Ip dinamico o statico?

patria o muerte

Digital-Forum Silver Master
Registrato
11 Luglio 2007
Messaggi
2.126
Località
Reggio Emilia/L'Avana
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di abbonarmi all'adsl con Eolo10 di Ngi.
Ho la possibilità di scegliere tra un ip dimanico ed un ip statico.
Ho sentito dire che per un utilizzo classico (navigazione+p2p) sarebbe meglio il dinamico ma se volessi per esempio fare uso di programmi tipo teamviewer o vnc ci vuole lo statico.
Che mi consigliate?
Grazie.
 
diciamo che con l'ip statico (imho) è meglio, perchè sei raggiungibile dall'esterno sempre con lo stesso ip.
è un'arma a doppio taglio, considerando che sei raggiungibile da chiunque. :icon_twisted: :evil5: , ma se ti doti di un firewall o un router, sei a posto, previeni attacchi maligni dall'esterno. ;)
col dinamico sei più tutelato, considerando che il tuo ip, seppur di poco sarà variabile, ma per raggiungerti dall'esterno devono/devi conoscere il tuo ip. ;)

p.s.
vnc sì, è meglio l'ip fisso, teamviewer non ha bisogno dell'ip, ma di un codice generato dal tuo pc/programma installato, quindi dinamico o statico per quest'ultimo, è lo stesso. quella che varia sempre è la password.
 
Avendo un ip dinamico (che cambia ogni volta che ti colleghi) si può usare un servizio per la risoluzione dinamica dei nomi tipo dyn dns che impostando il router oppure mettendo un programma sul pc associa un nome al tuo indirizzo ip dinamico. In questo puoi accedere dall'esterno ai tuoi servizi tramite un nome che desideri, superando il fatto che cambi dinamicamente indirizzo.
 
grazie!
Quindi se per teamviewer non ci sono problemi rimango con l'ip dinamico.
A proposito,posso utilizzarlo all'interno della stessa rete domestica?
Vorrei per esempio accedere ad un pc che ho in mansarda tramite il cell dalla sala,ovviamente sono tutti e due sotto lo stesso router.
 
Ma sono sulla stessa rete locale ? Una rete locale puoi considerla confinata da un router. Sei dentro alla rete confinata dal router ? La risposta me lo hai già data. Devi avere però una applicazione che ti fa da server sul pc ed una applicazione che fa da client sul cellulare. Questa domanda esula dalla scelta dell'indirizzo ip statico o dinamico, che devi considerare esterno (WAN = wide area network) alla tua rete locale (LAN = Local Area Network) ed il router (intalianizzato = giratore di pacchetti ip) fa gestore e permette il transito dei pacchetti ip da una parte o nell'altra. Detto in maniera inesatta ma penso comprensibile. :)
 
Indietro
Alto Basso