il mistero del televideo scomparso

contenitore21

Digital-Forum Senior Master
Registrato
12 Settembre 2008
Messaggi
1.053
Località
roma -silvi - melfi - pignola
aiutatemi, se potete, a risolvere un mistero.
(spero di non essere OT, se no scusatemi e spostatemi)
Tv Sony a tubo catodico connesso a un decoder telesystem ts7000.
guardando i canali posso attivare il televideo del tv con i normali tasti del telecomando del televisore.
In alternativa posso attivarlo dal telecomando del decoder.
tutto ciò fino a ieri.
adesso se attivo il televideo dal tv mi appare la pagina nera con la possibilità di digitare i numeri pagina ma senza vedere nulla.
e stessa cosa se attivo il televideo dal decoder.

se cambio decoder il televideo del tv continua a non funzionare, quello del nuovo decoder invece sì !!!!

che puo essere? è possibile che si siano "rotti" contemporaneamente i televideo del tv e del decoder?

grazie a tutti
 
Hai fatto per caso qualche modifica di recente all'impianto d'antenna?
Tra le modifiche includo eventuali aggiunte o modifiche a prese o derivazioni.
 
no, ma in che senso un cambi scart potrebbe causare ciò? è come se no ci fosse piu il segnale dati; compare la stessa pagina che compare quando si apre il televideo su una emittente che non lo trasmette; può il decoder aver perso la "lettura" del segnale dati? in ogni caso non mi spiego perchè, collegando un altro decoder, dal suo telecomando si accede al televideo, da quello del tv ugualmente no.
 
e' strano! com'e' il segnale dei canali Rai? se e' troppo basso (anche se si vede) il televideo non funziona! Comunque usa il telecomando del decoder per il televideo! Ad un mio vecchio televisore funziona correttamente cosi'! se ad esempio l'intensita' del segnale e' inferiore al 70% non si vede correttamente il televideo al mio televisore a tubo catodico!
 
Ultima modifica:
e' strano! com'e' il segnale dei canali Rai? se e' troppo basso (anche se si vede) il televideo non funziona!
segnale sul 75% sia come potenza che qualità, altrettanto su mediaset che ha lo stesso problema
Comunque usa il telecomando del decoder per il televideo!
lo strano è che non si vede piu neanche dal decoder; si vede solo se ci metto un altro decoder che ho in un'altra stanza e in tal caso comunque non si vede dal telecomando del tv. mistero glorioso!!!
 
Oppure prova a ricaricare le impostazioni di fabbrica del decoder!

proverò, anche se non spiega il comportamento del tv col secondo decoder.
a proposito, c'è qualcuno che mi spiega come fa il televisore a leggere il segnale dati che arriva dal decoder? mi spiego meglio:
il segnale arriva al tv via scart già decodificato dal decoder: come succede che, attivando il televideo sul telecomando del tv, il televideo funziona? (almeno così è successo a me dallo swich-off a ieri :)), visto che il sintonizzatore tv è tagliato fuori?
grazie
 
Il decoder decodifica il televideo e lo reinserisce all'interno del segnale video analogico prima di inviarlo alla SCART, per cui il TV se lo ritrova.

Mi viene da pensare che si sia guastato il decoder, ma se il TV non vede più il televideo neanche con il secondo decoder, non so spiegarlo...
 
Il decoder decodifica il televideo e lo reinserisce all'interno del segnale video analogico prima di inviarlo alla SCART, per cui il TV se lo ritrova.

Mi viene da pensare che si sia guastato il decoder, ma se il TV non vede più il televideo neanche con il secondo decoder, non so spiegarlo...
interessante! ma se i due decoder (quello buono e quello guasto) sono connessi contemporaneamente a due diverse scart, quando il tv è sulla scart del decoder "buono" prende il segnale "dati" dalla stessa scart o per caso dall'altra che è connessa al decoder "guasto"?
vado a fare la prova staccando il decoder "guasto"
 
il mistero comincia a risolversi.
il secondo decoder passava attraverso un dvd recorder (ne pilota le registrazioni) prima di arrivare alla scart 2. evidentemente il dvd rec (per ragioni ignote) taglia il segnale dati.
Infatti connesso il secondo decoder direttamente alla tv, il televideo si vede anche attraverso il telecomando tv.
quindi la sezione televideo del decoder1 sembra andata. adesso ho fatto il reset:vediamo che succede
 
resettato a impostazioni di fabbrica il decoder, tutto è tornato normale.
restano due misteri:
  • cosa sia successo al decoder "guasto"
  • perchè il dvd rec tagli il televideo.

ma possiamo sopravvivere :)
grazie a tutti
 
proverò, anche se non spiega il comportamento del tv col secondo decoder.
a proposito, c'è qualcuno che mi spiega come fa il televisore a leggere il segnale dati che arriva dal decoder? mi spiego meglio:
il segnale arriva al tv via scart già decodificato dal decoder: come succede che, attivando il televideo sul telecomando del tv, il televideo funziona? (almeno così è successo a me dallo swich-off a ieri :)), visto che il sintonizzatore tv è tagliato fuori?
grazie

Se il televideo si vede correttamente con un altro decoder allora forse il problema e' il decoder (il primo); ecco perche' ti ho suggerito il reset di fabbrica! :) Per quanto riguarda la tua domanda, succede anche a me, anche se il televideo del televisore a volte si blocca, infatti uso sempre il televideo del decoder! Secondo me (non sono un tecnico, chi lo e' potrebbe smentirmi) il televisore "riconosce" il segnale dati del televideo e riesce a leggerlo. La stessa cosa mi capita con il decoder satellitare! Il decoder, essendo collegato tramite scart, va a finire su un canale del televisore (AV o EXT) quindi tecnicamente il televisore "si appoggia" a quella fonte!
Naturalmente questa e' la mia interpretazione data solo dall'esperienza! continuo a ripetere che non sono un tecnico!
Buona serata! :)
 
il mistero comincia a risolversi.
il secondo decoder passava attraverso un dvd recorder (ne pilota le registrazioni) prima di arrivare alla scart 2. evidentemente il dvd rec (per ragioni ignote) taglia il segnale dati.
Infatti connesso il secondo decoder direttamente alla tv, il televideo si vede anche attraverso il telecomando tv.
quindi la sezione televideo del decoder1 sembra andata. adesso ho fatto il reset:vediamo che succede
Per questo ti avevo chiesto di verificare se fosse cambiato qualcosa nelle connessioni scart con il tv...

Ti invito a leggere un mio precedente intervento sul tema:
http://www.digital-forum.it/showthr...dal-16-06-11&p=1499784&viewfull=1#post1499784

Il televideo del tv analogico (non dotato di decoder dtt interno) può funzionare solo se le informazioni arrivano (ora via scart, prima via segnale analogico) sulle prime linee (VBI) del video. Il tv ha poi una sua scheda interna che interpreta queste linee (la scheda potrebbe danneggiarsi e non mostrare più il televideo).

Come indicato nel mio post, non tutti i decoder gestiscono il televideo allo stesso modo (alcuni zapper addirittura non lo gestiscono): il televideo gestito da decoder (ovvero quello OSD) e non da TV (VBI teletext) funziona anche se la scheda televideo del TV è rotta o mancante, ma ovviamente il decoder deve essere ok (se il reset ha risolto il problema, è possibile che prima il decoder fosse impallato, o la funzione televideo impostata su OFF).

Tornando invece al televideo del tv analogico (VBI teletext), perchè questo possa funzionare correttamente è necessario che le linee VBI dove questo viaggia siano lasciate passare inalterate sulla scart verso il TV e non mascherate (è possibile che il dvd rec le mascherasse...). Su HDMI il teletext del TV (VBI teletext) non può funzionare. Funziona invece quello OSD (se disponibile).

Quanto detto sopra vale per i segnali SD.

Per i segnali HD, il televideo non usa ovviamente le linee VBI, ma altri standard (es. OP.47) gestiti direttamente sul decoder.

Ho cercato di spiegarlo nel modo più elementare possibile, senza scendere troppo in tecnicismi. Spero di aver contribuito a chiarire un po' le idee sul tema... ;)
 
Ultima modifica:
chiarissimo, grazie.
evidentemente il televideo del primo decoder era impallato, perchè non ha la possibilità di essere messo off,.
quanto al dvdrec non mi ero mai accorto che mascherasse il segnale perchè non avevo mai avuto la necessità di consultare il televideo da quella fonte, nè del resto avevo variato le connessioni scart.
grazie ancora
 
Indietro
Alto Basso