La Rai si butta sulla pay tv?

DTTutente

Digital-Forum Friend
Registrato
31 Maggio 2005
Messaggi
21.923
Da DAGOSPIA

IN RAI ARRIVA LA PAY TV - Il nuovo contratto di servizio porterà alcune novità sostanziali per l'azienda di viale Mazzini. Ci sarà anche la tv a pagamento, come anticipato dal viceministro alle Comunicazioni Paolo Romani.
 
DTTutente ha scritto:
Da DAGOSPIA

IN RAI ARRIVA LA PAY TV - Il nuovo contratto di servizio porterà alcune novità sostanziali per l'azienda di viale Mazzini. Ci sarà anche la tv a pagamento, come anticipato dal viceministro alle Comunicazioni Paolo Romani.
sbammmmmmmmmmmmmm.......
 
E' notizia di ieri (lo ha detto di sfuggita a Omnibus Life -> http://www.digital-sat.it/new.php?id=19970) e bisogna vedere come sarà inserita nel nuovo contratto di servizio che deve ancora vedere ufficialmente la luce.

Direi che c'è ancora tempo per discuterne.. poi fate voi :)
 
GIOSCO ha scritto:
E' notizia di ieri (lo ha detto di sfuggita a Omnibus Life -> http://www.digital-sat.it/new.php?id=19970) e bisogna vedere come sarà inserita nel nuovo contratto di servizio che deve ancora vedere ufficialmente la luce.

Direi che c'è ancora tempo per discuterne.. poi fate voi :)

Giosco c'è tempo ma chissà perché non mi stupisce ;)
E comunque secondo me ci stanno già lavorando, altrimenti perchè tutta quella sbrodolata di canali raitest sul DTT ?
Un sistema di CAS lo compri chiavi in mano da kudelsky o dagli altri, non servono certo tempi lunghi (semmai vorrei capire quali saranno i contenuti, ecco, semmai qui è presto)
Ok mi fermo qui ;)
 
Chissa' mai che riutilizzeranno le smartcard di TivuSat....:evil6:
 
DTTutente ha scritto:
Da DAGOSPIA

IN RAI ARRIVA LA PAY TV - Il nuovo contratto di servizio porterà alcune novità sostanziali per l'azienda di viale Mazzini. Ci sarà anche la tv a pagamento, come anticipato dal viceministro alle Comunicazioni Paolo Romani.

Almeno spero che per coloro che pagano il canone abbiano la tessera senza mille problemi altrimenti e solo una presa in giro ;)
 
La pay tv già con i canali che ha la potrebbe fare , anche se in piccolo , escludendo le tre generaliste e magari Rai 4 per lasciare qualcosa di buono in chiaro per chi paga il canone e Rai scuola (chi volete che paghi per vedere questo canale ? ;) :lol: :lol: :lol: ); per chi vuole altro la pay .;)

Quindi una mini pay con un canale di documentari ( Storia), due di cinema (Extra e Cinema appunto ), Intrattenimento (Rai 6),Telefilm (Rai 5), Notizie (news 24) Sport (Sport+ e Sport+1), due per Ragazzi (Yoyo e Gulp). tutto diviso su due mux da 6 slot con uno occupato da Rai next su entrambi.

Cosa ne pensate ? :eusa_think:

Anche se io sono contrario alla pay per il servizio pubblico. :eusa_naughty:
 
Perfettamente d'accordo se mi togli il canone :badgrin:

Altrimenti si tornerebbe allo stesso punto di quando i canali RaiSat erano
su SKY: i canali erano prodotti con il canone pagato da tutti, ma solo alcuni
pagando un canone supplementare potevano vederli!

Assolutamente ingiusto :mad::mad::mad:

Poi chi credono che si potrebbe mai abbonare per vedere le repliche de "L'isola dei Famosi" o il Film cinese in bianco e nero degli anni '30 avrebbero molte più possibilità se li lasciano in chiaro (finanziati dalla pubblicità + il canone "normale") quei canali... in PAY-TV non durerebbero un giorno.
 
Quindi ciò significherà che oltre a Mediaset Premium e Dahlia è in arrivo come offerte pay tv nazionali anche quella della Rai (come si immaginava da tempo).

In parole povere fra questi tre maggiori operatori nazionali si creerà a breve una forte concorrenza.
 
Ma ragazzi secondo me a molti di voi SKY e Mediaset ha fatto un bel lavaggio del cervello facendovi credere che se vuoi vedere una cosa la devi per forza pagare, MA NON E' COSì RAGAZZI!
RAI ha i suoi 15 canali free e saranno sempre free, forse non siamo abituati alla parola FREE TV in Italia....
 
la Rai ha fatto un mega casino per uscire da SKY e nei suoi spot dice "la passione non ha prezzo, è per questo che ve la regaliamo"...

e ora farebbe una paytv?

potrebbe fare delle joint venture, come fa la BBC in UK e nel mondo con BBC WORLD:

en.wikipedia.org/wiki/UKTV

ma mettersi a fare paytv proprio no, la RAI è servizio pubblico, riceve il canone (che dovrebbero pagare TUTTI, favorevolissimo a metterlo insieme al contratto di fornitura di energia elettrica) e dovrebbe solo pensare ad offrire OTTIMI CANALI GRATUITI, GENERALISTI E TEMATICI!!! :eusa_wall:
 
secondo me la RAI facendo pay tv, i canali oggi in visione gratuita saranno tutti a pagamento compreso RAI 4.
Ovviamente è un mio pensiero.................. visto che siamo in Italia.
 
Se il ministro ha detto che l'ipotesi pay tv esiste perché voi dovete negarla? Inoltre è palese che la Rai canali da convertire a pagamento ne ha già belli e pronti. Anche perché altro spazio da affittare non ne ha quindi deve usare i canali che già possiede. Sarebbe sciocco creare un altro canale di cinema quando ne ha uno già rodato, lo stesso valga per cartoni e serie tv. Per me è anche giusto che si paghi per quei contenuti ma la Rai dovrà rinunciare al canone. Così sarà vera concorrenza e la Rai dovrà per forza migliorare perché senza lo stato alle spalle o fa una tv di qualità o affonda con tutti i dirigenti. Basta con lo stato assistenzialista, in Rai nessuno se ne frega di come vanno le cose tanto non fallirà mai con lo stato pronto a tapppezzare i buchi. E alla fine si pagherà per ciò che si vuole vedere e non obbligati a pagare per dei canali che mai vedrai in vita tua.
 
Mah, io tutta questa gioia per una eventuale pay-tv targata Rai non ce l'ho. Ma dove sta scritto che per vedere qualcosa di decente (leggi Rai4) devo pagare? (Qualora Rai4 faccia parte di questa futura pay-tv). Qua invece di andare avanti si andrà indietro. Lo scenario, oltre a quello della concorrenza di cui si parlava qualche post prima, secondo me sarà di una tv superiore e di una inferiore fatta di cosa? Di reality e show del pomeriggio, di tv locali (che per la maggior parte sono fatte di televendite) ed altre reti minori? Il digitale terrestre dovrebbe portare più canali, sì, ma gratuiti, e secondo me non è questa la strada!
 
spero vivamente non si realizzi una pay-tv rai.

x una volta che finalmente c'e' qualche novita' interessante free (raisport+, rai4,raistoria), se diventassero a pagamento allora il digitale terrestre in italia non sarebbe servito a niente, se non x far proliferare pay tv a pagamento.
 
Ci sono un sacco di persone k non pagano il canone,sarebbe giusto metterlo all' interno della bolletta dell enel.. Con diversi tipi di tariffe, una base x rai1 2 3 e una extra con ttt gli altri canali rai. Ovviamente pagando poi ttt quanti il canone dovrebbe essere abbassato notevolmente. Magari k ne so'.. 30 eur x rai 1 2 e 3, 80 eur x ttt il resto dell offerta con le opportune riduzioni x le fascie deboli. Con la tv digitale e le smart card si riuscirebbe a fare.. K ne pensate?
 
Che molti non pagano il canone è risaputo, ma non è una tassa che va solo alla RAI, i soldi si dividono fra le varie emittenti anche se una buona parte di essi la intasca la RadioTelevisione Italiana. Io sarei d'accordo a far pagare il canone con la bolletta della luce, ma non a una paytv RAI.
 
La Rai a mio parere da ente publico non deve fare la pay-tv anche perchè altrimenti che paghiamo a are il canone se poi per vedere i canali Rai dobbiamo pagare anche la pay-tv?
Se poi la fanno,falliranno sicuramente poichè in Italia per fare la pay-tv devi trasmettere il calcio altrimenti non vai da nessuna parte poicè la Rai i soldi da investire per le dirette del calcio non li tiene,quindi non va da nessuna parte.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso