30 Argomenti
13.00 Classico e romantico della pittura europea
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
14.10 Una lingua per tutti: il Francese
17.00 Il trenino (gioco musicale)
17.30 Braccio di Ferro (cartoni animati)
17.35 C'era una volta.. domani
18.00 Argomenti
18.30 10 Hertz (spettacolo musicale con Gianni Morandi)
19.00 Tg1 cronache
19.20 Happy Days (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo - che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Sally Sally (telefilm)
21.40 Storie allo specchio
22.15 Mercoledi sport. Pallacanestro: Pordenone-Pagnossin
- telegiornale, che tempo fa
 
20 Dicembre 1989

Dopo il Week end di riposo riprendo ad analizzare i palinsesti tv del 20/12/1989.
Ricominciamo con TMC :

07.30 - CBS News/Natura Amica
09.00 - Telefilm - Get Smart
09.30 - Telenovelas - Adamo Contro Eva
10.15 - Telefilm - Il Giudice
10.45 - Telenovelas - Terre Sconfinate
11.30 - Rubrica - Tv Donna Mattino
12.30 - Sceneggiato - La Lunga Notte
13.30 - Tg
14.00 - Sport News/Sportissimo
14.30 - Musicale - Clip Clip
15.00 - Contenitore bimbi - Snack - Cartoni
----- - quiz - Girogiromondo
16.00 - Film - Io E Barnaby - Commedia
18.00 - Rubrica - Tv Donna
19.15 - Rubrica - Specchio Della Vita
20.00 - TMC News
20.30 - Film - I Giorni dell'Ira - Guerra
22.20 - RUbrica - Speciale TMC
22.50 - News
23.05 - Sport
24.00 - Film - Horror Hospital - Orrore
 
Indietro
Alto Basso