Il Pc si spegne all'avvio

carontel

Digital-Forum Senior Master
Registrato
10 Febbraio 2009
Messaggi
1.266
Quando accendo il pc prima di caricarsi si spegne e mi tocca riavviarlo, ma si rispegne, la cosa può succedere (fra spegnimenti e riaccensioni) anche 15 volte, fino a quando parte e rimane acceso anche 3/4 ore di continuo senza problemi. Il problema si è verificato ieri per la prima volta e continua anche oggi, cosa pensate possa essere. Ho il pc obsoleto, è del 2009 sistema operativo XP e navigo con Chrome, anche se ho installato firefox come principale, ma quest'ultimo mi da problemi di lentezza e blocchi, mentre con chrome mi sono accorto che navigo più velocemente e lo uso per questo motivo. Che consigli e dritte potete darmi per il fatto che si spegne.
 
Quando spegni il Pc stacchi anche completamente corrente al Pc?

E' probabile che sia l'alimentatore del Pc (Condensatori)
 
No spengo il pc soltanto, la presa è messa nella ciabatta che non spengo. Però dopo che il fatto succede a volte anche 15 volte, appena parte mi rimane acceso anche un giorno intero senza darmi problemi, pensi sia l'alimentatore? mi succede da ieri, prima tutto regolare.
Per esempio oggi dopo quindici volte che non riuscivo a farlo ripartire ho spento il modem tim ed è ripartito senza spegnersi, e quindi dopo ho acceso il modem, sarà stato un caso o c'entra qualcosa?
 
Col pc ho poca dimestichezza, però mi sembra che esista una batteria tipo quella degli orologi anche nel pc, non ricordo in che posto sia ubicata, potrebbe trattarsi della batteira del pc che dal 2009 non ho mai sostituito a dare questo problema?
 
La batteria tampone non c'entra, al massimo si perdono le personalizzazioni del bios e l'ora, ma non di certo il pc non si accende.
 
In definitiva, da come diceva ercolino, pare trattasi dell'alimentatore, in un computer obsoleto come il mio, con ancora xp che non va più, conviene spenderci soldi?
 
Questo dipende anche dalle caratteristiche del tuo pc.
Un pc nuovo magari con SSD sarà comunque tutta un'altra cosa.
Dal 2009 ad oggi è un bel salto.

Poi devi valutare tu :)
 
Io mi terrei anche questo pc, per quello che faccio mi è sufficiente, il problema è XP che non funzionerà più a breve, se io potessi mettere un altro sistema operativo, per esempio window 7 mi terrei questo, ma pare non sia possibile. Riguardo gli SSD ho letto che hanno un limite rispetto i normali hard disk, durano 5/6 anni e poi devono essere cambiati.
 
Comunque sia non so che hw hai, quindi devi valutare tu cosa ti conviene fare.
Mettere altri sistemi operativi si può, lo faccio da diverso tempo, ma bisogna anche vedere l'esperienza della persona, risolvendo comunque prima il tuo problema.
 
Io mi terrei anche questo pc, per quello che faccio mi è sufficiente, il problema è XP che non funzionerà più a breve, se io potessi mettere un altro sistema operativo..
E fai bene a tenerlo, installa una distro Linux, se hai almeno 4 giga di Ram installa tranquillamente Ubuntu 16.04 LTS in caso di un giga o due metti Lubuntu 16.04 LTS.
Sono anni che ho rottamato Windows anche se su un portatile recente ho 8.1...è in garanzia... ma ho installato anche Ubuntu e uso solo quello in dual boot.
Con Linux n.n. antivirus i virus te li scordi. Poi hai un repository dove trovi tutto quello che ti occorre, stabilissimo, aggiornamenti velocissimi.
Behh all'inizio sara' un po' dura ma on line nei forum ti aiutiamo. L'interfaccia di Ubuntu si avvicina a Win ma se ti spaventa installa MINT cosi' ti trovi praticamente a casa.

Z.K.;)
 
Puoi dirci l'hardware del pc? Scheda madre, cpu, scheda video, alimentatore (marca e modello), ecc...
Quando è stata l'ultima volta che hai pulito il pc dalla polvere? Hai mai cambiato la pasta termica tra cpu e dissipatore?
 
Ziokit sono molto spratico di computer, dovrei farmelo installare, e quanto costerebbe???
riguardo vialattea posso solo dirti che ho PC AMD 64 X2 DUAL CORE 4.2 Ghz+RAM Livingstone 2GB+HD250GB+ scheda video GeForce6100nforce405, la scheda madre non saprei da dove vederla.
 
Ziokit sono molto spratico di computer, dovrei farmelo installare, e quanto costerebbe???
riguardo vialattea posso solo dirti che ho PC AMD 64 X2 DUAL CORE 4.2 Ghz+RAM Livingstone 2GB+HD250GB+ scheda video GeForce6100nforce405, la scheda madre non saprei da dove vederla.
Con quell' Hardware ti gira bene anche Ubuntu... con 4 sarebbe meglio. Cmq per te e' consigliabile la distro MINT non per un fatto
di Hw ma per la tua poca pratica con un nuovo SO. Scarichi da distro di Mint è una ISO e la masterizzi su un dvd e la installi. Segui la scaletta e SO fa tutto da solo. Alla fine se Windows è presente, grub ti crea un dual boot cosi scegli se partire con Win o Linux. Devi avere almeno 20-30Gb liberi sul disco. Chiaro che il PC deve funzionare bene, quindi prima sistema la macchina.
Per la posta installa Thunderbird lo trovi nel repository della Distro installata.
Per il tipo di guasto che hai l'alimentatore è il primo sospettato, anche il semplice cavo di alimentazione oppure un fattore di temperatura come ti hanno gia' detto, insufficiente dissipazione tra processore e dissipatore. Insomma devi indagare.
Z.K.;)
 
Zio, con quell'hw se fosse meglio xubuntu 64 bit, all'avvio 400 mega di ram e poi il resto te lo gestisci tu.
XFCE è più simile a XP.
 
Se un PC ha 10 anni, io a prescindere lo cambierei. A parte che il mio dopo 10 anni era anche diventato obsoleto e superato (come hardware, s.o., software...), ma faceva anche cose strane e riavvii simili ai problemi di questa discussione. Non so se una bella pulizia interna e delle ventole, possano migliorare un po' le cose.
 
Riguardo il pc se cambiarlo o usare questo sostituendo XP, che in ogni caso dovrei portare da un tecnico perchè non ne sarei capace, devo valutare.
Ritornando allo spegnimento all'avvio sapete che ho il serio dubbio che sia dovuto al modem tim. Da quando spengo il modem prima di avviare il computer non si spegne più all'avvio, oggi lo ho acceso 4 volte ed è andato bene. Adesso stessa procedura però il modem lo ho acceso prima delle altre volte, dopo caricato il desktop ho subito acceso il modem (le altre volte prima di accenderlo facevo passare 3/4 minuti), appena acceso il modem si è subito spento!!! Quindi ho spento il modem riavviato il pc ed ho aspettato ad accendere il modem 3/4 minuti e non si è spento. Sapete dare spiegazioni, esistono problmi di questo genere causate dal modem?
 
Sinceramente mi sembra molto strano il problema riguardo il modem TIM.

Il Pc e il modem sono collegati alla stessa ciabatta?
 
Si stessa ciabatta. Comunque monitorizzo ancora la cosa, domani provo ad avviarlo con il modem acceso e vedo cosa succede.
 
Zio, con quell'hw se fosse meglio xubuntu 64 bit, all'avvio 400 mega di ram e poi il resto te lo gestisci tu.
XFCE è più simile a XP.

No non sono d'accordo, lui ha detto che è spratico in generale con il PC. Ho capito così ameno che non gli sia partita una "s" prima di pratico. Quindi gli occorre una distro che lo avvicini il piu' possibile a Windows... appunto Mint. Se si trova davanti l'interfaccia di Lubuntu o Xubuntu le distro piu' leggere si pianta gia' la prima volta quando che dovrà per esempio installare la stampante o montare un disco in rete. Ecco perchè gli ho consigliato Mint. Ho amici che ho inizializzato a Linux e alcuni di questi quando hanno visto l'interfaccia di Ubuntu o Kubuntu si sono trovati in difficolta' ed hanno risolto con Mint piu' familiare con Windows.
Chiaro che Lubuntu o Xubuntu girano meglio su sistemi datati ma occorre piu' impegno da parte di chi lo usa... insomma bisogna lavorare di piu' con la shell di Linux.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso