Installazione Parabola balcone o tetto?

Non sfottetemi per piacere :laughing7: è già abbastanza imbarazzante per uno come me appassionato di tecnlogia ammettere di non capire un *az** di parabole :D

Non voglio farmi trovare impreparato dall'installatore (al quale già ho capito che devo chiedere il doppio cavo per il decoder?).

Se mettessi la parabola a mure nel balcone che punta verso sud, pure, ad esempio, la veneziana tirata giù fa da ostacolo?
 
allora, se non ti da fastidio sul balcone, va benissimo, cosi se devi magari metterci le mani non devi andare o mandare qualcuno sul tetto, per sky ti consiglio almeno una 80 cm. di diametro
si, se ci metti davanti una veneziana fa da ostacolo
ciao
 
Se la veneziana è di metallo, non ricevi più niente, se è di plastica cambia poco.
Se la parabola è incassata in un terrazzo e la signora Maria del piano di sopra stende il lenzuolo bagnato, potresti ricevere male.
Per non avere problemi in caso di maltempo, serve un disco di 80-90 cm almeno. Una parabola da 40cm offre prestazioni minime.
Parti dal concetto che sulla parabola, una volta installata, non ci si deve più mettere mano per anni.
In balcone è più facile urtarla, senza contare che un po' "rompe", sia a te che agli altri. Se proprio la volessi installare sul balcone, assicurati almeno che non ci siano ordinanze comunali che lo proibiscano.


coldheart ha scritto:
Se mettessi la parabola a mure nel balcone che punta verso sud, pure, ad esempio, la veneziana tirata giù fa da ostacolo?
 
Ultima modifica:
Allora mi sa l'unica è il tetto. La veneziana è di metallo , all'esterno l'amministratore ed il condominio lo permettono ma mi hanno detto (anche se non ho trovato notizie da nessuna parte) che il mio comune le ha vietate (al massimo faccio un colpo di telefono in comune).

Per il tetto sporgendomi dal balcone ho visto che c'è una canalina bella grossa che passa a 20cm dal mio e che finisce al piano di sotto, sopra invece prima della canalina c'è un tubo molto grosso. Forse se sono fortunato e c'è già la parabola ed usano le canaline esistenti mi risparmio sti 70€.

Per il cavo mi confermato che devono essere due ad entrare nel mysky? O ne basta uno poi splittato dietro il decoder?
 
coldheart ha scritto:
Allora mi sa l'unica è il tetto. La veneziana è di metallo , all'esterno l'amministratore ed il condominio lo permettono ma mi hanno detto (anche se non ho trovato notizie da nessuna parte) che il mio comune le ha vietate (al massimo faccio un colpo di telefono in comune).

Per il tetto sporgendomi dal balcone ho visto che c'è una canalina bella grossa che passa a 20cm dal mio e che finisce al piano di sotto, sopra invece prima della canalina c'è un tubo molto grosso. Forse se sono fortunato e c'è già la parabola ed usano le canaline esistenti mi risparmio sti 70€.

Per il cavo mi confermato che devono essere due ad entrare nel mysky? O ne basta uno poi splittato dietro il decoder?
bene, allora mettila sul balcone e non se ne parla piu.. per i cavi ne basta uno con scr....tra monodopera e costo del prodotto, costa piu 40 metri di cavo che un scr tra poco...
 
Si può fare in entrambi i modi, tutto dipende da che tipo di LNB ti montano sulla parabola... ma per 9€, tenderei ad escludere che possa essere un SCR, quindi devi prevedere che ti troverai con due cavi che provengono dalla parabola.
A livello funzionale, se l'impianto SAT è distinto da quello della TV terrestre (cioè ogni impianto ha il suo cavo) le due soluzioni sono equivalenti.

coldheart ha scritto:
Per il cavo mi confermato che devono essere due ad entrare nel mysky? O ne basta uno poi splittato dietro il decoder?
 
Ho sentito i tecnici al telefono, mi hanno detto che per metterla sul tetto, con canalizzazione ed attraversamento di un piano verrebbe più di 90€ e che se gli do 50€ a loro sul foglio di lavoro mettono solo installazione standard sul tetto senza barrare nessun costo aggiuntivo. Quanto verrebe questa installazione a tetto standard? Mi conviene?
 
forse arrivo tardi e avrai già installato la tua parabola ma vorrei illustrarti la mia personale esperienza avendo fatto 3 traslochi (in modo da aiutarti con la scelta) e avendo nei tre casi avuto la parabola in 3 punti differenti.
come forse anche te ho sempre creduto che avere la parabola a portata di mano fosse meglio.........passo alle descrizioni in ordine cronologico:

Genova città

1-appartamento con giardino, piano terra, ben rivolto per l'installazione...ovviamente non mi pongo il problema e la monto in giardino..essendo tra altri palazzi quando pioveva più consistentemente il segnale calava e capitava di rado di rimanere senza segnale, con la neve mai nessun problema, non nevicava mai molto e comunque potevo nel caso pulirla. la lunghezza del cavo era di circa 5 metri e la padella una 80cm (avevo chiesto io per evitare problemi ;) ). andando nella diagnostica del decoder (in condizioni meteo ottimali) dove indica potenza e qualità del segnale avevo rispettivamente 9/10 e 7/10.

Genova centro

2-appartamento con terrazzo, 1° piano su 4 , non mi pongo di nuovo il problema, monto sul terrazzo, credevo fosse la situazione ottimale e invece ho avuto più problemi del previsto. l'appartamento era di nuovo ben rivolto ma montandola sul terrazzo con tenda da sole ques'ultima se chiusa anche solo leggermente creava problemi al segnale (e d'estate c'era da morire senza la tenda giù)...quando pioveva anche poco la tenda bagnata creava proprio un muro e il segnale spariva, (PROBLEMA CHE POTRESTI AVERE CON LA ROBA STESA DEI VICINI DI SOPRA) dovevo proprio issarla al massimo per evitare questi problemi..in più sul terrazzo creava abbastanza ingombro avendo traslocato la stessa parabola precedente. la lunghezza del cavo era di circa 3 metri . andando nella diagnostica del decoder (in condizioni meteo ottimali) dove indica potenza e qualità del segnale avevo rispettivamente 10/10 e 7/10.

ultimo trasloco, Genova alture

3-appartamento al 1° piano in palazzo di 6 piani. nessun balcone, unica soluzione installarla su tetto nello spazio comune. mi dico "sarà la fine" abituato ad averla a portata di mano metterla sul tetto voleva dire abbandonare la mia parabola...in più 6 piani di cavo in discesa e dispersione ovvia del segnale (mi dicevo)....sintesi, parabola sempre da 80cm montata sul tetto con LNB nuovo di ottima qualità (voluto da me per prevenire ogni problema), cavo in discesa per 6 piani lungo circa 35/40 metri ,in più essendo sulle alture quando nevica nevica per bene...succo del discorso, in due anni (e qui ci sta la toccatina) mai nessun problema (nemmeno con neve abbondante) e potenza e qualità del segnale rispettivamente a 10/10 e 10/10.
unica cosa se mai dovessi dover accedere alla parabola devo scomodare uno dei due vicini dell'ultimo piano che hanno l'accesso al tetto.

per la cronaca ma non so se cambi qualcosa ho un myskyhd che non mi ha mai dato nessun problema e dalla parabola scende un solo cavo anche se ho 2 spazi sull'LNB.

facci sapere poi com'è andata.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso