Info cablaggio cavo tv nelle cassette derivazione

sevit

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Aprile 2010
Messaggi
32
Salve raga
avendo molto spazio a disposizione nelle cassette di derivazione ho pensato di eseguire i collegamenti tradizionali (anima con anima e calza con calza)anzichè utilizzare dei partitori! Facendo cio' avrò perdita di segnale?
Attualmente la "dorsale" è una sola, e siccome in settimana andrò a posizionare un televisore in camera mia (tutto predisposto, cassetta derivazione e corrugati) ho paurà che tagliando il cavo della dorsale avrò una perdita di segnale! In tutto saranno 2 tv!

Infine la calza del cavo va eliminata al connettore F o allo spinotto della tv?
In alcune case ci sono e in altre no!

Grazie come sempre alla prossima!
 
Grazie Danisa ho "spostato" il messaggio nella sezione che mi hai linkato! Non so come eliminare questo messaggio
 
sevit ha scritto:
Infine la calza del cavo va eliminata al connettore F o allo spinotto della tv?
In alcune case ci sono e in altre no!

Grazie come sempre alla prossima!

Una bestemmia? Direi più un intero rosario!

Eliminare la calza????? Ma non scherziamo, la schermatura non va eliminata MAI.

Rispetto il fai da te, l faccio anch'io per quel che posso, ma se si è a questi livelli, meglio chiamare chi se ne intende!

NON SI COLLEGANO CAVI TRA DI LORO SENZA PARTITORI/DERIVATORI. NON SI ELIMINA MAI IL COLLEGAMENTO DI MASSA NEI CAVI COASSIALI!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
A parte quanto ti è già stato detto (non si bestemmia in chiesa!!!), se ho ben capito, da una discesa devi mandare il segnale a due tv. In questo caso basta un semplice partitore a due uscite (o splitter) che NON deve essere di quelli a T che si trovano nei supermercati. Va invece bene uno tradizionale, meglio magari con connettori F che avviti direttamente sul cavo coassiale.
Chiaro che avrai una perdita - inevitabile - di circa 4 dB, di cui 3 (dimezzamento della potenza) sono intrinseci dell'operazione di divisione del segnale per due. Anticipo che non ci sono alternative.
 
sevit ha scritto:
Salve raga
avendo molto spazio a disposizione nelle cassette di derivazione ho pensato di eseguire i collegamenti tradizionali (anima con anima e calza con calza)anzichè utilizzare dei partitori! Facendo cio' avrò perdita di segnale?
Attualmente la "dorsale" è una sola, e siccome in settimana andrò a posizionare un televisore in camera mia (tutto predisposto, cassetta derivazione e corrugati) ho paurà che tagliando il cavo della dorsale avrò una perdita di segnale! In tutto saranno 2 tv!

Infine la calza del cavo va eliminata al connettore F o allo spinotto della tv?
In alcune case ci sono e in altre no!

Grazie come sempre alla prossima!

Ti consiglio di non effettuare un impianto "fantasioso"... ma di seguire le norme. Per dividere i segnali usa partitori, che collegano idoneamente i cavi e le prese. Se questi introducono delle perdite (minime), così come i cavi, queste vanno previste a monte. Comunque, un partitore a due vie + 10 m di cavo + una presa terminale hanno una perdita di: 4 + 2,5 + 0,5 = 7 dB. Se hai un segnale di 70 dBmicroV in partenza, alla presa avrai 63 dBmicroV, un segnale ancora ben utilizzabile. Ma se hai 50 dBmicroV i partenza, ne avrai 43 dBmicroV alla presa, e potrebbero essere pochi. In questo caso deve aumentare il segnale a monte, con un amplificatore se l'antenna non fornisce un segnale sufficientemente alto.
Ma non attorcigliare i cavi fra loro per ridurre questa perdita... forse avrai un livello superiore alla presa, ma uno scadimento di qualità per disadattamento di impedenza. Inoltre, le anime dei cavi attorcigliate e nastrate, non più schermate, fanno da antenna e captano disturbi, cosa che non succede impiegando partitori schermati fatti apposta per il d.t.
 
sevit ha scritto:
Salve raga
avendo molto spazio a disposizione nelle cassette di derivazione ho pensato di eseguire i collegamenti tradizionali (anima con anima e calza con calza)anzichè utilizzare dei partitori! Facendo cio' avrò perdita di segnale?
Attualmente la "dorsale" è una sola, e siccome in settimana andrò a posizionare un televisore in camera mia (tutto predisposto, cassetta derivazione e corrugati) ho paurà che tagliando il cavo della dorsale avrò una perdita di segnale! In tutto saranno 2 tv!

Infine la calza del cavo va eliminata al connettore F o allo spinotto della tv?
In alcune case ci sono e in altre no!

Grazie come sempre alla prossima!
Vai tranquillo cosi'...che vedrai poco e uno dei due tv avra di sicuro il tuner non funzionante...quella che chiami tu calza, ovvero la schermatura, serve anche le... oltre a schermare il segnale da disturbi elettrici e magnetici, serve quasi sempre a portare alimentazione ai vari apparati...quindi datti una risposta dasolo...
 
Indietro
Alto Basso