lcd o plasma?

raphsody

Digital-Forum New User
Registrato
9 Settembre 2006
Messaggi
7
ciao a tutti, oggi mi sono recato al mediaworld per prendere un tv lcd in offerta, nn ho comprato nulla perchè nn sono riuscito a capire come si vedono questi tv. il commesso mi ha detto che il segnale che hanno loro è hd e che io visto che nn ho l'ha nn lo vedrò mai così e che utilizzandolo per vedere tv normale sky nn hd o dvd nn hd nn si vedrebbe bene. mi ha consigliato un plasma. Per vedere tv normale sky nn hd e dvd nn hd è meglio plasma 42" o lcd". ho visto che gli lcd hanno cmq + risoluzione dei plasma e quindi in teoria per il futuro dovrebbero andare meglio, però nn mi va di spendere 1000 euro per nn vederli bene. in definitiva cosa compro? plasma 42", lcd 42"hd ready o full hd che ho visto in offerta costano circa uguali, o 29" col tubo?? grazie mille ciao
 
Se devi vedere Sky e DVD meglio plasma
se devi giocare molto, allora meglio LCD
sicuramente non comprare CRT 29"

ciao

PS io ho un plasma LG 42";)
 
Secondo me molto meglio, poi è anche un po' soggettivo
cmq la visione nei centri commerciali non rende l'idea di come si vede a casa
 
callaghan ha scritto:
Secondo me molto meglio, poi è anche un po' soggettivo
cmq la visione nei centri commerciali non rende l'idea di come si vede a casa
concordo, a casa è un'altra cosa perchè nei centri commerciali il segnale perde molto soprattutto quando sono collegati tutti insieme da metri di cavi....

però non so quanto si veda meglio rispetto al CRT soprattutto con i segnali del DTT...ok con dei DVD, ancor meglio con skyHD e altri segnali HD....

se devo essere sincero non ne ho visti molti di questi TV nelle case, ma quelli che ho visto non mi hanno entusiasmato quando erano collegati al dtt...

poi ho pensato ultimamente di sostituire la TV 28" crt saba di casa ultimamente perchè si era guastata e invece di spendere nuovamente soldi con un tecnico, utlimamente è successo già altre volte, in casa stavamo pensando di acquistare un plasma o lcd...
Ciò che ci ha messo un pò di paura è la durata che questi TV possono avere, secondo me 10 anni se li sognano, o cmq questa è la mia paura. So anche che i cntri di assistenza sono travolti da tv che tornano indietro anche prima della fine della garanzia (immagino ancora di più dopo la fine e li sono dolori) e che il problema è che i guasti riguardano moduli che possono costare anche 500 euro.... ora, mi vien da pensare che la loro durata possa essere molto limitata, e che un guasto che avviene dopo la scadenza della garanzia costringa all'acquisto di un altro tv direttamente....

DITEMI che non è così vi prego...cosa ne pensate?
 
m4ybe ha scritto:
però non so quanto si veda meglio rispetto al CRT soprattutto con i segnali del DTT...
Il segnale del DTT è paragonabile al satellite, nel mio caso si vede bene

m4ybe ha scritto:
...Ciò che ci ha messo un pò di paura è la durata che questi TV possono avere, secondo me 10 anni se li sognano....
questo è vero
bisogna anche avere fortuna di non trovare un apparecchio fallato, cosa che mi sembra molto più frequente adesso di una volta
 
sono molto indeciso nn so che fare, girerò un po di posti in cerca di un segnale d'antenna per capire come si vedono. grazie per le info, ciao ciao
 
... vai tranquillo.
La mia esperienza con un plasma Panasonic 42Pv60 è fantastica anche con i segnali sd.
Ho anche io passato all'epoca molto tempo a leggere di "esperti" che demonizzavano queste nuove tecnologie a discapito del CRT: tempo perso, l'avessi fatto ancora prima il passaggio!
Considera che oggi sono in procinto addirittura di passare al 50", con l'atroce dubbio se confermare il plasma o passare all'LCD (solo in quanto lo dovrò abbinare alla PS3 ed ho intenzione di usarlo anche come monitore per navigare in internet)... ed anche su questo argomento tanti "esperti" che spesso ti confondono soltanto le idee!
 
ciao alla fine ho preso un samsung 40" lcd ultima serie, l'ho usato poco per ora però vedere i film così belli grandi è bellissimo, si vede bene anche la tv normale a differenza di quello che diceva il commesso.......grazie a tutti ciao
 
raphsody ha scritto:
ciao alla fine ho preso un samsung 40" lcd ultima serie, l'ho usato poco per ora però vedere i film così belli grandi è bellissimo, si vede bene anche la tv normale a differenza di quello che diceva il commesso.......grazie a tutti ciao
dalla mia firma puoi notare che ho lo stesso tv...magari qualke modello prima forse, ma t assicuro che già cn il segnale sd semplice andava bene per i miei gusti, poi ho messo sky ed è ancora meglio :)
 
il mio è LE40R81B, nn è male come tv, l'unica cosa brutta è che rimane sempre in standby...........
 
... più o meno la mia stessa esperienza. Tutti filosofi a criticare ed a giudicare la qualità di visione ed invece il mio tv si vede effettivamente a livello del vecchio crt, solo con dimensioni maggiori....:D .... bisogna smetterla di consigliare sulla base del sentito dire, bensì riportare le proprie esperienze visive il più obiettive precise.
A proposito, visti i miei dubbi per il passaggio al nuovo 50", forse lcd, vorrei chiedervi, con dati reali, un paragone tra lcd e vecchi crt sulle varie fonti.
grazie.
 
ragazzi ma è vero che un plasma è consigliabile acquistarlo rispetto ad un LCd solo se si supera una certa grandezza, tipo da 40 pollici in su?
cmq vorrei acquistare un lcd.. che caratteristiche medie deve avere? tipo luminosità risoluzione ecc...
 
Per testare il vero SD basta posizionarsi su ASTRA 19°E e farsi un giro sui canali in chiaro ZDF, Das Erste, WDR ecc. che vanno anche oltre 6,5Mbit in full PAL 16:9 dove la compressione è praticamente impercettibile. Li si può testare "come di vede la tv" senza HD.

Lasciate stare DTT, per come sta messo ora non ha senso
 
Barco83 ha scritto:
ragazzi ma è vero che un plasma è consigliabile acquistarlo rispetto ad un LCd solo se si supera una certa grandezza, tipo da 40 pollici in su?
cmq vorrei acquistare un lcd.. che caratteristiche medie deve avere? tipo luminosità risoluzione ecc...
Non è questione di consigliabile ma del fatto che sotto i 42" esiste un solo marchio che fa TV al plasma e per la precisione la Panasonic con il 37" che tra l'altro a breve sarà sostituito con un 37" LCD Full-HD.

Io possiedo il Pana 37PV60 Plasma e non lo cambierei mai con un LCD neanche se Full-HD ma questa è la mia personalissima opinione ;)

PS non ho volutamente menzionato il plasma LG da 32" perchè considero una presa per i fondelli mettere in commercio nel 2007 un TV con risoluzione NTSC :eusa_naughty:
 
Mi sembra che ormai sia stato il mercato a decretare il successo degli LCD
Ormai nei centri commerciali sono la stragrande maggioranza

ciao
 
I formati oltre i 40" hanno il "difetto" di mostrare platealmente i loro limiti e quelli della sorgente. Purtroppo, i dati tecnici del contrasto sono spesso numeri messi li a caso per confondere le idee, oppure ottenuti con metodi strani inventati dal costruttore. Sono poi da tenere presente i limiti nell'elettronica di gestione del pannello, che nei TV più economici, in alcune circostanze ed in funzione della sorgente, portano a visioni inaccettabili.
Personalmente credo che dai 50" a salire sia ancora conveniente orientarsi sul plasma, anche perchè si tratta di una spesa non indifferente ed è forse meglio affidarsi ad una tecnologia "matura". Tra i 40 ed i 50 c'è da discutere i pro ed i contro, anche in funzione dell'uso, sotto i 40" starei sicuramente sugli LCD, scegliendo con attenzione, però....
Ad evitare spese inutili è bene sapere che per l'HD od anche solo per la visione di un buon DVD la dimensione dello schermo è funzione della distanza di chi guarda. In altre parole, è perfettamente inutile comprarsi il "full HD" se poi si sta così lontani dal TV che nemmeno si apprezzano i dettagli di una buona immagine SD.
http://myhometheater.homestead.com/viewingdistancecalculator.html
C'è anche da dire che la qualità media dei segnali TV, in Italia è molto al di sotto di quello che potrebbe/dovrebbe essere e che siamo stati abituati ad "intuire" ciò che passa in video piuttosto che a vederlo. Se l'elettronica del TV non è sufficientemente sofisticata per ricostruire l'immagine in modo opportuno è facile che il risultato sia mediocre, ma questo vale tanto per gli LCD come per i plasma.
Attenzione anche al fatto che non sempre il "nuovo" modello è davvero un progresso rispetto al precedente e, dulcis in fundo, attenzione anche alle recensioni a cui bisogna credere con beneficio del dubbio (tutti "tengono famiglia") prima di aver visto con i propri occhi.;)





Barco83 ha scritto:
ragazzi ma è vero che un plasma è consigliabile acquistarlo rispetto ad un LCd solo se si supera una certa grandezza, tipo da 40 pollici in su?
cmq vorrei acquistare un lcd.. che caratteristiche medie deve avere? tipo luminosità risoluzione ecc...
 
lucamax ha scritto:
Mi sembra che ormai sia stato il mercato a decretare il successo degli LCD
Ormai nei centri commerciali sono la stragrande maggioranza

E quindi compriamo tutti LCD ?

:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Dolphin2 ha scritto:
E quindi compriamo tutti LCD ?

:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Tu che ne pensi?
Se nei negozi di elettronica si trovano quasi solo LCD,vuol dire che sono i clienti a richiederli...il mercato va verso quella direzione,senza dubbio



:)
 
Indietro
Alto Basso