Lavori innovamento tecnologico Rai

DDTV ha scritto:
Dov'è che li sfrutta... è palese che non vogliano sfruttarli manco gratis, e non è unmessaggio qualunquista, è un dato di fatto. Ammetto che quel cacchio di canone serve a poco e niente se si continua di questo passo...
dal mio punto di vista ,
diciamo che i tecnici rai non hanno nulla da invidiare agli altri , lavorano con ciò che la società mette a disposizione e fanno un ottimo lavoro , certo avessero il meglio che la tecnologia può offrire potrebbero fare di più e meglio , e credo che negli anni a venire lo dimostreranno ampiamente , ricordando però che l'innovamento non è così immediato ( timb insegna ) ci vuole tempo per perfezionare ed imparare ad usare certe attrezzature ( anche qui l'emissione definitiva di timb insegna )
 
La Rai e' spesso stata all'avanguardia della tecnologia, solo che altrettanto spesso il tutto si e' limitato a sperimentazioni e/o a diffusioni molto limitate.
Questo discorso era valido ai tempi del passaggio dalla TV B/N a quella a colori fino ad arrivare ad oggi con il DAB (solo a Roma e Milano), con il DVB-T con l'offerta completa solo nei grandi centri, ecc..

Una delle cose piu' inteligenti fatte (finalmente visto che in altri Paesi c'era da tempo) e' la piattaforma SAT che almeno permette a tutti, con un minimo investimento di vedere quasi tutto.

Spesso poi si perdono in un bicchiere d'acqua. Esempio: perche' non trasmettono il giro d'Italia in HD?
Non mi dicano che le telecamenre non sono HD :).
Puo' essere che non siano in grado di fare un sforzo almeno per le trasissioni di maggior richiamo?

Ciao
 
marcobremb ha scritto:
Le telecamere non sono in HD ;)
Lo ha detto Bulbarelli.
Sicuramente le telecamere saranno in HD, non riesco a credere che siano in SD. Il problema potrebbe essere nella distribuzione del segnale in HD.... ma il giro passerà in regioni ancora analogiche? :)
 
Non ricordo di preciso cosa dicesse Bulbarelli nell'intervista che avevo trovato. Ma se non ricordo totalmente male, non si riferiva tanto alle telecamere, quanto ad un discorso di regia. Già l' anno scorso hanno utilizzato nuove telecamere digitali. E dubito non fossero in HD.

D'altronde le telecamere in HD non sono che il primo anello di una catena che permette una trasmissione in alta definizione.
 
In un articolo, tempo fa, lessi che la Rai non trasmetteva una partita di calcio (non ricordo quale) in HD per mancanza dello RVM in HD. Cioe' non potevano registrare in HD e quindi il rallenty e la ripetizione delle azioni non potevano essere in HD.
Pero' si potrebbe optare per una soluzione mista, alcune immagini native HD e dove non si puo' (tipo le registrazioni) fare l'upscaling. Non mi sembra una cosa impossibile !!

Eurosport trasmette il Tour in HD gia' da qualche anno !!

Da una TV che ha un volume d'affari come quello della Rai, non si possono lesinare risorse sulla rinnovo tecnologico in quanto, in percentuale, sono noccioline rispetto alle altre spese sostenute.

A che serve avere un staff tecnico e di produzione all'avanguardia se poi deve usare strumentazione obsoleta?
Della serie costa di piu' la telecamera HD o lo stipendio del cameraman?

Visto che devo pagare il cameraman sia per un telecamera HD che SD, cosa mi conviene fare?

Ciao
 
Ultima modifica:
Quello che dice quell'articolo è bello,speriamo che parta presto la digitalizzazione delle sedi regionali che ormai hanno mezzi troppo obsoleti ..dall'HD a volte si passa a un SD slavato e inoltre che quello scritto in quel documento si avverti :)
 
Il problema per il Giro d'Italia, è uguale a quello della F1, se non attrezzano gli studi per l'HD, quando ci sono interventi da studio, o le finestre come si dice in gergo televisivo con le immagini da studio, dovrebbero continuamente staccare e attaccare il segnale HD, poi in più per il Giro c'è sempre il problema della elevata dinamicità delle immagini in continuo movimento rapido dei ciclisti, oltre al problema delle riprese dall'alto effettuate con l'elicottero.

Sulle finestre però volendo la Rai potrebbe continuare a mantenere l'immagine SD con l'altra parte dello schermo visibile ai telespettatori con le immagini live in HD, ho notato questa cosa su Premium Calcio HD2 nel post-partita di una partita del Milan, dove lo schermo era diviso a metà e da una parte c'era Allegri ed era chiaro che le immagini erano HD native, mentre dallo studio si notava la differenza che era in upscaling, mettendole a confronto metà e metà schermo la differenza era palese, non ho uno screenshot purtroppo.

Ad ogni modo molti problemi verranno risolti entro fine anno quando partirà la nuova emissione. ;)
 
max1584 ha scritto:
... poi in più per il Giro c'è sempre il problema della elevata dinamicità delle immagini in continuo movimento rapido dei ciclisti, oltre al problema delle riprese dall'alto effettuate con l'elicottero.
Sono problemi comuni a qualunque altra gara di ciclismo quindi non solo della Rai... eppure chissa perché gli altri sanno fare meglio, vedi ad esempio France 2 con il Tour, dove non ci sono l'effetto "dicroico" e le immagini "lavate " degli sfondi come nelle immagini di produzione RAI

Confesso che non sono un grande appassionato di ciclismo e forse più della gara mi piace guardare le immagini del panorama specie nelle tappe di montagna, in tempi analogici non lontani si distinguevano bene gli alberi le foglie l'erba, ora è solo tutto sfuocato e lavato, la stesso effetto che appare molto spesso nelle riprese delle partite di calcio quando al muoversi della telecamera il campo diventa un ammasso verde gelatinoso e non più una distesa d'erba...
 
Ultima modifica:
Interessante video intervista di Millecanali al Direttore della produzione TV della Rai che parla dei lavori in corso e futuri riguardanti la filiera produttiva Rai!

video

Qui sempre un'intervista di Millecanali ad un Ingegnere della divisione Ingegneria Rai video
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
Interessante video intervista di Millecanali al Direttore della produzione TV della Rai che parla dei lavori in corso e futuri riguardanti la filiera produttiva Rai!

video

Qui sempre un'intervista di Millecanali ad un Ingegnere della divisione Ingegneria Rai video
Interessante, ma arriveranno sempre dopo mediaset ma non è colpa loro, maledetti appalti.
 
Maledetti appalti e maledetta dirigenza rai che ha fatto gli interessi dell'azienda... concorrente...

Mi ha fatto ridere nell'intervista quando il dirigente ha parlato del Vaticano che ha richiesto di trasmettere tutti gli eventi dalla CdV in HD...

Prendono ordini anche dall'alto, anzi dall'Altissimo!
 
Ragazzi ho spulciato bene bene ;)

Fornitura di prodotti per la realizzazione dei nuovi impianti digitali destinati ai Controlli Centrali e Studi TV dei Centri di Produzione Tv della Rai – Radiotelevisione italiana, secondo quanto meglio specificato negli atti di gara, suddiviso in cinque lotti:
• Lotto 1 – avente ad oggetto la fornitura di Apparati per la trasmissione di segnali video digitali in alta definizione con audio embedded su fibra ottica, secondo le tipologie di prodotto e le quantita’ indicate negli atti di gara (nel seguito anche Apparati per fibre ottiche);
• Lotto 2 – avente ad oggetto la fornitura di Cavi video/audio/dati per impianti destinati al broadcasting, secondo le tipologie di prodotto e le quantita’ indicate negli atti di gara (di seguito anche Cavi);
• Lotto 3 - avente ad oggetto la fornitura di Componenti passivi di cablaggio video/audio/dati: attestamenti, sezionamenti, connettori etc. utilizzati per la realizzazione di impianti audio, video e dati, secondo le tipologie di prodotto e le quantita’ indicate negli atti di gara (di seguito anche Componenti passivi di cablaggio);
• Lotto 4 - avente ad oggetto la fornitura di Digital Glue: apparati modulari destinati all’elaborazione di segnali audio e video sotto forma di schede installate in chassis, secondo le tipologie di prodotto e le quantita’ indicate negli atti di gara (di seguito anche Digital Glue);
• Lotto 5 – avente ad oggetto la fornitura di Strumentazione per la misura dei segnali video/audio (Waveform Monitor), secondo le tipologie di prodotto e le quantita’ indicate negli atti di gara (di seguito anche Waveform Monitor).

Valore stimato totale, IVA esclusa: € 3.499.910,00
--------------------------------
Il presente appalto ha per oggetto servizi per il mantenimento e lo sviluppo dei sistemi informativi della RAI, suddiviso nei seguenti lotti:
LOTTO n. 1: ambito istituzionale e di staff; LOTTO n. 2: ambito editoriale e produttivo; LOTTO n. 3: ambito multimediale, per la gestione dei segnali audio/video; LOTTO n. 4: realizzazione progetto SIP (Sistema Integrato per la Pianificazione Economica Editoriale e di Produzione).

!!!!L’importo complessivo stimato dell’appalto è di € 30.050.000,00 al netto di IVA!!!!
-------------------------------
L’oggetto della Fornitura consiste nella realizzazione delle Sale collaudo programmi HD del Centro di Produzione Tv di Roma – Salario 1, in favore della RAI.
Come meglio indicato nel Capitolato Tecnico, le attività oggetto del presente appalto sono le seguenti:
a. la fornitura e posa in opera di n. 3 sale tecniche per il collaudo dei programmi HD;
b. i lavori di realizzazione dell’impianto di distribuzione elettrica.

L’importo massimo complessivo non superabile del contratto, IVA esclusa, è pari a € 610.487
--------------------------------
Il presente appalto ha per oggetto la fornitura di sottosistemi Storage e relativi accessori e servizi, suddivisa in quattro lotti, tutto come meglio specificato nel Disciplinare di gara.

L’importo complessivo stimato dell’appalto è di € 9.500.000,00
--------------------------------
Oggetto dell’appalto è la realizzazione dell’infrastruttura tecnica per la produzione televisiva della testata giornalistica TG2 in favore di RAI - Radiotelevisione italiana S.p.A..
Le prestazioni contrattuali, secondo quanto meglio specificato negli atti di gara, da svolgersi presso il Centro Operativo Produzione TV RAI di Saxa Rubra e i locali operativi di Largo Fontanella Borghese (Roma), comprendono:
a. la fornitura degli apparati e dei sistemi previsti nel Capitolato Tecnico; b. lo svolgimento dei seguenti servizi:
- configurazione apparati e sistemi audio/video e KVM;
- installazione software, configurazione ed industrializzazione sicurezza; - configurazione rete dati, configurazione workstation tecniche;
- assistenza al collaudo e avvio all’esercizio;
- configurazioni presso la sede di Fontanella Borghese e assistenza al collaudo presso la sede di Fontanella Borghese;
c. i lavori di realizzazione degli impianti elettrici e audio/video/dati, come da progetti esecutivi di cui alle appendici D-E-F-G-H del capitolato tecnico, presso:
(i) Centro Produzione TV RAI di Saxa Rubra:
o Impianto Audio/Video Studi TV;
o Impianto Audio/Video Rete Visione;
o Impianto Audio/Video post-produzione video (sale montaggio, grafica, teleport);
o Impianto Audio/Video sistemi centrali;
o Impianto rete dati e management di produzione TV;
o Impianto elettrico per luci sceniche TV1;
o Impianto elettrico per luci sceniche TV2;
o Impianto elettrico per regie e studi;
o Impianto elettrico per post-produzione video e sistemi centrali;
(ii) Locali operativi RAI presso Largo della Fontanella di Borghese:
o Impianto Audio/Video/dati;
o Impianto elettrico per Fontanella Borghese relativi all’impianto audio/video/dati.

Valore stimato, IVA esclusa: Euro 4.500.000,00
-------------------------------------
L’appalto ha per oggetto la realizzazione del servizio di grafica computerizzata, contenente i dati ed informazioni varie, trasmessi da studio e/o postazioni esterne, del prodotto televisivo della testata giornalistica RAI Sport.

Euro 2.291.950,00 (IVA esclusa)
-------------------------------------
Il presente appalto ha per oggetto la realizzazione chiavi in mano del sistema “T3–Transition to Tapeless”. Nello specifico, l’appalto è articolato come segue:
a) Realizzazione del sistema Transition to Tapeless, attraverso le seguenti prestazioni:
- fornitura del sistema software di Media Asset Management ;
- fornitura di sistema software per la elaborazione dei file Audio/Video;
- servizi specialistici a corpo (progettazione, configurazione e avvio del sistema) b) Servizio di manutenzione ordinaria del sistema realizzato
c) Servizi specialistici a richiesta.

L’importo complessivo dell’appalto è di € 4.500.000,00 (euro quattromilionicinquecentomila/00) esclusi IVA
-------------------------------
Oggetto dell’appalto è la fornitura “chiavi in mano” di un impianto audio/video per la messa in onda dei canali tematici Rai.
L’impianto è progettato per la messa in onda di 16 canali televisivi destinati alle piattaforme DVB e Web e di altri 10 canali semplificati per l’emissione solo su piattaforma Web.
L’appalto prevede l’integrazione ed il cablaggio dell’impianto per la sua massima potenzialità; la fornitura di apparati hardware e software per 8 canali televisivi destinati alle piattaforme DVB e 5 canali semplificati per il web; la fornitura dei seguenti servizi connessi di: project management; verifiche funzionali; assistenza al collaudo; assistenza all’avvio in esercizio, nonché i lavori di realizzazione della distribuzione elettrica su armadi rack e tavoli, secondo quanto meglio specificato negli atti di gara.

Valore stimato, IVA esclusa: Euro 4.000.000,00
-----------------------------
Fornitura di n.260 Ottiche e di n.60 contenitori, nonché di opzioni e/o accessori e/o configurazioni eventualmente richiesti dalla RAI secondo quanto meglio specificato negli atti di gara.

euro 5.000.000,00
------------------------------
Fornitura n. 150 di telecamere broadcast HD per studi TV, nonché di componenti e/o opzioni eventualmente richiesti dalla RAI secondo quanto meglio specificato negli atti di gara. Telecamere broadcast HD per studi TV comprensive delle configurazioni base della catena camera HD

importo complessivo pari ad Euro 6.500.000,00
------------------------------
Fornitura n. 11 Mixer Video HD per studi TV, oltre a componenti e/o opzioni eventualmente richiesti dalle singole Strutture

Importo complessivo pari ad Euro 2.400.000,00

TOTALE ORDINI, PER APPARECCHIATURE TECNOLOGICHE DA FINE 2010 A FINE 2012: € 67.851.860,00

Rai
 
thecicks ha scritto:
.........
Fornitura n. 11 Mixer Video HD per studi TV, oltre a componenti e/o opzioni eventualmente richiesti dalle singole Strutture

Importo complessivo pari ad Euro 2.400.000,00

TOTALE ORDINI, PER APPARECCHIATURE TECNOLOGICHE DA FINE 2010 A FINE 2012: € 67.851.860,00

Rai
Bene!!!
Pieno rinnovo del parco camere e 11 mixer HD!!
Chè offerta che avremo dall'anno prossimo!!
Ah, la Lei ha fatto i tagli, però ha permesso di investire sulla tecnologia, ottimo lavoro!!
 
Hai fatto davvero un ottimo riepilogo, bravo!!

Ho visto che hanno messo un nuovo bando che non ho ancora letto...ora vado a spulciarlo anche io;)

Per fortuna le cifre sono un pochettino più basse, considerando il fatto che molte aziende sono riuscite a fare buoni ribassi!

Certo che sono cifre non indifferenti considerando anche la congiuntura economica
 
andrewhd ha scritto:
Bene!!!
Pieno rinnovo del parco camere e 11 mixer HD!!
Chè offerta che avremo dall'anno prossimo!!
Ah, la Lei ha fatto i tagli, però ha permesso di investire sulla tecnologia, ottimo lavoro!!

I mixer e le telecamere HD sono bandi emessi nel 2010 (e molti altri bandi). Il fatto è che molti contratti hanno durata pluriennale. Questa è la "fregatura"...nel senso che non ci saranno tutte e 150 telecamere montate e funzionanti negli studi. Anzi, ad ora credo ne siano state consegnate solo una quarantina. E utilizzate per produrre in HD, solo quelle della vita in diretta.
 
paoletto2009 ha scritto:
I mixer e le telecamere HD sono bandi emessi nel 2010 (e molti altri bandi). Il fatto è che molti contratti hanno durata pluriennale. Questa è la "fregatura"...nel senso che non ci saranno tutte e 150 telecamere montate e funzionanti negli studi. Anzi, ad ora credo ne siano state consegnate solo una quarantina. E utilizzate per produrre in HD, solo quelle della vita in diretta.
Ok, ma per modernizzare gli altri studi arriverenno almeno questo è certo. Sarebbe grave se fossero tutti provvisti di mixer Hd e magari mancano le camere...
 
andrewhd ha scritto:
Ok, ma per modernizzare gli altri studi arriverenno almeno questo è certo. Sarebbe grave se fossero tutti provvisti di mixer Hd e magari mancano le camere...

Per carità, certo. Ma che avessero acquistato 150 telecamere hitachi e tutto il resto sono cose che già sapevamo da molto tempo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso