Istruttoria Antitrust su catene dell'elettronica

cudy

Digital-Forum Senior Master
Registrato
31 Ottobre 2005
Messaggi
1.627
Le sette imprese, alle quali l'avvio del procedimento è stato notificato in questi giorni nel corso di alcune ispezioni condotte dai funzionari Antitrust in collaborazione con le Unità Speciali della Guardia di Finanza, sono: Mediamarket (operante con il marchio Mediaworld), Unieuro, SGM Distribuzione (operante con il marchio MarcoPoloExpert), Euronics e Nova (operanti con il marchio Euronics), DPS Group e DML (operanti con il marchio Trony).

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/01/16/visualizza_new.html_1674005426.html
 
praticamente tutte...:icon_redface:

queste le motivazioni principali:

"ROMA - L'Antitrust interviene sulla grande distribuzione di prodotti di elettronica per verificare se ci siano stati "comportamenti commercialmente scorretti tali da confondere i consumatori" e se sia stato garantito il riconoscimento al diritto di recesso ai consumatori. ".
 
Innanzi tutto scusatemi se ho aperto un 3ad identico a questo e giustamente chiuso.
La mia domanda e' questa:
Non mi voglio riferire a una "catena elettronica" in particolare ma secondo voi il personale con cui il cliente ha a che fare e' istruito su queste cose ? Qualcuno gli ha dato una infarinata su questi argomenti ?
 
Precisamente Mediamarket opera con due marchi: Mediaworld e Saturn.
 
barazuti ha scritto:
La mia domanda e' questa:
Non mi voglio riferire a una "catena elettronica" in particolare ma secondo voi il personale con cui il cliente
ha a che fare e' istruito su queste cose ? Qualcuno gli ha dato una infarinata su questi argomenti ?
Ciao Barazuti e bentrovato!:D
ripspondendo alla tua domanda conosco due persone che lavorano da Mediaworld e da Grancasa nel settore hi-tech.
quella di grancasa (vendita pc) ha fatto 2 corsi: uno base di 5 gg. e uno di mantenimento di 3 giorni.
ma ti assicuro che ne capisce meno di me!:icon_twisted: più che elencare le caratteritiche e suggerire software non fà.

quello di mediaworld (TV & hi-fi) ha fatto finora 3 corsi specifici per TV (lcd-plasma) e audio/video della durata di 5 giorni ognuno.
ha una sua preparazione di base (telecomunicazioni) e di sicuro è ben preparato.
certo, se gli capita un "cultore" comincia ad avere problemi...:icon_redface:
quindi credo che il livello medio non sia un granchè.
se poi gli capita uno del forum...è dura!:icon_twisted:
 
Ciao YODA,
la priorita' assoluta di questi magazzini ( io li definisco cosi' ) e' una: vendere.
Non importa cosa hai venduto e a chi l'hai venduto, l'importante e' farlo.
Non nego che li frequento anch'io ma quando ci vado e' a colpo sicuro, nel senso che so gia' cosa voglio e non chiedo nulla a nessuno. Tutto questo perche' mi sono documentato prima.
Con questo non e' che ce l'ho con i commessi che stanno tra le corsie. La colpa e' della catena che sicuramente per risparmiare non assume personale specializzato o non lo istruisce adeguatamente.
Se c'e' qualche amico del forum che fa questo lavoro gli chiedo di non offendersi per quello che ho scritto, anzi lo invito a far parte di questa discussione e sentire la sua campana.
 
Secondo me i commessi devono occuparsi solo dell'aspetto tecnico e sulle caratteristiche dei prodotti da illustrare al cliente, è impensabile che in 5 gg riescano ad imparare le nozioni legali, per questi compiti sarebbe necessario che se ne occupasse personale qualificato (pochi ma buoni) per mansioni di questo tipo
 
Anche io non ho mai avuto esperienze confortanti coi commessi delle grandi catene di distribuzione. La colpa non è certo loro d'altronde, molti di loro sono part-time e magari dopo qualche mese vengono spostati dal reparto Tv a quello Intimo (ad un amico è capitato :D) quindi farsi una cultura tecnologica non è la loro prima premura. Poi mettiamoci anche che il cliente medio di questi negozi ne sa meno di zero di tecnologia e il gioco è fatto. Poi ovvio che a volte alcuni commessi sono davvero arroganti e quando vai a dire qualcosa insistono dicendo che è sbagliato. L'ultima che mi capitò fu da MW quando presi la tv con la promo Sky. Il commesso insisteva che il tuner dtt HD della tv serviva solo con una CAM, io dicevo che i canali free si vedevano e lui insisteva che non era così. Meglio il commesso che risponde "non lo so" che quello che insiste su concetti sbagliati ;) Per quanto riguarda uno dei punti caldi dell'articolo, ovvero l'assistenza in negozio, io sinceramente preferisco portare il prodotto direttamente all'assistenza originale. Tanto certo le riparazioni non le fanno in negozio. Il discorso potrebbe essere diverso per chi abita in paesini di provincia lontani dai centri assistenza ma dubito che MW o Expert aprano negozi in localitè sperdute tra le campagne quindi non credo sussista il problema ;)
 
Indietro
Alto Basso