Ho il modem Fastweb "Fastgate" di qualche hanno fa con una misera adsl che arriva a 8-9 mbps in download secondo gli speed test. Uso molto il wi-fi perchè quasi tutto a parte il PC fisso è collegato in quel modo. Ho lasciato la gestione degli ip automatica per evitare complicazioni nella configurazione e devo dire che il router se la cava e la copertura in casa è buona. Ho provveduto a inibire la rete a 5GHz che per la mia adsl lenta è superflua, mentre inizialmente avevo dato un canale wi-fi fisso ma la cosa non mi convinceva perchè vedevo che magari il modem dei vicini cambiava canale in automatico e dei giorni era uguale al mio.
Nelle vicinanze ho solo un modem della casa confinante e ho notato delle differenze di velocità tra il pomeriggio e la sera, che la velocità si abbassa secondo lo speedtest sul tv Samsung di circa 2 mbps. La sera sarà tutto più congestionato in generale, la fruizione dei contenuti in streaming a livello nazionale, i vicini che guardano la tv in straming pure loro, che alcuni servizi come DAZN e Paramount+ che notoriamente sono più critici, sembrano soffrire più di altri mentre ad esempio Prime Video e Youtube ne sembrano indenni.
Veniamo ai due punti principali sulla configurazione, la verifica automatica della velocità di allineamento è meglio lasciarla attiva e magari mettere come orario a tarda notte che internet non è utilizzato?

Come dicevo ho messo la ricerca automatica del canale migliore, l'ampiezza canale nel mio caso è giusta a 20 MHz? I due dispositivi che si vedono sotto uno è la mia stampante e l'altro il modem dei vicini, poi ci sarebbe anche la rete generata dai decoder Sky Q che qui non si vede.

Altre ottimizzazioni? Con la gestione degli ip manuali ho sempre solo perso del tempo con effetti anche contrari, in particolare con gli Sky Q collegati alla rete wi-fi casalinga che sembrano non digerire dei settaggi particolari mentre lasciando tutto automatico vanno alla grande e non si disconnettono mai.
Nelle vicinanze ho solo un modem della casa confinante e ho notato delle differenze di velocità tra il pomeriggio e la sera, che la velocità si abbassa secondo lo speedtest sul tv Samsung di circa 2 mbps. La sera sarà tutto più congestionato in generale, la fruizione dei contenuti in streaming a livello nazionale, i vicini che guardano la tv in straming pure loro, che alcuni servizi come DAZN e Paramount+ che notoriamente sono più critici, sembrano soffrire più di altri mentre ad esempio Prime Video e Youtube ne sembrano indenni.
Veniamo ai due punti principali sulla configurazione, la verifica automatica della velocità di allineamento è meglio lasciarla attiva e magari mettere come orario a tarda notte che internet non è utilizzato?

Come dicevo ho messo la ricerca automatica del canale migliore, l'ampiezza canale nel mio caso è giusta a 20 MHz? I due dispositivi che si vedono sotto uno è la mia stampante e l'altro il modem dei vicini, poi ci sarebbe anche la rete generata dai decoder Sky Q che qui non si vede.

Altre ottimizzazioni? Con la gestione degli ip manuali ho sempre solo perso del tempo con effetti anche contrari, in particolare con gli Sky Q collegati alla rete wi-fi casalinga che sembrano non digerire dei settaggi particolari mentre lasciando tutto automatico vanno alla grande e non si disconnettono mai.