@albert
Fammi sapere se vuoi fare l'installazione del tuo Impianto Multiswitch dCSS con Sky
Con Sky puoi utilizzare solo questi componenti
3 x moduli Unitron dCSS-41
Il modulo Unitron dCSS-41 è identico al modulo Johansson 9731
Johansson è un marchio Unitron (http://unitrongroup.com)
![]()
![]()
Gli installatori Sky non utilizzano moduli Multiswitch dCSS WideBand
Gli installatori Sky non hanno nel listino prodotti per le Installazioni i Frutti delle Prese a Muro (prese SAT o prese TV-SAT Demiscelate)
Una parte degli Installatori Sky si rifiuta di fissare il PALO della Parabola su un tetto A SPIOVENTE perché non ha la convenienza economica.
Nel listino prodotti degli Installatori Sky il modulo Unitron dCSS-41
costa 50 euro (Johansson 9731 su Mediasat costa 68,20 euro)
Gli di installatori Sky non installano più moduli Multiswitch SCR.
È meglio installare un modulo Multiswitch dCSS piuttosto di un modulo Multiswitch SCR (30 euro) se il dCSS lo paghi solo 50 euro
È necessario che l'installatore Sky porti l'alimentatore per l'impianto Multiswitch.
L'alimentatore è nel listino prodotti delle Installazioni Sky, però alcuni antennisti non lo utilizzano con conseguenti problemi di funzionamento di in un IMPIANTO Multiswitch dCSS come il tuo su 3 PIANI.
Qualsiasi cosa dici al Call Center Sky riguardo alle necessità del tuo Impianto non viene riferito all'antennista Sky.
Quando l'antennista Sky ti contatta telefonicamente per fissare l'appuntamento esponi le tue richieste con la necessità di fissare il Palo della Parabola su un Tetto a Spiovente (se il tuo tetto è a spiovente)
In caso di rifiuto dell'antennista Sky a soddisfare le tue richieste rifiuta l'uscita dell'antennista e ricontatta Sky perché ti invii un'altro antennista più disponibile.
Fino a quando non sottoscrivi l'abbinamento a Sky Q hai tu il coltello dalla parte del manico
Non accettare che l'antennista Sky venga a casa tua per dirti che non può realizzare l'impianto come vuoi tu perché devi pagare l'uscita (70 euro)
grazie mille per la disponibilità.
ho già un abbonamento a Sky con Sky Q.
utilizzo l’impianto condominiale, nel quale è stato inserito un multiswitch dCSS per abilitarmi l’utilizzo del decoder, e l’antennista che ha fatto il lavoro non è un tecnico Sky, ma un antennista della mia zona, tra l’altro anche molto quotato ed affidabile, che ha svolto il lavoro per conto di Sky.
il mio è un condomino di 3 piani con 5 appartamenti, 2 al piano terra e 3 duplex al 1º e 2º piano; io vivo al 1º e 2º piano e sinceramente non ho notato problemi di ricezione in quasi 1 anni di Sky Q, a parte qualche difficoltà a sintonizzare i canali Mediaset, ma è un problema dovuto all’impianto in se, che ha 16 anni e che quindi necessiterebbe di un controllo, almeno dell’allineamento della parabola.
sicuramente, se dovessimo rifare l’impianto, credo manterremmo l’attuale organizzazione, ovvero LNB quattro e 2 multiswitch per piano (con i relativi partitori), compatibili con dCSS, SCR e legacy, per consentire la continuità di visione a tutti i condomini.