Salve a tutti!
Questa estate mi sono trovato nella necessità di aggiustare un impianto d'antenna per la ricezione del DTT a Civitavecchia (zona Campo dell'Oro), visto che molti canali non si vedevano, presentavano disturbi o interruzioni di segnale. Questi problemi sono dovuti alla sovrapposizione di programmi trasmessi sulla stessa frequenza dal Lazio (ripetitore di Monte Paradiso) e dalla Toscana (ripetitore di Monte Argentario).
Prima dell'intervento, sul palo erano montate tre antenne, due UHF IV e V banda ed una VHF (tutte orientate verso M. Argentario). Queste erano miscelate e mandate al televisore senza altri accorgimenti, affidando la ricezione dei canali laziali alla sola vicinanza con il ripetitore di M. Paradiso:
http://postimg.org/image/yzcjyu8m7/
http://postimg.org/image/5wi7uyogf/
Ora, grazie all'aiuto degli utenti Corry744, AG-BRASC e kubotachuu, si vedono TUTTI i canali come si deve, con livelli di qualità e potenza di 99 o 100 su 100 (stando al decoder integrato nella TV).
Nella speranza di aiutare qualche altro utente, riporto qui il lavoro eseguito. Partiamo dalle basi: molte informazioni, tra cui la programmazione trasmessa dai vari ripetitori, sono reperibili qui:
https://sites.google.com/site/letvdicivitavecchia/home/ricezione-del-digitale-terrestre-1
https://www.facebook.com/Civitavecchia-Digitale-Terrestre-137134739660394/timeline/
In sostanza, dal M. Argentario è necessario prendere i canali UHF 26, 28, 30 e 40 (sui quali trasmette la RAI), mentre tutto il resto da M. Paradiso. Va sottolineato come, in futuro, sarà necessario prendere da M. Argentario anche i canali VHF, sui quali la RAI trasmetterà contenuti HD.
L'impianto dovrà quindi essere formato da:
http://it.tinypic.com/r/359h2y8/8
Per le antenne ho usato delle Fracarro Blu 10HD (30-35 euro l'una), mentre il miscelatore UHF/VHF è facilmente reperibile a 5-10 euro. Discorso diverso per il filtro/miscelatore, che deve essere specifico per la zona di Civitavecchia. Contattando svariate aziende di settore, mi sono stati indicati i seguenti modelli (ovviamente ce ne sono altri di varie marche):
http://it.tinypic.com/r/21osojb/8
http://it.tinypic.com/r/2uqcego/8
Come potere vedere è un filtro/miscelatore che da un lato fa passare VHF e UHF - 26, 28, 30, 40 e dall'altro appunto solo i canali 26, 28, 30 e 40.
A questo punto ho realizzato un impianto con la vecchia antenna VHF, le due UHF Fracarro BLU HD10 ed un miscelatore VHF/UHF sempre della Mitan: con i connettori F (per chi non sapesse come farl: https://www.youtube.com/watch?v=XOsWFqsN9f0) e 5m di cavo antenna la speda totale è stata di 150 euro.
Ho assemblato il tutto come da schema precedente, ed ecco il risultato:
http://it.tinypic.com/r/fmkq4h/8
Risintonizzato il televisore, si vede tutto (286 canali) senza alcuna interferenza... Spero che le informazioni fornite possano esservi utili!
Questa estate mi sono trovato nella necessità di aggiustare un impianto d'antenna per la ricezione del DTT a Civitavecchia (zona Campo dell'Oro), visto che molti canali non si vedevano, presentavano disturbi o interruzioni di segnale. Questi problemi sono dovuti alla sovrapposizione di programmi trasmessi sulla stessa frequenza dal Lazio (ripetitore di Monte Paradiso) e dalla Toscana (ripetitore di Monte Argentario).
Prima dell'intervento, sul palo erano montate tre antenne, due UHF IV e V banda ed una VHF (tutte orientate verso M. Argentario). Queste erano miscelate e mandate al televisore senza altri accorgimenti, affidando la ricezione dei canali laziali alla sola vicinanza con il ripetitore di M. Paradiso:
http://postimg.org/image/yzcjyu8m7/
http://postimg.org/image/5wi7uyogf/
Ora, grazie all'aiuto degli utenti Corry744, AG-BRASC e kubotachuu, si vedono TUTTI i canali come si deve, con livelli di qualità e potenza di 99 o 100 su 100 (stando al decoder integrato nella TV).
Nella speranza di aiutare qualche altro utente, riporto qui il lavoro eseguito. Partiamo dalle basi: molte informazioni, tra cui la programmazione trasmessa dai vari ripetitori, sono reperibili qui:
https://sites.google.com/site/letvdicivitavecchia/home/ricezione-del-digitale-terrestre-1
https://www.facebook.com/Civitavecchia-Digitale-Terrestre-137134739660394/timeline/
In sostanza, dal M. Argentario è necessario prendere i canali UHF 26, 28, 30 e 40 (sui quali trasmette la RAI), mentre tutto il resto da M. Paradiso. Va sottolineato come, in futuro, sarà necessario prendere da M. Argentario anche i canali VHF, sui quali la RAI trasmetterà contenuti HD.
L'impianto dovrà quindi essere formato da:
- Antenna UHF (combinata IV e V banda) orientata verso M. Argentario (polarizzazione verticale);
- Antenna UHF (combinata IV e V banda) orientata verso M. Paradiso (polarizzazione orizzontale);
- Antenna VHF orientata verso M. Argentario (polarizzazione orizzontale, per le future trasmissioni RAI HD).
- un miscelatore UHF/VHF;
- un miscelatore filtrato che faccia entrare da un lato i soli canali UHF 26, 28, 30 e 40, mentre dall'altro tutto il resto MENO i canali UHF già menzionati.
http://it.tinypic.com/r/359h2y8/8
Per le antenne ho usato delle Fracarro Blu 10HD (30-35 euro l'una), mentre il miscelatore UHF/VHF è facilmente reperibile a 5-10 euro. Discorso diverso per il filtro/miscelatore, che deve essere specifico per la zona di Civitavecchia. Contattando svariate aziende di settore, mi sono stati indicati i seguenti modelli (ovviamente ce ne sono altri di varie marche):
- My-Tek MX1331 con la seguente taratura: ingresso 1: 26:28+30+40, ingresso 2: VHF+UHF con trappola sui canali 26:28+30+40;
- Offel articolo 22-107 con taratura 26/30 – 40. Il costo di listino del prodotto è 53,50€ + IVA;
- Mitan MF4K-26-28-30-40. Il costo di listino del prodotto è 65 euro ivato.
http://it.tinypic.com/r/21osojb/8
http://it.tinypic.com/r/2uqcego/8
Come potere vedere è un filtro/miscelatore che da un lato fa passare VHF e UHF - 26, 28, 30, 40 e dall'altro appunto solo i canali 26, 28, 30 e 40.
A questo punto ho realizzato un impianto con la vecchia antenna VHF, le due UHF Fracarro BLU HD10 ed un miscelatore VHF/UHF sempre della Mitan: con i connettori F (per chi non sapesse come farl: https://www.youtube.com/watch?v=XOsWFqsN9f0) e 5m di cavo antenna la speda totale è stata di 150 euro.
Ho assemblato il tutto come da schema precedente, ed ecco il risultato:
http://it.tinypic.com/r/fmkq4h/8
Risintonizzato il televisore, si vede tutto (286 canali) senza alcuna interferenza... Spero che le informazioni fornite possano esservi utili!
Ultima modifica: