Villans'88
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 7 Settembre 2008
- Messaggi
- 17.753
Bravo Nico!!!un'altro mistero è svelato...la ligue 1 è saltata x gli orari scomodi e il palinsesto e nn x il costo...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che non sa nulla perchè non ha voluto indagaresyrio87 ha scritto:e quale sarebbe la risposta???![]()
Se vuoi l'intervista la puoi fare tu, non c'e' nessun problema per medki ha scritto:Dario avevo in mente di intervistarlo ad Ottobre, un pó di lavoro me lo hai tolto![]()
Sarebbe maleducato!dado88 ha scritto:Che non sa nulla perchè non ha voluto indagare
Se vuoi l'intervista la puoi fare tu, non c'e' nessun problema per me![]()
Nicolino più che una intervista...sembra che abbiadki ha scritto:Ecco l'Intervista a Maurizio Compagnoni:
Giornalista di poche parole come noterete!![]()
Updki ha scritto:Ecco l'Intervista a Fabio Guadagnini (Direttore Sky Sport), ringraziandolo per la disponibilità:
Come sei arrivato al mondo del giornalismo?
Dalle radio: a 16 anni, erano gli anni eroici delle radio libere, ho iniziato a condurre programmi musicali, l’altra mia grande passione. Lavorare in una piccola radio è la scuola di giornalismo migliore, perché devi fare tutto: dalle conduzioni ai pezzi di cronaca nera, politica e positiva, fino agli oroscopi. E’ quello che consiglio a chi vuole iniziare: entra in una piccola realtà editoriale prima possibile, che sia un giornalino, una radio, una piccola tv e tieniti pronto a tutto.
Chi è il tuo punto di riferimento come giornalista?
La gente, e la mia coscienza.
Chi ti ha "insegnato" anche in minima parte fare giornalismo?
Ho lavorato con tanti buoni giornalisti, da Rino Tommasi a Mario Sconcerti. Cito loro perché rappresentano due punti importanti, ma potrei citarne molti altri. La formazione più vera l’ho avuto con i vecchi colleghi di Telebelluno, erano gli anni ’80: facevamo tutto, dalle riprese alle scalette, testo, montaggio, perfino il set degli studi. Eravamo i proto-giornalisti dell’era digitale. Ecco perché invito sempre i miei colleghi ad essere apertissimi alle innovazioni tecnologiche.
Come sei arrivato a Sky?
Attraverso l’evoluzione della Pay in Italia: nel 91 entro a Tele+, nell’estate del '99 seguo Darwin Pastorin per avviare il calcio su Stream. Nel 2003 lavoro con Giovanni Bruno per lo start up dell’offerta sportiva di SKY.
Quale emittente ti ha lanciato?
Radio Più, la radio del paese in cui sono nato, Agordo, e che è ancora lì: era il 1981. Per tutta l’estate in onda tutte le mattine dalle 7 alle 10 con musica e rassegna stampa. Ricordo ancora il primo pezzo passato, Don’t stop me now dei Queen, mi tremava tutto...
Come sei diventato direttore di Sky Sport? Meglio dirigere Sky Sport24 o i canali sportivi Sky?
Grazie a Sky che mi ha dato questa opportunità, ma soprattutto lavorando con impegno tutti i giorni e sempre con prontezza nel fare autocritica, analizzando ogni giorno se le cose fatte erano le migliori possibili. Passare da Sky Sport24, che abbiamo costruito grazie a un magnifico lavoro di team, ai canali di Sky Sport, fatti di eventi con aree sconfinate, è stato un salto molto importante per me in termini di impegno e responsabilità. Devi essere un po’ meno giornalista e un po’ più manager, anche se l’importanza del contenuto non cambia, anzi. I canali di Sky Sport sono la parte più costosa dell’intera offerta di Sky. Su cosa è meglio fare è difficile rispondere: Sky Sport24 è un canale giovane, dinamico, anche radicale. Sky Sport è un gruppo di canali molto più strutturato e complesso. In generale amo le sfide, quindi direi Sky Sport.
Hai mai ricevuto offerte da altre emittenti?
Sì, ma il progetto Sky passa sopra tutto il resto.
Cosa ti appaga di più, se si naturalmente, della tua veste attuale?
La lista sarebbe lunga. Dico solo che sono fortunato perché faccio ciò che amo fare. Questo fa la differenza.
Quali obbiettivi hai per il futuro?
Consolidare ulteriormente la leadership di Sky Sport e fare della nostra redazione il riferimento per evolvere la figura professionale del giornalista televisivo.
Hai mai fatto telecronache, ti piacerebbe?
Sì, a Telepiù, Eurosport e Stream, tantissime e di vari sport: tanto hockey su ghiaccio (da buon bellunese), sci alpino e nordico, atletica leggera, maratone, basket. Volete ridere? Da ragazzo mi fecero fare perfino le telecronache dei giuramenti degli Alpini…quella sì che è palestra: ti immagini a commentare l’ingresso del labaro della brigata alpina Cadore ?
Sui giornali si parla che alcune telecronache dei Mondiali si faranno da studio, confermi? Se si perchè?
In un Mondiale così complesso e costoso qualcosa va pur fatto da Milano, dove abbiamo il meglio della tecnologia. Non cambierà la qualità del nostro Mondiale: abbiamo i migliori telecronisti e talent sul mercato.
L'Europa League potrebbe essere trasmesse da Sky nei prossimi anni e se mai l'ha trattata prima dell'accordo tra Uefa e Mediaset? Vi interessa?
Per ora l’Europa League è una rassegna minore rispetto a tutto il calcio di qualità di Sky Sport. Siamo gli unici ad avere tuta la Serie A, e tutta in Alta definizione, per i prossimi due anni, la Champions League, la Premier, Liga, Bundesliga, tutta la B.
Seguiremo con attenzione gli sviluppi di questa coppa, ma il calcio di qualità sta altrove.
Molti abbonati a Sky hanno manifestato la loro disapprovazione per il non rinnovo dei diritti della Formula 1 da parte di Sky, saranno nuovamente rinnovati il prossimo anno?
Sky ha puntato al rilancio con un articolato progetto olimpico e Mondiale: saremo la TV dei Giochi estivi e invernali e dei Mondiali di calcio fino al 2016, un patto di qualità inoppugnabile. La Formula Uno è certamente un modo interessante, ma sta anche vivendo un periodo transitorio. Ne stiamo seguendo l’evoluzione, vedremo.
Alcuni utenti ci hanno segnalato che negli spot dei Mondiali su Sky non appare più il volto di Zico tra i talent Sky, è confermato o viceversa?
Zico doveva far parte della ns squadra di talent, ma ha ricevuto un’offerta come direttore generale del Flamengo, un progetto importante. Noi abbiamo grande rispetto della professionalità dei campioni, abbiamo capito che ci veniva richiesto un sacrificio. Zico sarà con noi il giorno di apertura dei Mondiali, dopodiché gli augureremo le migliori fortune, anche se non ne ha bisogno.
Com'è stato dirigere Sky Sport24 e cosa cambia con l'approdo di Massimo Corcione alla guida del prima canale all news sportivo italiano?
E’ stata un’esperienza totalizzante ed entusiasmante. Creare un canale televisivo è una cosa che ti resta nel cuore per la vita. Massimo è un fuoriclasse, il canale sta crescendo e crescerà ancora tantissimo, e con esso un gruppo di giovani colleghi di talento.
Come mai Sky ha deciso di non averti più direttore di Sky Sport24?
A questo non posso rispondere io, ma in fondo lo scambio tra me e Massimo è un grande segnale di continuità e di forza del nostro gruppo.
Ci anticipi qualcosina Fabio su possibili nuove trasmissioni sportive in onda nei prossimi mesi su Sky Sport?
Eh, qui non mi arrendo, tengo botta. Tutto ancora top secret
Come mai alcune trasmissioni di approfondimento in onda fino allo scorso anno, tipo Spaccanapoli, sono state eliminate? Problemi di budget o scelta editoriale?
Scelta editoriale. Sky Sport 24 non poteva che cambiare anche lo scenario dei canali Sport. Un canale All News così reattivo e radicato nel territorio offre di fatto una ricchezza di contenuti che rendono programmi, pur di grande qualità come Spaccanapoli, quasi superati.
Dal prossimo anno Sportitalia trasmetterà la Ligue 1, non rinnovata da Sky l'anno precedente. Secondo alcuni rumors Sky non ha rinnovato i diritti per l'alto costo, altri per problemi di palinsesto, Qual'è la verità?
La verità sta nei 3600 eventi per 8500 ore live di cui circa 6700 in alta definizione del 2010 su Sky Sport, con in più un canale All News acceso 365 giorni all’anno. Qualche scelta va pur fatta. Abbiamo il miglior calcio possibile.
In giro sui vari Blog e Forum si parla di un possibile restyling grafico totale da parte di Sky Sport, Cinema, ecc, previsto per il 28 Giugno secondo alcune indiscrezioni. Confermi Fabio?
Anche qui gioco un po’ fuori casa, nel senso che sono al 200% calato nel Mondiale.
Da molto tempo oramai non ti vediamo più sugli schermi di Sky dopo essere diventato direttore. Ritornerai?
No, se non molto sporadicamente e solo per brevi interventi. Anche qui ritengo vadano fatte delle scelte. Ora dirigo Sky Sport, devo concentrarmi su questo, è la mia priorità assoluta.
Saranno rinnovati tutti i diritti in possesso di Sky ad oggi?
Puntiamo sulla continuità, ma questo è un processo che si evolve costantemente.
Cosa ne pensi dell'articolo di Aldo Grasso sul modo di fare telecronaca di Fabio Caressa?
Fabio ha un grandissimo talento, il suo stile è radicale, passionale, incide la partita con decisione, il suo tratto lascia un forte segno. Personalmente quando una squadra italiana gioca in Europa vorrei fosse la squadra di tutti gli italiani. Fabio incarna anche questo mio sentimento. Ognuno è libero di pensarla come gli pare, ma invito a non scendere in personalismi.
Cosa ne pensi delle telecamere negli spogliatoi?
Finalmente. In America si fa da anni e senza alcun problema.
Come sarà composta la squadra Sky dal prossimo anno? Ritroveremo la Billo o la Granata a Bordocampo, dopo una pausa di anno?
Sarà una grande squadra, ma la formazione la facciamo dopo i Mondiali.
Confermi che Massimo Marianella commenterà solo alcune partite dei Mondiali prima di commentare Wimbledon?
Massimo commenterà tutto il Mondiale. Per ora lo vedremo in azione in 7 partite della fare a gironi in coppia con Luigi Casiraghi, il CT della ns Under 21.
Mistero invece riguarda la Serie B su Sky. Dopo l'acquisto dei diritti per i prossimi due anni della Serie B, sul Forum ancora non è arrivata nessuna notizia circa il metodo in cui sarà trasmessa la B su Sky Sport? PPV o Pay Tv?
Stiamo programmando le strategie. Sky ha fatto un altro forte investimento sul calcio e la B in particolare, un segnale forte.
Cosa ti aspetti dalla nostra nazionale in Sudafrica?
Io sono e voglio essere ottimista. Almeno semifinale.
Quale giornalista strapperesti alla concorrenza di Rai e Mediaset?
Non voglio sembrare scorretto, perché ho grande stima dei colleghi di RAI e Mediaset, e molti li conosco personalmente, ma la nostra squadra è la migliore.
Qual'è la notizia che sogni di dare in diretta?
E’ stato trovato il vaccino che cura la SLA.
Tra i telecronisti he promettono bene per il futuro non posso mancare i baluardi "giovani" di Sky e Mediaset. Federico Zancan e Massimo Callegari...
Federico lo conosco meglio, ma seguo e conosco anche Massimo dai suoi albori a Eurosport. Sono diversi, ma hanno in comune una grande serietà e passione. Il futuro passa per profili come questi, non c’è dubbio.
Il collega Sky che frequenti o vedi più spesso?
Domanda difficile perché vado a periodi, dipende da cosa bolle in pentola. Cito un uomo super partes: Pitero Sarra, il nostro responsabile dei palinsesti.
Per concludere Fabio, hai mai letto Digital-forum o Digital-Sat? Fai una saluto ai lettori?
Vi leggo spesso, certamente. Chi vi segue è sempre sul pezzo…qualche volta anche troppo!
come previsto (infatti gliel'avevo già detto in MP all'ottimo "intervistatore"...luchinho ha scritto:Ti stimo molto.
Appello: i tifosi dicono basta alla serie B in PPV .... La vogliamo come una volta sul pacco calcio![]()