the_doctor
Digital-Forum Gold Master
Sempre se non viene prorogatoIl contratto con Sky scade nel 2024. Poi potrà partire Max anche in Italia.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sempre se non viene prorogatoIl contratto con Sky scade nel 2024. Poi potrà partire Max anche in Italia.
Tra tutte però Max è quella con il catalogo più vasto e variegatoUn’altra OTT? Grandissima mossa direi![]()
Tra tutte però Max è quella con il catalogo più vasto e variegato
A parte superman e lois e quella di the flash hanno altro ancora?Il catalogo è veramente buono, ma ci sono molte serie in mano a Mediaset che sappiamo bene quanto ci mettano a mollare l’osso.
Già siamo sommersi di ott e di ott castrate. Ne aggiungiamo un’altra?![]()
Già siamo sommersi di ott e di ott castrate. Ne aggiungiamo un’altra?![]()
ma non scadeva nel 2025?
Lato consumatore però potrebbero variare molte cose, io per ora ho fisso solo disney plus e primevideo, 140 euro annui, netflix lo uso oramai 2/3 mesi l'anno.esatto. ricordate quando si inveiva contro i 20€ del pacco base di sky perchè "io volevo solo il canale fox e non tutti gli altri" eccolo là prima avevamo il meglio già scelto a 20€...ora siamo ampiamente sopra tale spesa per vedere 4 serie top su paramount, 4 serie top su prime video, 4 serie top su disney ecc ecc e anche stando ad attaccare e staccare abbonamenti si spende più di prima, ma il monte ore(dato che ora son tutte serie brevi o brevissime e qualcuna viene segata da un algoritmo) mi sa che è pure calato
io non voglio MAX in italia! avete visto che prezzi, a prescindere dal catalogo
10$ per DUE stream e PUBBLICITA' SOLO IN HD,
15 per dire addio agli spot e conquistare il download
e ben 20 per avere la qualità massima...
netflix diventa economica
e visti i mescoloni di warner discovery, mi sa che questi prezzi sono anche destinati a crescere di nuovo nel breve periodo
io non voglio MAX in italia!, a prescindere dal catalogoavete visto che prezzi
10$ per DUE stream e PUBBLICITA' SOLO IN HD,
15 per dire addio agli spot e conquistare il download
e ben 20 per avere la qualità massima...
Sono i prezzi americani, fare paragoni con quello che succederà da noi non ha nessun senso.avete visto che prezzi
Molte osservazioni soggettive nei post precedenti. Per ora c'è un contratto con Sky in tutti i mercati in cui è presente fino al 2025. Poi si vedrà, ma non ci sono informazioni in un senso o nell'altro, per il momento.
il contratto con sky riguarda solo hbo però le serie hbo max vanno anche da altre parti e quelle che vanno su sky non ci vanno per forza in tutti i paesi (ad esempio gossip girl, da noi su sky, in uk va sulla bbc)
Io Max invece lo voglio perchè Sky e combricola stanno gestendo malissimo il catalogo Warner bros e in generale tutto quello che viene caricato su HBO Max, se esce un original HBO Max al momento bisogna pregare qualche divinità e sperare che gli astri si allineino (quando poi Sky ha fatto degli accordi che evidentemente non prevedevano tutti gli original), non è accettabile come situazione.
Uno potrebbe dire che non gli frega nulla degli original HBO Max, ma anche con HBO (in teoria i più sicuri tra tutti) quando gli fa comodo Sky li leva dall'on demand per poi rimetterli quando vuole, se volessi vedermi in questo momento Euphoria per esempio non potrei anche se è un prodotto HBO, oppure anni fa levavano anche il Trono di spade per poi ricaricarlo in pompa magna quando arrivava una nuova stagione.
Se uscisse Max in Italia leverei direttamente l'abbonamento per l'intrattenimento e cinema di Now tv e avrei risolto, faccio facilmente a meno di quei prodotti.
Sono i prezzi americani, fare paragoni con quello che succederà da noi non ha nessun senso.
Quando PeaceMaker esce su Tim vision dopo quasi un anno c'è qualcosa che non va (specialmente poi quando altre filiali di Sky hanno avuto una gestione differente)quindi per me ha fatto bene a fare una scelta e a far uscire gli altri con + calma.
La prosecuzione della partnership con Sky è stata decisa nel 2020 quando la distribuzione era tale e quale quello di oggi.tutte cose decise quando il mercato tv e il mercato dei diritti era molto diverso
credo che sia una cosa abbastanza irrealistica, specialmente poi tra 2 anni (praticamente dopo domani), prima di parlare di fusioni WBD deve diminuire i 50 miliardi di debiti che ha accomunato la nuova società.anche perché probabilmente dal 2024/2025 Comcast e WBD si fonderanno in un'unica società.
Da oggi è partito il servizio in America che poi è il rebranding di Hbo max.Max mi ricorda il nome di una vecchia rivista. Sui prezzi penso faranno un pacchetto annuale scontato come fanno tutte le Ott e un mensile a prezzo pieno più le promozioni e un piccolo periodo di prova gratuita
Se non erro anche altre serie Max Original sono arrivate in Italia,https://www.imdb.com/list/ls507818488/Su Timvision è arrivata una serie Max Original (Love & Death) è stata brendizzata così anche se originariamente è uscita il 27 aprile 2023 sulla piattaforma di Warner.
Credo che sia il primo prodotto che esce in Italia con il nuovo brand