Il mio primo telefono cellulare

Nokia_8110__63372.jpg

Il mio primo telefonino fu il Nokia 8110,mi fu regalato nel 1996,era un bananone allucinande,rendeva molto alla vista femminile quando era posizionato nella tasca dei jeans:D

Da allora ho perso il conto dei telefonini e tariffe che ho cambiato,attualmente come tariffa ho la Tim Club, e come cellulare un Sony Ericsson P990i,e muletti vari;)
 
Spiderweb ha scritto:
Dicembre 1997
Nokia 3110
859.000 Lire
TIM tariffa Rossa (190 L/min nei weekend e la sera, 1950 L/min durante il giorno).
Dopo questo:

Hagenuk FERRARI (599.000 lire per uno schifo di telefono - durato tre mesi poi buttato da un treno in corsa per la disperazione).
Nokia 6110 (959.000 Lire)
Nokia 8850 (1.450.000 Lire)
Nokia 7250i (399 Euro)
Nokia N80 (599 Euro)

Direi che di soldi alla Nokia ne ho dati un bel po'....
 
motorola a gettoni

:icon_cool: Primo cell. non ricordo la sigla era un motorola con sportellino a forma di mattone poi vari nokia sony ora nokia non ricordo la sigla e' quello con la parte superiore girevole. x adesso mi trovo bene. ciao a tutto il forum
 
jeeg72 ha scritto:
11 novembre 1996
Nokia 2110
Lit. 890.000
TIM tariffa Rossa (Scatto alla risposta 200 Lit / 0,10 €)

Bei vecchi tempi!!:D

1998
Ericsson T18 (mi sembra)
2000
Nokia 6150
2003
Nokia 3650 (terribile errore!!)
2005
Samsung Z500

TIM club l'attuale tariffa
 
1999
Panasonic gd90
prezzo nn ricordo
Prima sim della Blu :)badgrin: ) , forse l' unico in Italia :D , tariffa non ricordo

Gran bel cellulare però ... lo rimpiango ancora :crybaby2:
 
Telefono NOKIA C9 ( se non ricordo male ) , pagato 520.000 Lire compresa la card che costava 50.000 lire.
Tariffa rossa Tim 190 lire al minuto la sera dopo le 20 e durante il weekend , il giorno dalle 8:00 alle 20 - 1930 lire al minuto, ovviamente piu' lo scatto alla riposta.... era il 1997.:D
 
1998 - motorola 8700
2000 - nokia 6150
2002 - alcatel ot501
2003 - lg g7000
2005 - nokia 6630
2006 - lg u8360 - poi rivenduto
2006 - nokia n70
2007 - htc tytn in versione vodafone v1605 o vpa III

per quanto riguarda i gestori:

1) tim
2) wind
3) tim
4) h3g

attualmente h3g supertua+ in abbinata a Vodafone friends.
 
2001 Nokia 6110 con scheda omntel pareva funzionare con wind no
2002 ericsson t39m per collegarmi ad internet in GPRS
2006 nokia 6600
 
s8un3no ha scritto:
2001 Nokia 6110 con scheda omntel pareva funzionare con wind no
2002 ericsson t39m per collegarmi ad internet in GPRS
2006 nokia 6600

il 6110 funzionava con wind solo nelle aree coperte a 900mhz, forse quando non ti funzionava la cella della tua zona era solo a 1800mhz, e non essendo il telefono dual band non poteva funzionare ovviamente.
 
Io aprile 2000

Philips Savvy brand Tim di circa 300 mila lire
Omnitel con tariffa Italy Ricaricabile

poi me lo rubarono 3 mesi dopo :crybaby2:
 
1997
nokia 8110
1.100.000 lire (più o meno, non ricordo bene)
tim tariffa rossa + omnitel non ricordo quale (qualcosa tipo 700/800 lire al minuto)

era il gsm del momento, l'unico rivale era il motorola 8700 che però esteticamente era a dir poco scandaloso
fu anche uno dei primi gsm a poter inviare e ricevere gli sms
 
jeeg72 ha scritto:
Poi l'ho venduto ad un'amica per 200.000 Lit. Pensa adesso lei lo costudisce ancora!!.
Era un gran cell. Con la copertura GSM di quei tempi riuscivo a chiamare dove altri non sapevano neanche di avere un minimo di copertura!!:D
Anche io ho avuto come primo cellulare il mitico Nokia 2110, acquistato nel settembre 1996 a 900.000 lire (confezione con 2 batterie, una slim e l'altra più grossa).
Ce l'ho ancora a casa nella sua confezione originale, ma non si accende più, nè si ricaricano le batterie, sinceramente non so cosa gli sia successo (quando l'ho riposto funzionava ancora...).
Gran bel telefono, era marchiato SIP (poi si è gusatato e me ne hanno dato in sostituzione uno marcato Telecomitalia).
All'epoca feci una tariffa in abbonamento (gratuito il primo anno), pagavo circa 200 lire la sera dopo le 20:00, e 700 lire durante il giorno.
Abbonamento, ovviamente, con Omnitel, compagnia giovane ed all'avanguardia, che per prima intuì le potenzialità del servizio SMS...
Ciao !
 
io ho avuto ericsson t10 alcatel one touch e motorola t191 comprati con la raccolta punti della esso
poi sony ericsson z600 tutti questi con omnitel-vodafone
poi motorola a1000 con portabilità a 3.
 
1990
motorola 4800x veicolare £1.680.000 + iva se ricordo bene (è ancora in garage)
mi piaceva il microtac ma costava £. 5.000.000 (anche se poi l'ho comprato quando si è abbassato a circa 3)
la tariffa mi sembra fosse come per le interurbane con fascia oraria più economica la sera.
bei tempi.....
 
andresa ha scritto:
e stiamo gia' a 3 che hanno vinto un telefonino coi concorsi....:D
io e mia moglie 2 Siemens mod. C65 GIALLI :5eek: (? e chi se lo ricorda?) vinti spedendo 6 scontrini del McDonalds (3 a testa, 1 pagato e 5 scroccati...). Una mia conoscente che lavorava in amministrazione per McDonalds mi ha detto che a quel concorso non ha partecipato quasi nessuno, percentuale di vincita circa il 70% dei partecipanti...:D
Comunque siemens abbastanza scarsotti, passati a Nokia (con i punti Vodafone...:D ), morale: dobbiamo ancora comprare il nostro primo cellulare!
 
io mai niente, forse perchè non partecipo neanche.....,magari dovrei cominciare a farlo.
 
Indietro
Alto Basso