miram
Digital-Forum Silver Master
egis ha scritto:www.die.unipd.it/files/DispensaFulm.pdf
e qui http://www.satshop24.com/download/Anleitungen/blitzschutz_fuer_antennen.pdf
mi scuso é in tedesco io lo sono mezzo ,ma é solo per fare un esempio perché
al momento non trovo le stesse foto in rete , ma dalle foto si capiscse lo stesso credo come deve essere fatto l´impianto , redatto e firmato da un ingeniere eletrotecnico statale
In tanto grazie!
Il secondo mi chiede un pass...
Per il primo si riferisce alla protezione da fulmini e leggo testualmente:
6.3 Collegamento equipotenziale per sistemi informatici
I conduttori vengono collegati con l'aiuto di elementi in grado di sopportare correnti da fulmine. Il luogo ideale per l'installazione è il punto di ingresso dei conduttori nella struttura. Sia gli scaricatorihe i componenti per il collegamento della schermatura devono essere scelti in base ai parametri
delle correnti da fulmine previste. Per quanto riguarda ad esempio impianti di antenne, impianti in fibra ottica, linee di telecomunicazione, ecc., vengono utilizzati dei collegamenti equipotenziali
differenti che tengono conto del tipo di installazione eseguita per tali impianti e della loro esposizione al rischio.
Quindi dovrei sapere qual è il rischio! Se collego un antenna su un tetto già protetto da una gabbia di Faraday (costituita dai pannelli del fotovoltaico) è secondo te necessario collegare a massa il palo e se si è suff collegarlo alla gabbia?