Il Pc si spegne all'avvio

Niente da fare, anche dopo la scansione con malware ed eliminato 6 minacce, appena riaccendo con modem inserito mi si spegne all'improvviso.
Ma non ti visualizza nessun messaggio?
Verifica sia disattivato il riavvio automatico
Seleziona -> Risorse del computer con il tasto destro del mouse
-> Proprietà -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Impostazioni
Verifica che
siano attivi "Scrivi l'evento nel registro di sistema" e "Invia avviso amministrativo"
e disattiva "Riavvia automaticamente"

poi prova a riaccendere il PC
 
Controlla poi anche il registro degli errori
-> Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Visualizzatore eventi
Verifica in Applicazione e Sistema se ci sono errori con una X rossa e a cosa sono dovuti.

Hai poi fatto la prova della modalita' provvisoria?
 
Intanto vi dico che ho cambiato il modem mettendo un vecchio modem fastrate sempre di alice, anche con questo modem il computer si spegne all'avvio. Quindi non è il modem che avevo in uso della tim, ma si spegne con qualsiasi modem collego.
 
Rispondendo a bobbys ancora in modalità provvisoria non ho fatto prove. Riguardo -> Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Visualizzatore eventi in sistema ci sono molte x rosse su "service control manager" due volte questa voce e poi "srservice" una volta, la cosa si ripete diversissime volte.
Mentre su sistema moltissime volte x rossa su "crypt32".
 
carontel;5785807 Intanto vi dico che ho cambiato il modem mettendo un vecchio modem fastrate sempre di alice ha scritto:
Allora hai un problema HW sulla scheda di rete del PC, probabilmente utilizzi quella della M.B hai i due integrati partiti. Sarebbe interessante mettergli dentro una scheda di rete da 10 euro in uno slot PCE libero se come penso ti funziona tutto.

Z.K.;)
 
Allora probabilmente si spegne come se gli mancasse la corrente. Può essere il problema dell'alimentatore ma può essere anche un guasto sulla scheda madre, che può essere non riparabile o facilmente rimediabile. In ogni caso se il modem/router è collegato al pc con un cavo di rete proverei, prima di provare altre soluzioni, a sostituire il cavo di rete lan per scrupolo. Magari già hai un altro cavo di rete da provare.
 
Ultima modifica:
Il cavo di rete non c'entra, almeno credo, ho montato un altro modem, il fastrate, e quindi togliendo il cavo lan (ethernet) dell'altro modem e si è spento lo stesso, quindi lo spegnimento succede con qualsiasi modem e qualsiasi cavo lan collegato, in questo caso era il cavo usb.
Adesso quando mi collego su libero mi spunta un altro rettangolo con la scritta "Si è verificato l'errore di exception eccezione software sconosciuta (0xc0000409) nell'applicazione alla posizione 0x00467f32", poi però dando ok il computer funziona lo stesso.
 
Uhm ... se non dipende da il tipo di collegamento, che è usb in un caso e rete lan nell'altro, e non è il router in se stesso allora il problema che hai potrebbe stare nel sistema operativo corrotto con un virus/maleware oppure corrotto per errori dell'hard disk oppure ancora per un guasto hardware. Io toglierei la corrente e aprirei il pc ... se scopri visivamente condensatori rigonfi o spaccati tipo questi:



Se hai una situazione di questo tipo io salverei il salvabile (tipicamente dati) e rottamerei il pc, invece se non vedi nulla, il problema può esserci ma non è evidente e magari proverei per verifica un cd live di un sistema operativo tipo Ubuntu/Linux. Se va bene la versione live io penserei a sostituire il sistema operativo con una versione di Ubuntu/Linux o meglio ancora la versione Mint precedentemente suggerita da ZioKit. Nel caso prima formatterei l'hard disk. Comunque tutto questo richiede di essere un po' pratico coi pc e spendere dei soldi per roba vecchia non so se vale la pena.
 
Adesso quando mi collego su libero mi spunta un altro rettangolo con la scritta "Si è verificato l'errore di exception eccezione software sconosciuta (0xc0000409) nell'applicazione alla posizione 0x00467f32", poi però dando ok il computer funziona lo stesso.
Cioe'?... Come ti colleghi, con quale browser ...
Con l'avviso di errore non compare il nome dell'applicazione?
Se continui a dare informazioni incomplete come possiamo aiutarti?

Fai anche una scansione con Adwcleaner la 6.047 dovrebbe essere l'ultima per XP
https://toolslib.net/downloads/viewdownload/1-adwcleaner/files/851/

Prova anche una scansione on line con trendmicro
http://housecall.trendmicro.com/it/

Prova a disattivare (se non lo hai gia' fatto) gli aggiornamenti automatici di windows
e fai la prova di avvio in modalita' provvisoria (tieni premuto F8 all'accensione e scegli avvio provvisorio)
 
Una semplice prova è disinstallate la scheda di rete e reinstallarla se è un driver corrotto potresti risolvere
 
Lo fa anche con collegamento usb al modem.... quindi non e' un problema di scheda di rete ma e' un problema che si crea con la connessione alla rete (virus, aggiornamenti, dll danneggiata, conflitto...)
 
Faccio un resoconto sulle mie disgrazie. Il browser con cui mi collego è chrome, anche se come principale ho firefox ma questo mi da problemi di rallentamento e blocchi per cui scelgo per ora chrome. Modalità provvisoria ancora non ho fatto prove.
Veniamo al dunque, ho fatto una scansione con adwcleaner dal link messo da bobbys ho cliccato su analizza e mi ha trovato 4 errori (o problemi non ricordo) su cartelle e 18 errori su registro, per un totale di 22 errori. A questo punto clicco su pulisci e dopo 10 secondi il computer si riavvia da solo, senza credo effettuare nessuna pulitura, si riaccende e mi spunta il riquadro con la scritta "Il sistema è stato ripristinato in seguito ad errore grave", ho aperto outlook per guardare la posta ed il pc a questo punto si è spento. per fortuna ora è ripartito, sempre spegnendo prima il modem. Sapete perchè non mi fa pulire il pc?
 
Dimenticavo gli aggiornamenti automatici di windows li ho disabilitati spuntando avvisami quando ci sono aggiornamenti.
 
Per capire se il pc ha qualche virus, scarica la iso di Kaspersky Rescue Disk. Masterizzala su un cd/dvd ed avvia il pc con il cd/dvd creato, seguendo i quattro passi suggeriti sul sito Kaspersky. Per avviare il pc da cd/dvd, devi impostare nel bios il lettore cd/dvd come prima periferica di avvio. Intanto vediamo di escludere o no questa ipotesi. Se tutto dovesse filar liscio (assenza di virus) allora il problema è hardware.

Prima di fare qualsiasi cosa, salva su un supporto esterno tutti i tuoi file personali. Se non te la senti di procedere da solo, allora non ti resta che portare il pc presso un centro riparazioni a pagamento. Se invece non ti importa nulla di quello che può accadere ed hai il cd/dvd di Windows XP, nel malaugurato caso che il pc non si dovesse più avviare, reinstalli XP.
 
Vialattea mi chiedi cose difficili da fare per me. Intanto ho provato in modalità provvisoria andando in modalità provvisoria con rete, ed il pc non si è spento, tutto regolare. Ora in modaòità provvisoria provo di nuvo la pulittura con adwcleaner e vediamo che succede.
 
In modalità provvisoria sono riuscito ad eliminare i 18 elementi che adwcleaner mi aveva trovato nel registro.
Però il problema dello spegnimento persiste. Domani apro il computer e faccio il controllo suggeritomi da alevia
 
Se in modalità provvisoria non si spegne aumentano le probabilità che il problema sia nel sistema operativo corrotto o affetto da un virus/malware. L'aumento di probabilità non significa però che è sicuramente quello il motivo: in modalità provvisoria i diver non vengono caricati tutti (parte software) e il compute fisicamente non funziona integralmente (parte hardware), quindi il problema necessariamente non cambia e può essere illusorio decretare la ragione del malfunzionamento. Comunque già che apri il case/contenitore del pc per guardare se vedi anomalie sui condensatori elettrolitici potresti pulire l'interno dalla polvere e per far questo ti consiglio un pennellino 'delicato' che consente di arrivare in zone dove uno strumento più grosso non riesce, per esempio ventole, dissipatore cpu ecc. Invece nelle griglie del contentitore del pc dall'esterno potresti aspirare con un aspiratore portatile se lo hai. Mi raccomando stacca tutte le spine elettriche del computer quando fai queste operazioni e fai le cose con calma evitando pasticci.
 
La pulizia l'ho fatta con un asciugacapelli soffiandoci dentro e dei cotton fioc.
Riguardo i condensatori non mi pare ce ne fossero scoppiati, qualcuno un pò leggermente ingrossato (forse) nella parte superiore ma cosa di poco conto non c'era materiale che fuoriusciva, ho fatto qualche foto ma non sono venute bene, si capisce poco e poi non sono capace ad inserirle qui.
 
Per le foto puoi usare il sito di postimages:

https://postimages.org/it/

Dopo puoi mettere il link come è spiegato nel codice
collegamento alla spiegazione. Se hai visto dei condensatori elettrolitici un po' ingrossati è un cattivo segnale circa il loro funzionamento. Può dipendere dagli anni di vita del computer comunque se questi condensatori hanno una sagoma che è deformata anche di poco e puoi fare un confronto con gli altri condensatori per capire io lascierei perdere quel pc. Non è necessario che siano scoppiati ma che presentino anche delle deformazioni per dire che hanno dei problemi nel funzionamento perchè l'impasto chimico è alterato e quindi il consensatore non ha più il valore nominale e le caratteristiche che invece dovrebbe avere. Se non è colpa dei condensatori adesso lo diverrà per forza di cosa prossimamente. L'elettronica di consumo ha questi difetti dopo un certo tempo (circa 5 anni), esistono chiaramente le eccezioni.
 
Ultima modifica:
Comunque non penso sia problema dei condensatori o simili, il computer si spegne non appena gli collego il modem (qualsiasi modem), per non spegnersi prima di collegare il modem devo far passare almeno 5/6 minuti, se collego il modem dopo 2/3 minuti dall'accensione si spegne. Se la colpa fosse dei condensatori scoppiati (anche se come dico non mi pare che siano malandati) non dovrebbe spegnersi appena collego il modem ma dovrebbe presentare anche altri problemi. Per me devo avere qualche virus difficile da debellare, oppure deve esserci qualche conflitto che non so spiegare, anche perchè successo all'improvviso senza che abbia sostituito componenti o scaricato qualcosa. Posso dire che una decina di giorni prima ho cominciato a ricevere strane email di dietologi, curatori di psioriasi, signorine facili, allungamento del p..e, e cose strane di questo tipo.
 
Indietro
Alto Basso