Impianto soundbar o 3.1 con nota 260

zac

Digital-Forum New User
Registrato
21 Maggio 2014
Messaggi
9
Innanzitutto buongiorno e felice di essere con voi ... ho un quesito:


Attualmente ho una sinto Denon AVR-1801 con subwoofer Energy Take XL-S8

http://www.cnet.com/products/energy-...bwoofer/specs/

le casse del Kit Energy Take 5.1 (frontali e centrale) sono rotte e devo rimediare.
Con l'acquisto del nuovo mobile mia moglie mi ha posto dei limiti: "niente casse dietro".

Allora ho 2 possibilità - una soundbar o un 3.1

1) soundbar avevo pensato alla Yamaha Ysp-2200 e qui vorrei consigli perchè la stanza è 5x9m ma il TV/mobile è tutto a destra a 1,5m dalla finestra/parete destra a sinistra restano 7 metri e la distanza dal TV è 4 metri
2) Frontali Indianaline nota 260 e centrale nota 740.

Il mobile che sta per arrivare è questo:

http://www.munari.it/vedit/15/dettaglio_prodotto.asp?pagina=1669&id=312&collezione=28

le nota 260 andrebbero in quegli spazi vuoti a terra sx e dx il ripiano in vetro è spostabile in 3-4 posizioni ... il centrale ...al centro
la soundbar andrebbe al centro ... spazio lungo 99cm.

Cosa mi consigliate ?
Intanto se con Denon posso pilotare i frontali e se avrei dialoghi chiari e forti col centrale nota 740

P.S.
Mi hanno consigliato anche il Bose cinemate gs 2 ma io ho 3 sorgenti da collegate e quel coso (anche se si sente abbastanza bene) ha solo un ingresso ottico ed io non ho un TV con uscita HDMI ARC
 
Il primo link non funziona, comunque a cosa ti serve la soundbar se hai sia i diffusori laterali che centrale e sub ?
Comunque un buon sistema di casse è molto meglio della soundbar.
Fossi al posto tuo, per una bella estetica, monterei solo due casse laterali, ed il sub nascosto o messo di fianco non tanto in vista.
 
Infatti il consiglio che chiedo è se prendere u la soundbar oppure frontali e centrale indianaline e sapere come suonano con il mio vecchio Denon.
Il sistema lo uso solo per vedere film
 
1) soundbar avevo pensato alla Yamaha Ysp-2200 e qui vorrei consigli perchè la stanza è 5x9m ma il TV/mobile è tutto a destra a 1,5m dalla finestra/parete destra a sinistra restano 7 metri e la distanza dal TV è 4 metri
2) Frontali Indianaline nota 260 e centrale nota 740.

Imho, come qualità audio meglio l'opzione 2, nessuna soundbar è al livello di diffusori e amplificatore "normali".

le nota 260 andrebbero in quegli spazi vuoti a terra sx e dx
Dei diffusori da stand per terra? Per terra noooo! Tweeter ad altezza orecchio.


Cosa mi consigliate ?
Intanto se con Denon posso pilotare i frontali e se avrei dialoghi chiari e forti col centrale nota 740
Perchè no, imho meglio dei Energy Take 5.1.


Mi hanno consigliato anche il Bose cinemate gs 2 ma io ho 3 sorgenti da collegate e quel coso (anche se si sente abbastanza bene) ha solo un ingresso ottico ed io non ho un TV con uscita HDMI ARC
Imho, lascia perdere.
 
Infatti il consiglio che chiedo è se prendere u la soundbar oppure frontali e centrale indianaline e sapere come suonano con il mio vecchio Denon.
Il sistema lo uso solo per vedere film

Io il centrale l'ho escluso. Uso due Bose 201 come frontali, due JBL come posteriori ed un sub cambridge. Onestamente devo dirti che bastano solo le due Bose ed il sub per goderti appieno un film o altro. Le casse posteriori non suonano ogni quasi mai.
 
Le casse posteriori non suonano ogni quasi mai.
Con quali films le posteriori non suonano quasi mai? Con le commedie ed i drammatrici forse!
Ci sono parecchi film di azione/avventura/fantascienza/animazione/thriller dove i posteriori sono sfruttati molto dai registi, esempio guardati Underworld (2003) e poi mi racconti (imho, e se non senti le posteriori allora il tuo impianto ha qualcosa che non va).
 
Si, ok Millenium, ma se vedi il film ad un volume adeguato, prima con i posteriori e poi senza, questa drande mancanza dei posteriori non la noti molto (parliamo di impianti domestici e non sale da ascolto). Il riempimento posteriore è bello e ti dà il senso del suono avvolgente, ma non è detto che con due buoni diffusori laterali ed un sub, accompagnato da un buon amplificatore, non soddisfi.
 
Ciao.se può servire la mia esperienza ho preso una soundbar Philips riportata dopo un giorno al negozio... Lasciale stare. Hi aggiunto 50€ ho preso un sistema 2.1 molto semplice della Philips.molto meglio non ce paragone

Sent from my RM-994_eu_italy_208 using Tapatalk
 
ma se vedi il film ad un volume adeguato
Qual'è per te un volume adeguato pe vedere un film con un impianto ht?

ma non è detto che con due buoni diffusori laterali ed un sub, accompagnato da un buon amplificatore, non soddisfi.
Io non ho scritto che un 2.1 non possa soddisfare ma un 5.1 è un'altra cosa e con i film che ho descritto sopra non è vero che i diffusori posteriori non si sentono, io li sento e se li togliessi non sarebbe la stessa cosa.
 
5.1 é imparagonabile agli altri sistemi soprattutto su film dolby e Sky hd

Sent from my RM-994_eu_italy_208 using Tapatalk
 
@Millenium,
parlando in termini di potenza pura RMS, una potenza di 20W per canale è già un bel volume.
 
@mosquito,
non parlavo di Watts ma di SPL.
20W applicati a due diffusori differenti con sensibilità molto diverse generano SPL molto diversi.
 
@mosquito,
non parlavo di Watts ma di SPL.
20W applicati a due diffusori differenti con sensibilità molto diverse generano SPL molto diversi.

Se mi parli di SPL, è un'altra cosa. Comunque tutti i diffusori di buona fattura hanno buoni rendimenti che quasi si eguagliano, dB più dB meno, che accompagnati da una ventina di watt rms indistorti, danno una pressione sonora più che soddisfacente.
 
Ultima modifica:
Sì, hai modificato il post mentre rispondevo.
Comunque parlando di sensibilità dei diffusori, dB più dB meno non è però da sottovalutare in quanto 3dB in più (in teoria) significa pressione sonora doppia a parità di potenza applicata.
Comunque io non parlavo di sensibilità dei diffusori quando mi riferivo al volume di ascolto ma qual'è per te un volume di ascolto adeguato con un impianto ht, per esempio, in discoteca c'è un SPL di circa 100dB.
 
Un po' bassino per i miei gusti, io ascolto in media a circa 80dB SPL con qualche picco occasionale a 85dB.
 
beh, devi avere una saletta riservata per ascoltare a quei livelli, casomai con qualche tenda nelle aperture d'accesso e/o tappeto per i piani inferiori per le frequenze basse. :D
Se è così beato te ! :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso