Le Tv Del Passato

Io ricordo con piacere gli Animaniacs, fantastici cartoni. E se non ricordo male, proprio su Rai 2, c'era un gioco a quiz per bambini con una presentatrice carina che mi sembrava si chiamasse Francesca

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
In questi giorni c'è "l'anniversario" dell'aprile 1992 e delle dimissioni del Presidente Cossiga.
Ricordo un grande scalpore creato dal suo discorso in tv.
 
In questi giorni c'è "l'anniversario" dell'aprile 1992 e delle dimissioni del Presidente Cossiga.
Ricordo un grande scalpore creato dal suo discorso in tv.
In quel giorno di aprile 1992, in cui Cossiga si dimise, il suo discorso venne trasmesso integralmente e di seguito da un intervento speciale di Vespa al tg1.. ricordo anche nel novembre 1993, un discorso di Scalfaro a reti unificate in cui replicava alle accuse di coinvolgimento negli scandali politici con il suo famoso "io non ci sto!" Quella 1992-94 fu una stagione di rinnovo del rapporto tra politica e tv...
 
A proposito.. se non sbaglio nel periodo 1996-97 i cartoni animati delle 20 venivano presentati da un programma in cui c'era Violante Placido e successivamente Maria Monsé. Non ricordo il titolo del programma, ma andava di pomeriggio tardi e le due ragazze citate erano le presentatrici, prima una poi l'altra.
 
Lunedì 26 aprile 1976

Secondo canale

18.00 Ore 18
18.30 Telegiornale
19.00 Questo è il mio mondo
19.30 telegiornale
20.45 Il circolo Pickwick (sceneggiato)
21.45 Gulp! i fumetti in tv
22.25 Stagione sinfonica in tv
23.00 Telegiornale

Notiamo che il contenitore di cartoni animati "Supergulp", che io ricordo nel 1979 circa (ero in prima elementare, quindi almeno 1978-79) aveva avuto un antenato di nome "gulp"
 
Per Gulp come orario mi sembra un po' troppo tardi. Ricordo che si diceva che dopo Carosello si dovesse andare a dormire...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
In effetti si. Supergulp per esempio lo ricordo prima del telegiornale su Raiuno.

Sicuro? È sempre stato un "marchio" di ReteDue, mi pare.
Comunque SuperGulp! (Con le musiche bellissime di Franco Godi!!) andava in onda al martedi alle 20,40 sulla ReteDue, dal 77 al 78.
Poi ci fu "Buonasera con.. SuperGulp!" (con qualche cartone inedito e molto "meglio di") nell'81 alle 19,05 sempre sulla ReteDue.

"Buonasera con.." (diverse trasmissioni) è andato in onda sempre sulla ReteDue (in contrapposizione al telefilm delle 19,20 sulla ReteUno, per intenderci).
 
Allora era la seconda rete. Siccome noi fino al settembre 1979 ricevevamo solo due canali, io ricordo la tv di mia nonna sempre sintonizzata sul primo, anche dopo, negli anni '80, anche se ovviamente quando potevamo seguivamo anche gli altri canali.
Quindi a volte passavamo sul secondo.
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Mercoledì 18 Novembre 1992

ore 6,00 Documentario: Acquario Fantastico
ore 6,50 Unomattina (conducono Livia Azzariti e Puccio Corona)
nel corso: Tg1, Tg1 Economia
ore 10,00 Tg1 Flash
ore 10,05 Unomattina Economia
ore 10,15 Sceneggiato: La Neve nel Bicchiere.
all'intervallo: Tg1 Flash
ore 11,55 Che Tempo Fa
ore 12,05 Servizio a Domicilio (un programma di G. Magalli) - 1a parte
ore 12,30 Tg1 Flash
ore 12,35 Servizio a Domicilio (un programma di G. Magalli) - 2a parte
ore 13,30 Tg1
ore 13,55 Tg1 - 3 Minuti con...
ore 14,00 Prove e Provini a "Scommettiamo che?" (Programma abbinato alla lotteria Italia)
ore 14,30 Cronache Italiane
ore 14,45 Questa è RaiUno
ore 14,55 Calcio: Scozia-Italia (nazionali di calcio Under 21)
ore 16,50 Uno ragazzi. Big! (Tu, il mondo e la TV)
ore 17,55 Oggi al Parlamento
ore 18,00 Tg1 Flash
ore 18,10 Italia, Istruzioni per l'uso (con E. Fascetti e U. Broccoli)
ore 18,45 Ci siamo? (conduce G. Sabani)
ore 20,00 Tg1
ore 20,40 Calcio: Scozia-Italia (Gara di Qualificazione ai Mondiali USA94, in diretta da Glasgow)
ore 22,35 Tg1
ore 23,15 Hollywood in Vetrina
ore 0,10 Tg1
ore 0,35 Che Tempo Fa
ore 0,50 Appuntamento al Cinema
ore 1,10 Mezzanotte e Dintorni (con G. Marzullo)

Ricordo che la partita Scozia-Italia è stata trasmessa anche da Tele+2, che per la prima volta "rompe" il monopolio Rai per le gare della nazionale maggiore, escludendo il caso di TMC che offriva un'alternativa alla Rai in occasione di gare azzurre a Mondiali ed Europei.
 
Inizialmente doveva andare solo su tele +2, e da me si rischiò di non vederla perché il segnale di quell'emittente arrivava solo in alcuni punti.
Poi la prese anche la Rai. Finì 0-0.

Scommettiamo che? aveva sostituito Fantastico come show del sabato sera

Ci siamo? lo ricordo. Era presente in quel quiz anche Nina Soldano, ora "stella" di un posto al sole.
 
Indietro
Alto Basso