Impianto centralizzato ed assenza di segnale su moltissimi canali

Triple H

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Luglio 2008
Messaggi
278
Innanzitutto, ciao a tutti del forum.
Mi sono appena registrato questa sera, e devo dire che in questo forum ci sono delle persone molto competenti, e sicuramente anche io troverò una soluzione al problema che hoi da molti anni, purtroppo.
Cercherò di essere il più breve possibile.
Alcuni anni fà, con la nascita di SKY, abbiamo deciso tramite assemblea di installare un'impianto centralizzato perchè c'erano molti condomini intenzionati ad abbonarsi. Quando i lavori dell'impianto condominiale sono finiti, io non sono passato subito all'abbonamento satellitare perchè avevo l'abbonamento analogico con la rete terrestre e mi trovavo molto bene. Quando SKY dovette dismettere le frequenze analogiche per ottemperare ad una condizione europea per fare la fusione tra TELEPIU' e STREAM, sono dovuto passare per forza al satellite. L'idea non mi dispiaceva perchè allo stesso prezzo avrei potuto vedere molti più canali ed avere più scelta.
Ma mi attendevano brutte sorprese. Quando ho installato per la prima volta il decoder ITALTEL, ho avuto da subito problemi con la ricezione di molti canali. Sgranatura dell'immagine per alcuni, assenza di segnale per altri. Insomma di tutti i canali dell'abbonamento che pagavo (MONDO+CINEMA+SPORT+CALCIO) solo la metà riuscivo a vedere. Ho fatto più volte presente all'amministratore il problema, ma ha dubitato delle mie parole e non è intervenuto fino a che molti altri condomini si sono andati a lamentare.
Allo stato attuale non è cambiato nulla, anzi la situazione è peggiorata: ho assenza di segnale su moltissimi canali tra cui LA7, MTV, FOX, FOX LIFE / +1, GXT / +1, CULTOON, SKY VIVO, SKY SPORT 3, EUROSPORT 1 /2, ESPN CLASSIC, SPORTITALIA, MILAN CHANNEL, MGM CHANNEL, RAISAT CINEMA, tutti i DISCOVERY CHANNEL, CLASS CNBC, BLOOMBERG, BOOMERANG, CARTOON NETWORK, ROCK TV, moltissimi canali in ALTRI CANALI, moltissimi canali anche in quelli esteri che il decoder non mi include nemmeno nella lista dei canali trovati. Ho chiamato per far controllare l'impianto al mio piano anche altri antennisti, i quali hanno fatto delle misurazioni e hanno detto che il segnale non è pulito.
L'amministratore ha detto che non si può far nulla perchè bisognerebbe far controllare l'impianto per intero e la spesa da affrontare sarebbe ingente. Mi ha anche detto che posso mettere la parabola individuale sul mio balcone, ma io vorrei evitare di metterla perchè la presa nell'appartamento del centralizzato l'ho pagata, pertanto non posso concepire di avere un deficit di funzionamento ed essere penalizzato rispetto agli altri condomini. Ho gli stessi diritti degli altri.
Cosa posso fare, e da cosa può dipendere tutte queste assenza di segnale? Anche alcuni servizi interattivi non sono disponibili, tra cui SKY ASSIST.
La mia situazione è disperata, non ce la faccio più dopo aver sopportato per tanti anni. Oltre a questo, la ditta che ha eseguito i lavori è fallita e non esiste più, quindi la manutenzione dell'impianto è stata affidata ad un'altra società.
Vi spiego com'è l'impianto: il palazzo è di 15 piani e per ogni piano ci sono 4 famiglie, c'è una parabola sul tetto dalla quale scendono dei cavi (uno per ogni ala) e ad ogni piano ci sono dei multiswich a cui sono collegate le singole utenze che hanno fatto richiesta, nei cavi di discesa viaggia insieme sia il segnale terrestre che quello satellitare. In casa ho un separatore di segnale, quello satellitare da quello terrestre.
Che ne dite, se cambio presa nello multiswich posso risolvere?
Ho anche dei problemi con la ricezione della TV digitale terrestre con sgranature, ma quello che vorrei risolvere una volta per tutte è SKY.
Qualsiasi consiglio mi darete mi sarà di molto aiuto, non sò più come fare per avere una ricezione decente.
Vi ringrazio.
 
Benvenuto.

Hai detto che ad ogni piano c'è un Multiswitch ,quanti cavi scendono da un multiswitch all'altro su ogni piano?

Non vorrei che avessero fatto un impianto IF-IF
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto.

Hai detto che ad ogni piano c'è un Multiswitch ,quanti cavi scendono da un multiswitch all'altro su ogni piano?

Non vorrei che avessero fatto un impianto IF-IF

Ciao ERCOLINO,
Si, ad ogni piano c'è un multiswich che può distribuire il segnale a 4 appartamenti, a quelli che ne ha fatto richiesta.
Su quanti cavi scendono dal multiswich non posso esserti di molto aiuto; ho visto che nel pianerottolo dove si trova l'incasso di questo scatolotto ci sono una matassa di cavi che girano tutti intorno. L'amministratore tempo fà mi ha fatto vedere su di un foglio la tipologia e, se ricordo bene, ci sono 4 cavi che scendono dalla parabola, uno per ogni ala, e ad ogni piano c'è questo multiswich. Ad ogni piano i cavi arrivano a questo dispositivo e sono attaccati a delle prese, poi escono da altre e ripartono per arrivare al piano successivo e al prossimo multiswich, dove avviene la stessa cosa.
Comunque ti posso escludere con estrema sicurezza che l'impianto è di tipo IF-IF perchè se nella configurazione del decoder SKY nel tipo di impianto metto IF-IF, come risultato ho assenza di segnale su tutti i canali, nessuno escluso. Attualmente come impostazione ho messo 1 LNB, ed ho tutti questi problemi. Ma riesco sempre a vederli alcuni mettendo, come impostazioni, 2 LNB e MOTORIZZATA, ma con IF-IF assolutamente niente.
Ti ringrazio molto per l'aiuto che mi dai, nopn vedo l'ora di venire a capo di questa situazione.
 
Allora bisognerebbe verificare l'impianto compreso il demix dentro casa
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora bisognerebbe verificare l'impianto compreso il demix dentro casa

Potresti essere più preciso? Bisogna controllare tutto l'impianto del palazzo?
Dato che stiamo parlando di demix all'interno dell'appartamento, all'inizio la ditta che ha eseguito i lavori ci ha dato un demix con il quale non vedevo praticamente niente, solo pochissimi canali. Poi, grazie a sky, è venuto un tecnico per verificare come mai non vedevo tutti questi canali e, così giusto per fare una prova, ha cambiato il demix con il suo (non di marca, sconosciuto) e la situazione è molto migliorata: riuscivo a vedere molto di più. Ho fatto anche io una prova per vedere se addirittura riuscivo a risolvere il danno: ho cambiato il demix con uno della TELESYSTEM ma la situazione è tornata come all'inizio e i canali che vedevo sono tornati ad avere molti problemi. Anche il segnale terrestre è molto peggiorato: in digitale LA7 ed MTV a volte sgranano e in analogico RAIUNO ci sono molti puntini sullo schermo e qualcun'altro canale è disturbato.
Dimenticavo una cosa: la ditta che ora ha in appalto la gestione ha ammesso che il tipo d'impianto non è adatto per servire 15 piani (lo è per massimo 10) e che ci sono dei problemi con il segnale. Sono intervenuti anche altri installatori che hanno fatto delle musurazioni dell'onda del segnale, sia nel pianerottolo dove si trova il multiswich sia all'interno di casa mia, arrivando alla conclusione che il segnale è "sporco".
Io e qualche altro condomino, anche a piani molto differenti, abbiamo dei problemi con la ricezione satellitare.
Ti ringrazio molto per l'aiuto che mi stai dando. Ne sapete più voi del forum che gli installatori che sono venuti a fare dei controlli nel mio appartamento.
Ho anche un'altro problema, non di carattere tecnico, che vedrò come risolvere: l'amministratore non vuole fare controllare l'impianto perchè, a suo dire, ci vorrebbero €8000 ed io o pagato per un servizio che non funziona.
 
Scusami ERCOLINO se ti sollecito questo consiglio, ma cosa ne dici riguardo il mio ultimo post?
Prima di parlare con l'amministratore e prendere una decisione sul da farsi, vorrei sapere cosa ne pensi e quale potrebbe essere la causa del problema secondo te.
Vorrei chiederti anche un'altra cosa: navigando in internet ho letto di una situazione simile, ma non molto, in cui si parlava di un condomino che vedeva bene tutti i canali perchè gli arrivavano più fili (non ricordo se 6) e l'altro che era penalizzato perchè gliene arrivavano di meno (forse 4 o 3). Cosa è questo discorso dei fili?
 
Come hai anche tu accennato cambiando il demix la situazione era migliorata ,quindi da verificare bene li.


Un impianto Multiswitch completo è composto da 4 cavi che scendono +1

4 sono per il Sat ed uno è quello dell'antenna normale.

In questo caso dentro l'alloggio entrano due cavi uno per il decoder e uno per la tv.

Nel tuo caso hanno miscelato il segnale della parabola con quello dell'antenna su un unico cavo e quindi serve appunto il demix che separa le frequenze.


Nel tuo caso molto probabilmente questa separazione da parte del demix non funziona bene ed il segnale si deteriora maggiormente su alcune frequenze che se non hanno un livello buono rischi di non vederle.
 
Ciao, credo che il demix sia da escludere per vari motivi, non può essere questo che provoca dei problemi nella visione dei canali. Questo ed identico demix è installato in moltissimi appartamenti dalla ditta che ha eseguitoi i lavori, e solo in pochissimi ci sono questi problemi. Poi, non ricordavo, all'inizio quando ho fatto presente che avevo questi problemi di visione, l'addetto ha provato altri demix identici che davano lo stesso problema. Poi, come ho detto sopra, ho provato anche quello della TELESYSTEM, leader nel campo.
Ti ricordo che sono venuti anche altri installatori i quali hanno fatto delle misurazioni con uno strumento sul quale si vedevano le forme d'onda del segnale e anche i canali su un piccolo schermo, e hanno dedotto che il segnale è "sporco". Queste misurazioni sono state fatte sia al pienerottolo dove si trova il multiplex, sia all'interno dell'appartamento senza il demix.
Ricordo anche un'altra cosa che credo sia importante per capire dove può trovarsi il guasto: la ditta che ha eseguito i lavori ha provato anche a vedere come era la ricezione dei canali escludendo il segnale terrestre (ha agganciato il cavo in modo diretto con il multiplex, non sò cosa vuol dire tecnicamente) e devo dire che la ricezione di tutti i canali satellitari era di ottima qualità, non c'era il minimo problema di ricezione. Ma con i due segnali che viaggiano sullo stesso cavo, la situazione la sai tutta.
Ti ringrazio di nuovo per tutto l'aiuto che mi stai dando, nessuno dei tanti installatori è riuscito a capirci qualcosa.
Non vedo l'ora di poter parlare con l'amministratore e dirgliene tante, e dirgli anche come deve risolvere il problema che ho, dato che anche lui non sà più a cosa arrampicarsi per trovare una risposta da darmi.
E' da molti anni che pago un'abbonamento mensile completo di tutti i pacchetti e vedo solamente la metà circa dei canali disponibili. Se proprio non si riesce a risolvere con l'impianto condominiale che ho pagato anche io per la realizzazione, chiederò il disallaccio del mio appartamento e anche il risarcimento per tutti i canali che ho pagato l'abbonamento.
Aspetto una tua risposta.
Vorrei capire come bisogna intervenire, cosa vuol dire controllare l'impianto che hai detto in un tuo precedente post (ti riferivi al controllo dell'impianto condominiale o all'interno dell'appartamento?).
 
Il controllo va fatto nell'appartamento e anche a tutto l'impianto centralizzato ,potrebbe essere anche qualche Multiswitch difettoso
 
ERCOLINO ha scritto:
Il controllo va fatto nell'appartamento e anche a tutto l'impianto centralizzato ,potrebbe essere anche qualche Multiswitch difettoso

Grazie.
Quindi se c'è qualche multiswich difettoso in un'altro piano dello stabile, ne risentiranno anche quelli collegati a quella determinata presa che da problemi? Mi spiego meglio: mettiamo che un multiswich abbia 5 prese, una a cui va agganciato il filo che proviene da quello del piano superiore, e le altre che devono eventualmente servire gli appartamenti che ne fanno richiesta. Se il multiswich del piano sopra è difettoso, tutto il multiswich collegato a questo sarà anch'esso difettoso.
Un'altra cosa devo chiederti: siccome la calata dei fili dell'impianto procede per ala nel palazzo, se fosse difettosa una presa del multiswich di una determinata ala automaticamente tutti i piani di quell'ala inferiori al piano dove si trova quello danneggiato avranno dei problemi di ricezione? Penso di aver capito nel modo giusto, ma correggimi se sbaglio qualcosa.
E se nel palazzo ci sono dei condomini che hanno problemi e questi si trovano in ordine sparso nello stabile, per esempio uno ha dei problemi sull'ala sud del 5piano e l'altro si trova al 2 piano dell'ala sud e un'altro ancora si trova al 10° piano dell'ala est, questo vuol dire che il multiswich difettoso si trova esclusivamente al piano 2,al piano 5 e al piano 10 non coinvolgendo quelli tra i due piani del sud? Ho detto giusto oppure la faccio troppo semplice?
E poi, come mai non tutti gli appartamenti del piano hanno dei problemi? Potrebbe essere che una presa del multiswich sia difettosa e le altre funzionano benissimo?
Scusami se ti faccio tutte queste domande, ma vorrei capire perfettamente il problema che c'è e non farmi trovare impreparato con dei dubbi che mi sono rimasti in sospeso.
Non sò bene come è strutturato un'impianto satellitare, tantomeno quello del mio palazzo, quindi posso aver fatto delle affermazioni completamente errate e forse un'pò contorte. Cerco di informarmi tramite riviste, siti, ma ho ancora molto da riuscire a capire.
In particolare, mi puoi dire se l'affermazione che ho fatto sui piani dello stabile (sud/est/ovest/nord) è giusta? Se me la confermi allora vuol dire che, forse, sostituendo i miultiswich del piano che da problemi al condomino per una presa difettosa, nessuno avrà più dei problemi di ricezione.
Poi, nell'appartamento cosa dovrei controllare? Arriva solo un filo dal piano in cui transita sia il segnale terrestre che satellitare, e su cui sono state fatte delle misurazioni sia alla partenza che all'arrivo dando sempre lo stesso risultato: segnale sporco.
 
Cosi da qui è difficile valutare esattamente il problema.

Basta un pezzo difettoso o un collegamento di un cavo sulla colonna mal fatto che può creare problemi di interferenze
 
Quindi, escludendo che nel mio appartamento ci siano dei problemi, l'unico modo per far diventare l'impianto satellitare condominiale efficente è quello di un controllo generale e accurato?
Difficilmente questo accadrà, posso provare a parlare con l'amministratore, ma non credo di ottenere qualcosa. Sono sicurissimo che l'assemblea si opporrà alla maggioranza, anche perchè il condominio è molto alto e in più c'è anche da affrontare una spesa per dei lavori extra.
A questo punto, se la risposta è quella che mi aspetto, chiederò il disallaccio ed installerò la parabola sul balcone a spese del condominio chiedendo anche un rimborso.
Comunque, tu che ne dici se provo a fare scambiare la presa nel multiswich nel pianerottolo con un'altra libera? Cambiando la presa è come se cambiassi l'ala dell'impianto, cioè passerei dall'ala sud alla est, mettiamo? Chissà se risolverei............
Ti devo chiedere un'ultima cosa. Non riguarda questo thread che ho aperto (non vorrei aprirne un'altro per fare una domanda così veloce), ma è sempre sul satellite: se mi faccio cambiare la presa nel multiswich e risolvo vedendo tutti i canali, e più in là attivo il mysky o il multivision, come si fa ad avere due segnali indipendenti? Ci sono delle limitazioni per utilizzare questi servizi con l'impianto condominiale? Solo questo vorrei chiarirmi prima di fare qualsiasi tentativo.
Per il resto, devo ringraziarti moltissimo per le risposte che mi hai dato, questi consigli mi hanno fatto capire molte cose e mi sono stati di molto aiuto. Se le persone che lavorano nel campo del satellite fossero preparate come te, e anche come tutti gli altri Amministratori del forum, tutti questi problemi non ci sarebbero stati, o sarebbero stati risolti molto celermente.
Nel giro di pochissimo tempo, finalmente, tutto questo si risolverà. Era ora.
 
La soluzione ideale è fare verificare bene tutto l'impianto.

Puoi fare anche le prove che dici per vedere se cambia qualche cosa.

Se vuoi mettere il Multivision ti serve per forza un'altra uscita libera sul Multiswitch del pianerottolo e quindi ti devi tirare un secondo cavo.
 
Appena sarà stata trovata una soluzione al problema sarai il primo a saperlo, ci puoi giurare.
Devo ancora parlare con l'amministratore perchè stava in vacanza, la prossima settimana ci parlerò di sicuro e lo metterò alle strette.
E' ora di finirla con questa situazione, è durata anche troppo.
Dato che ci stò volevo chiederti un'ultimissima cosa, è un pensiero che mi è venuto ultimamente per capire un dubbio che mi è venuto di carattere tecnico.
Come mai quando mi è stato tolto il segnale terrestre dall'unico cavo in cui viaggiavano entrambi (aggancio diretto al multiplex del pianerottolo, ma non sò cosa vuol dire questa affermazione), sia satellitare che terrestre, vedevo perfettamente e senza alcun problema tutti i canali satellitari? Questo, secondo me, stà a significare che il mio cavo di antenna che parte dal multiplex ed arriva all'interno del mio appartamento è in perfette condizioni. Me lo confermi? Perchè l'antennista che ha eseguito i lavori, per'altro molto arrogante, si è sempre appigliato al cavo che a suo dire non era in grado di trasportare tutte le frequenze del satellitare e del terrestre, e me ne voleva mettere uno nuovo volante, a vista, brutto da vedere all'interno del mio appartamento (ora sono tutti murati). Io mi sono sempre opposto a questa ipotesi perchè quando hanno provato ad agganciarlo "in modo diretto" al satellite (o al multiplex, hanno toccato dei fili al piano) si vedeva tutto bene, quindi le frequenze che trasportavano i canali arrivavano tutte a destinazione.
E c'è di più: i canali mi si vedevano tutti e senza problemi con il suo demiscelatore dei segnali terrestri/satellitari (quello originale, fornito a tutti i condomini), e che adesso, se lo rimetto su, mi fa peggiorare le situazione rispetto ad ora, e molti canali che ora vedo "spariranno" (circa la metà di quelli attuali che non hanno problemi).
Ti chiedo solo quest'ultimissima cosa: mi confermi che il cavo d'antenna che parte dal multiplex del pianerottolo ed arriva all'interno del mio appartamento è efficentissimo, e la causa della mancata visione di molti canali non può dipendere da questo (degrado, usura,......)? Il cavo ha 35 anni, è stato messo con la costruzione dei palazzi, e non è stato mai modificato.
Dammi, per favore, un tuo parere esplicitamente su questo, devo capire se il ragionamento che ho fatto è giusto.
Ti saluto per un'pò, almeno fino a che non sarà risolto il problema.
Se vai in vacanza, e lo dò per scontato, magari ad agosto, ti auguro buon divertimento alla grandissima.
:icon_sunny: :icon_sunny: :icon_sunny:
 
Secondo me il problema sta tutto nella corretta miscelazione e demiscelazione del segnale Sat e terrestre
 
Si, ma perchè se transitano solamente i segnali satellitari si vede tutto alla perfezione? Il cavo è apposto, cioè non è degradato. Devo sapere se è corretto questo che dico, non vorrei commettere errori.
E poi, perchè potrebbe essere il demiscelatore satellitare/terrestre? Lo stesso ed identico dispositivo provato su altri appartamenti non da nessun problema. Non capisco......... Ma se tu dici che potrebbe essere, allora non lo escludo, e ne comprerò un'altro, e di una marca mai provata, per fare questa prova.
 
Ciao ERCOLINO.
Ancora non ho risolto, non sono riuscito a parlere con l'amministratrore, ma a breve qualcosa succederà di sicuro.
Volevo chiederti una cosa: giusto oggi ho letto di un'iscritto del forum che aveva problemi con le frequenze H (save 1962) che erano deboli; ha risolto tutto mettendo un partitore. Ma cosa è questo partitore? E potrebbe essere utile per il mio caso dato che chi è venuto a fare delle misurazioni ha detto che i decibel di alcune frequenze erano al minimo della soglia per garantirmi la corretta visione del/i canale/i, e potrei avere dei problemi?
Poi potresti dirmi se quello che ho scritto nel mio precedente post è corretto?
Ti ringrazio.
 
Non so esattamente quale fosse il suo problema ,con il partitore però poi i decoder non si possono usare contemporaneamente.

Se ti hanno detto che il livello su alcune frequenze è al limite allora devono verificare l'impianto centralizzato e la relativa amplificazione
 
Indietro
Alto Basso