Ciao a tutti,
anche io come alcuni, mi sono iscritto per rispondere a questa discussione.
io all'impazzimento ho assistito su due tv diverse.
entrambe acquistate nel 2009 da ipercoop al prezzo di 329euro (32")
la prima ad impazzire è stata quella di mio suocero, che circa un mese/un mese e mezzo fa, mentre stavamo salutandoli per andar via, si è accesa e ha messo il volume al massimo, sintonizzandosi fra l'altro sulla tv del vaticano o qualcosa del genere, lanciando un "ora pro nobis" per tutto il palazzo e facendoci rizzare i capelli in testa

l'altra tv, la mia sabato sera, mentre stavamo per andare a letto, si è azionata, ma con volume "sobrio", li per li, pensavo di aver urtato il telecomando io, ma poi questa mattina ha bissato, iniziando a cambiare menù alla grande.
per pura curiosità ho iniziato a guardare su web e ho scoperto sia il forum, sia la devastante verità.
sarebbe da class action verso samsung.
in ogni caso mi informo con altroconsumo per capire.
la tv è bella, semplice. menù leggibili anche a distanza, a differenza delle nuove, e soprattutto perchè debbo cambiarla o rinunciare al tastierino quando si sa che il difetto è comune e congenito?.
per la cronaca, senza sapere nulla ero giunto alla conclusione che staccando lo spinotto tutto avrebbe funzionato, per la gioia dei miei suoceri, e stasera anche per la mia.
cmq è assurda questa cosa.
tv tarate ad hoc per farle riparare e/o cambiare.
mah.