Intel - I processori di tredicesima e quattordicesima generazione si danneggiano irreparabilmente.

ALEVIA

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
30 Agosto 2003
Messaggi
11.644
Località
Genova
Verso la sostituzione delle cpu danneggiate irreparabilmente .. ma con quale cpu ? Tutte le cpu di 13a e 14a generazione ? O solo alcuni modelli ? Per esempio quello destinate ai desktop ? Fate una ricerca con google ...
 
Questo problema si verifica senza nemmeno overcloccare...
Non ci sono più le cpu di una volta :p
 
Io mi immagino un disastro economico per Intel e per le attività legate ad Intel, magari mi immagino male :)
 
Verso la sostituzione delle cpu danneggiate irreparabilmente .. ma con quale cpu ? Tutte le cpu di 13a e 14a generazione ? O solo alcuni modelli ?
... il problema si può verificare su sostanzialmente tutti i chip di entrambe le serie con TDP uguale superiore a 65 W e di qualsiasi famiglia - K, KF, KS e “normali”. Inizialmente si sospettava che solo i chip più potenti e con moltiplicatore sbloccato (tutti i “K”, insomma) fossero a rischio, invece no.
...
Parlando con The Verge, Intel ha detto che non ci sarà un richiamo massiccio dei processori, e che tutti gli utenti che riscontrano crash e instabilità sono invitati a contattare il supporto clienti Intel
...
una patch che corregge il microcodice dei chip dovrebbe arrivare nelle prossime settimane, e che tra agosto e settembre i produttori di schede madri dovrebbero rilasciare i nuovi BIOS . Detto questo, anche un aggiornamento del mese scorso dovrebbe garantire alle CPU più chance di rimanere perfettamente operativi rispetto a uno molto vecchio. ...

 
Ultima modifica:
Non mi sembra corretto il comportamento di Intel ... parlo in relazione all'uso del termine "chance". I soldi che hanno incamerato dalle vendite dei processori a rischio sono buoni e non sono legati ad una chance.
 
Ecco Intel alla resa dei conti:

"Intel ha chiuso il secondo trimestre in perdita, ha deluso le aspettative degli analisti, ha dato un outlook per il prossimo trimestre al di sotto delle attese, ha sospeso il pagamento dei dividendi a partire dal quarto trimestre, ha annunciato il taglio del 15% dei posti di lavoro (circa 17.000 posti) e ha lanciato un maxi piano di riduzione costi da 10 miliardi di dollari per aumentare efficienza e competitivita' sul mercato."

 

Intel riconosce i problemi di instabilità in alcuni modelli di processori di 13esima e 14esima generazione: rivela che il problema sarà risolto alla radice con una patch pronta dopo ferragosto. Nel frattempo l'azienda di Pat Gelsinger porta a 5 anni la durata della garanzia.
...
 
 
"Per i processori desktop i9, i7 o i5 serie K potenzialmente interessati, tutti i produttori di schede madri dovrebbero aver rilasciato aggiornamenti del BIOS per ridurre il rischio di danni permanenti."

Seee voglio vedere se aggiornano i bios di pc del 2015.

Infatti il mio bos è aggiornato a gennaio 2018.

Ma cosa scrivono....
 
"Per i processori desktop i9, i7 o i5 serie K potenzialmente interessati, tutti i produttori di schede madri dovrebbero aver rilasciato aggiornamenti del BIOS per ridurre il rischio di danni permanenti."

Seee voglio vedere se aggiornano i bios di pc del 2015.

Infatti il mio bos è aggiornato a gennaio 2018.

Ma cosa scrivono....
Il mio HP ancora attualmente rilascia l'aggiornamento del BIOS con i fix di sicurezza ad oggi , eppure è datato 2017. Non tutti i produttori purtroppo lo rilasciano, soprattutto quelli più datati
 
Indietro
Alto Basso