Info su Fastweb

@SuperRobbini:
Capisco benissimo la tua acredine nei confronti di Fastweb, ma se cerco un po' in rete, ci sono utenti estremamente scontenti (come te e anche di più) di qualsiasi operatore. Quando mi abbonai a Infostrada, c'era un collega che ne diceva peste e corna, ma io non ho mai avuto nessun problema.
Quello che chiedevo io, erano informazioni relative alla modalità di realizzazione del collegamento, non al livello di soddisfazione del servizio, che può variare in base ad innumerevoli parametri.
Io ritengo di non aver problemi "tecnici", perchè nel mio palazzo ci sono almento altri 3 utenti collegati a Fastweb, che conosco personalmente e che mi hanno detto essere più che soddisfatti del servizio ricevuto.
Non conosco i tuoi problemi, che possono essere legati alla tua localizzazione rispetto alla Centrale, ai cavi di collegamento ed a tanti altri parametri ma, ripeto, non era questo il punto.
Ho una collega che abita leggermente "fuori mano" e sono anni che continua a passare da un operatore all'altro, ma non c'è niente da fare: più di 1 o 2 Mbps non riescono a portarglieli, a meno che non sborsi di tasca sua qualche migliaio di euro per passare dei cavi nuovi dalla centrale a casa sua. Li ha provati veramente tutti (Fastweb, Telecom, Infostrada), qualcuno le ha addirittura detto che non le avrebbe attivato il servizio, perchè sapeva che i cavi telecom in quella zona sono pessimi, e quindi non volevano avere un cliente "insoddisfatto" (beata sincerità !!).
Infine, la domanda nasce spontanea, visto che sei così insoddisfatto: perchè non cambi operatore ??
Ti ringrazio, comunque, per le segnalazioni.

Ciao !
 
Ultima modifica:
Secondo me non è questo lo spirito di un forum, dove ci si confronta e si esprimono giudizi circostanziati.
Le tue motivazioni mi paiono piuttosto labili: hai elencato i disagi che hai avuto (comuni a centinaia di altre persone, indipendentemente dall'operatore), ma non hai mai specificato "quale" sia il vero problema alla base dei disservizi che hai subito, nè hai spiegato per quale motivo tu non sia passato ad altro operatore nonostante il tuo scarso livello di soddisfazione nei confronti di Fastweb.
Se uno mi dice "lascia perdere, perchè io mi sono trovato male", ma poi ne conosco personalmente altri 10 che mi dicono "tutto OK", statisticamente l' "insoddisfatto" vale poco.
Tu abiti in città o fuori, sei vicino o lontano dalla centrale, com'è la qualità del cavo che va dalla centrale a casa tua, come è realizzato l'impianto dentro casa tua ? Senza conoscere queste informazioni, purtroppo, è impossibile capire se si tratti di problemi "strutturali (indipendenti dall'operatore) o se l'operatore è incapace.
Parliamone, se ti va...

Ciao !
 
Nononstante la tua disamina dei miei post, vedo che continui ad evitare "certe" domande, francamente non ne capisco il motivo...
Poi, per favore, evita di accusarmi di essere "vicino" a questo carrier: ho più volte specificato nel thread che ho Infostrada e che ero attirato dalla offerta commerciale di Fastweb abbinata a SKY, cercando informazioni specifiche sulla tecnologia adottata per la connessione (HAG o Router).
Relativamente, infine, allo spirito del forum: io mi riferisco al fatto che in un forum ci si confronta e si esprimono anche giudizi tout-court come i tuoi, ma i giudizi vanno argomentati, altrimenti lasciano il tempo che trovano. Perdonami, ma non sono nuovo di questo forum e sono piuttosto addentro ai temi tecnici dell'informatica e delle telecomunicazioni, e se chiedo informazioni specifiche è perchè vorrei capire perchè c'è qualcuno che tenta in tutti i modi di dissuadermi da un (ancora ipotetico) abbonamento ADSL con Fastweb, operatore che non mi pare essere l'ultimo arrivato sul mercato.
Ciao !
 
Ultima modifica:
Va bene, vedo che non riesco a spiegarmi, la mia ennesima richiesta di spiegazioni è rimasta, ancora una volta, lettera morta.
Chiudo qui.
 
Ultima modifica:
alanza ha scritto:
Quindi mi dite che Fastweb ha abbandonato gli HAG per tutti ?
O magari solo per qualcuno ? Voi quando avete attivato l'abbonamento ?
io sapevo che per le nuove attivazioni, fastweb forniva dei router (pur sempre limitato perchè con 120 connessioni massime) e non più hag (3 o 5 connessioni max).
la cosa che non so (sicuramente i nuovi abbonati sapranno rispondere al meglio) è se puoi attaccare il telefono direttamente alla presa a muro... questa è la (chiamamola) news che mi giungeva nuova. ;)

comunque rispondendo alla tua domanda di prima, l'hag fornisce rete all'interno di una NAT, il router crea una rete locale da un unico ip. ;)
 
Beh, se forniscono un comune "router", le comuni prese a muro possono essere utilizzate nella modalità classica, interponendo un filtro ADSL, come descritto sul sito di Fastweb nelle pagine dedicate ai router Technicolor.

Grazie e ciao !
 
Riprendo questo 3ad, inattivo da 3 mesi.
Ho sottoscritto la "proposta di contratto Fastweb" e sono in attesa della telefonata di conferma di fastweb (stamattina mi è arrivata sms che preannunciava la telefonata).
Riguardo agli aspetti "tecnici", il promoter mi ha assicurato che Fastweb non fornisce più i famigerati HAG e che non è vero che per poter telefonare il modem vada tenuto sempre acceso.
Come scritto altrove, confido anche nell'intervento risolutivo del tecnico, che ho richiesto espressamente, che (con 35 euro anche se nel forum ho letto 70:eusa_think: ) mi permetta finalmente di poter collegarmi dalla presa secondaria, risolvendo così il problema mistero che "avvolge" il mio impianto ormai da tempo immemorabile.
Ci sono utenti sul forum con la Adsl di Fastweb in ULL (e quindi, sulla carta, con 20 mega) in grado di fornire ulteriori pareri sul servizio?
 
Ciao.
Io purtroppo non posso aiutarti: ho "provato" a passare a fastweb (il mio obiettivo era di risparmiare qualcosa), ma Infostrada mi ha fatto un'offerta che non ho potuto rifiutare e sono rimasto con loro.
Per ora... :)

Ciao !
 
Pochi minuti fa mi è arrivato sms da Fastweb che mi avverte che "stiamo per attivare la sua linea".
Dopo questo sms, quanto tempo passa, in base alla vs esperienza, per l'effettiva migrazione sia per il traffico voce che per internet?
 
Buona serata a tutti!
Poco fa mi è arrivato sms da Fastweb (320...) che mi avvisa che "domani verrà attivata la linea, è possibile un isolamento fino alle 16".
Ho chiamato il 192193 per avere qualche dettaglio in più (c'è la sezione riservata ai clienti in fase di attivazione) ma non è possibile parlare con un operatore, e comunque una voce preregistrata, dopo avermi riconosciuto per cognome, mi dice che "mancano pochi giorni all'attivazione del servizio".
Immagino che abbia più valore l'sms..
In ogni caso, è normale che domani venga attivata la linea senza che ancora mi sia arrivato il modem (peraltro ho anch chiesto l'installazione, che è gratuita)?
Non mi pare un grande inizio:eusa_think:
 
krldish72 ha scritto:
Buona serata a tutti!
Poco fa mi è arrivato sms da Fastweb (320...) che mi avvisa che "domani verrà attivata la linea, è possibile un isolamento fino alle 16".
Ho chiamato il 192193 per avere qualche dettaglio in più (c'è la sezione riservata ai clienti in fase di attivazione) ma non è possibile parlare con un operatore, e comunque una voce preregistrata, dopo avermi riconosciuto per cognome, mi dice che "mancano pochi giorni all'attivazione del servizio".
Immagino che abbia più valore l'sms..
In ogni caso, è normale che domani venga attivata la linea senza che ancora mi sia arrivato il modem (peraltro ho anch chiesto l'installazione, che è gratuita)?
Non mi pare un grande inizio:eusa_think:

guarda, trovi tutto in un post dello scorso settembre, è successa a me la stessa cosa, ti riassumo in breve:
stesso messaggio, stessa situazione, linea in attivazione, modem non arrivato, a me avevano anche detto che andava bene il modem di alice... dopo diverse telefonate, mi hanno detto che questa è la loro normale procedura (che a me pare assurda), e che non c'è niente da fare. Alla fine mi hanno aiutato dalla pagina di facebook di FW, dove mi hanno detto di chiamare il numero dei cliente e farmi dare il numero di spedizione di tnt per rintracciare il modem, che alla fine era in deposito a pochi chilometri da casa mia. Se chiami, ti diranno da fw che puoi andare a ritirare tranquillamente il modem, mentre da tnt ti diranno che ci vuole il fax di autorizzazione di fw per problemi loro interni. io sono andato con il numero di vettura e il documento, e mi hanno dato il pacchetto senza fiatare (come è normale). Io ho deciso di andare perché era venerdì sera, a te probabilmente il modem potrebbe arrivare anche domani. Per chiudere, anch'io ho pensato come te "cominciamo bene...", in realtà è stato l'unico problema avuto, una volta installato il tutto la linea va che è una bellezza, spero che anche per te sia la stessa cosa. Per qualsiasi problema, scrivi pure di nuovo, ma consiglio vivamente l'utilizzo della pagina facebook, rispondono molto velocemente e sono cortesissimi (perlomeno con me lo sono stati).
saluti! ;)
 
grazie gianca68;) sei stato molto gentile e preciso.
Quindi aspetto domani di essere..diventato cliente Fastweb dopodichè, se la consegna del modem non è contestuale, chiamerò dal servizio clienti..nel frattempo, se anche la Adsl mi sarà stata attivata, veriifcherò con il router wireless Tp Link che direi assolutamente compatibile.
Approfitto della tua cortesia per chiederti: ma è vero che con Fastweb per poter utilizzare il telefono è indispensabile tenere il modem sempre acceso? Almeno così sembrava fino a qualche mese fa, mentre di recente non ho visto risposte chiare.
Buona serata;)
 
so che in precedenza c'era questo problema con dei vecchi modem; a me hanno mandato un technicolor bianco :)D ), e ho fatto tutte le prove possibili, si telefona tranquillamente anche a modem spento.
Saluti! ;)
 
ciao gianca68;)
Allora, verso le 10 di questa mattina mi è stato attivato il traffico voce; nel pomeriggio la Adsl.
Il modem non mi è ancora arrivato, allora ho provato ad installare e settare il mio Tp Link wireless 8960N (ultimo modello, quello blu con i buchi) che fino ad oggi era sulla presa principale.
Fastweb utilizza parametri differenti, infatti il VCI è 36 e non 35 per esempio.
Non solo: i parametri della guida Fastweb non coincidono con quelli del TPLink.
In rete ho però trovato queste indicazioni che possono essere utili anche agli altri.
Quindi: VPi 8 VCI 36. Come incapsulamento imposte IPSOE; alla voce Dns settings selezionare "Obtain automatically" e null'altro scrivere.
Configurare il livello sicurezza per il wireless, scegliere la chiave; save e reboot.
Si apre la pagina di registrazione a fastweb, con il codic fiscale da inserire.
Particolarità: ho installato il modem sulla "famosa" presa secondaria e pare tutto ok: in download ho 13,58 mega, con un ping di 26 ms, che pare più che buono:icon_bounce: .
Se non torneranno i problemi su questa presa secondaria, tutto risolto, e alla grande:icon_bounce:
Per il modem di fastweb, parrebbe in consegna, e dal momento che consegna e installazione non sono gratuiti quasi quasi lo rifiuto..
 
bè, da quel che vedo ne sai ampiamente di configurazione modem da poter rinunciare almeno al servizio installazione, specialmente se non è gratuito. Io non avevo un altro modem se non quello alice, per cui ho preferito farmi dare il loro.
Ricordo ora che avevo avuto qualche problema per settare il wireless, ma mi sembra avessi risolto proprio con il DSN in automatico (o togliendolo? :eusa_think: , ricordo solo che c'entrava in qualche modo il dsn...). Successivamente, si è riconosciuto da solo anche la stampante, che va benissimo.
Per la linea voce, all'inizio avevo qualche problema di sottofondo, una specie di ronzio che però è sparito il secondo giorno.
buona giornata! ;)
 
Indietro
Alto Basso