Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che corrisponde a circa 100W delle lampande ad incandescenza?milanistaavita ha scritto:dovrebbe essere 15W![]()
Questi termini sono un sacco di tempo diceva un mio prof che non li usano piùrelop.ing ha scritto:@Davide Rossi
Sei del mestiere
Toglimi una curiosità: l'attacco piccolo si chiama ancora "mignon" e quello grande "edison"? O queste dizioni sono scomparse?
Ciao![]()
No, avevo capito bene, mi riferivo a quelle con attacco piccolo e14:Davide Rossi ha scritto:psper stefano: si riferiva all'attacco e14 (piccolo) sul quale non ci sono i wattaggi da te descritti, e inoltre su attacco grande ci sono eccome oltre 24w, si arriva a mostri da 50w usate per lo più nei banchetti dei mercati ambulanti...
Saluti
Lampada Philips a tritrubo? Cioè? In che senso finanziata?Davide Rossi ha scritto:su attacco e14 la più potente CFL che io sappia è di 15w, equivalenti a circa 800-900 lumen a seconda della marca, che equivalgono circa a una 75w incandescente, non certo a una 100w.
io conosco una philips tritubo che si comporta molto bene, era in offerta a prezzi bassissimi 1 anno fa, addirittura finanziata da fondi europei![]()
15w su un e14 è una combinazione al limite perchè troppo luminosa per gli utilizzi classici del piccolo attacco.
ti consiglio di leggere il mio sito per ulteriori approfondimenti sulle lampadine CFL (compact fluorescent lamp )
psper stefano: si riferiva all'attacco e14 (piccolo) sul quale non ci sono i wattaggi da te descritti, e inoltre su attacco grande ci sono eccome oltre 24w, si arriva a mostri da 50w usate per lo più nei banchetti dei mercati ambulanti...
Saluti
stefano980 ha scritto:
palebbi ha scritto:Lampada Philips a tritrubo? Cioè? In che senso finanziata?
Ma figurati...Davide Rossi ha scritto:kakkio, le mie scuse![]()
![]()
non pensavo si andasse oltre i 15w.. si impara sempre qualcosa![]()
odonto84 ha scritto:Ciao ragazzi, ho acquistato due bajour da comodino attacco E14 ed ho comprato le rispettive due lampadine a basso consumo 7w=30w ma, come pensavo, fanno davvero troppa luce. La mia domanda è se esiste una lampadina E14 a basso consumo inferiore ai 7w, deduco di no ma vorrei sentire voi. Prima ad esempio avevo una lampadina normale 15w e quella era la luce ottimale per questo tipo di lampade da notte.
Io ti consiglierei le lampadine led, che ormai le trovi anche da un buon ferramenta o da un negozio di elettronica, almeno qui dalle mie partiDavide Rossi ha scritto:fa troppa luce adesso con 29 gradi o d'inverno con 16-20 ? attento che a basse temperature non tutte le fluorescenti mantengono il flusso luminoso, inoltre le fluorescenti "si consumano" ovvero invecchiando arrivano a rendere anche il 50% del flusso originale..
ps: quanti lumen ha la tua 7w ? e di che marca? se ti serve di meno puoi andare sulle led (ikea ne ha di ottime a prezzi abbastanza bassi), una fluo a meno di 7w te la sconsiglio, usurandosi e d'inverno sarebbe troppo poco luminosa.