Java 7 Update 75 (20/01/15) [Fine supporto, consigliato aggiornare alla versione 8]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
risolto

ERCOLINO ha scritto:
Molto strano ,prova allora a disinstallare le vecchie
come al solito devo svegliarmi al mattino !!! tentavo di installare la versione 32 bit invece che 64.
 
Beh io installo solo la 32 bit ,visto che se si usa un browser come per esempio Firefox oppure I.E 9 o 10 a 32 bit serve la 32 bit.

Non centra nulla il fatto che si ha un sistema operativo a 64 bit.
 
cartella di installazione

Beh io installo solo la 32 bit ,visto che se si usa un browser come per esempio Firefox oppure I.E 9 o 10 a 32 bit serve la 32 bit.

Non centra nulla il fatto che si ha un sistema operativo a 64 bit.
....ho ancora problemi con Java ! Alcune volte se lo installo mi mette la cartella in C:\ Programmi e altre volte in C:\Program Files (x86).Adesso mi ritrovo con tutte e due queste cartelle e ho notato, confrontandole, che alcuni files sono diversi.Se elimino la cartella presente in C:\Programmi, funziona tutto tranne che l'icona java del pannello di controllo. La mia domanda è amletica: dove deve essere installato Java su un PC windows7 a 64 bit? Grazie .
P.S. : e se le lascio entrambe le cartelle, cosa succede?
 
Ultima modifica:
Non vorrei dire una sciocchezza, ma la versione di Java Windows x86 (32 bit) di default dovrebbe andare nella cartella Progranni (x86);
Mentre la versione di Java per Windows x64 (64 bit), nella cartella Programmi.

Non avendolo, non so se la versione x64 si comporta come flash player (cioè installa sia la la 32 che la 64 bit).
 
Non vorrei dire una sciocchezza, ma la versione di Java Windows x86 (32 bit) di default dovrebbe andare nella cartella Progranni (x86);
Mentre la versione di Java per Windows x64 (64 bit), nella cartella Programmi.

Non avendolo, non so se la versione x64 si comporta come flash player (cioè installa sia la la 32 che la 64 bit).
in effetti "dovrebbe" essere proprio così e avendole tutte 2 entrano in conflitto....ma mi hai dato l' idea e forse ho risolto:ho tolto la cartella di Java in "Programmi(x86)" e l' ho messa in "programmi" sostituendo quella che c' era..... sembra che vada...

O.T.: (@ Ercolino) siamo nel 2013 e dobbiamo essere ancora noi umanoidi a istruire le macchine sul loro comportamento.....ma non doveva essere il contrario ?
:laughing7: :dark1: :dontknow:
 
se si comporta in modo strano sràdicala senza pietà (intendo far sparire ogni traccia di java anche in %appdata%), tutto insomma.
tanto martedì prossimo sarà rilasciata la nuova versione e così, partendo da zero, vedrai dove ti si installerà. io farei così e aspetterei il 16 aprile ;)
 
Non avendolo, non so se la versione x64 si comporta come flash player (cioè installa sia la la 32 che la 64 bit).
no, la versione a 64bit installa solo java a 64bit.
praticamente non viene proprio riconosciuta dal browser a 32bit, difatti ogni qual volta si apre un applet java dal browser, vien richiesto di installare il plugin (se non si ha anche la versione a 32bit).
 
Sapevo che con la 64 era compreso il riconoscimento anche per la 32, vuol dire che non installo nessuna delle due, e lo lascio così come è... senza Java :eusa_whistle:
 
@beba
eh no, non può essere che ci sia il riconoscimento, proprio per l'architettura.
se il browser è a 32bit, è il browser stesso che invoca il runtime, e non può "riconoscere" istruzioni a 64bit, per cui è come se tali istruzioni non esistessero. inoltre essendo il processo "padre" a 32bit, non può invocare istruzioni in architettura diversa e soprattutto, istruzioni "verso l'alto" (cioè da 32 a 64), mentre potrebbe essere possibile l'opposto. ;)
 
La versione java a 64 bit non vi serve a nulla ,installate solo quella a 32 bit ;)
 
La versione java a 64 bit non vi serve a nulla ,installate solo quella a 32 bit ;)
....ehm... mi sa che ha ragione....per adesso va bene, ma ce l' ho installato su due cartelle...faro' ulteriori verifiche, eventualmente lo elimino del tutto prima di re- installarlo. A proposito...sapete se esistono uninstaller specifici solo per Java ?
...mi sa che ho pasticciato un po' troppo....:eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
No, non esistono Uninstaller per Java.
Usa il metodo classico di Windows.

E occhio che se usi la versione Free di Revouninstaller, funziona solo con i programmi a 32 bit.
 
Aggiornato!Mi chiedevo se dobbiamo ancora tenere la spunta nella casella sulla verifica revoca certificati!
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso