Il Grande Flop Del Dtt.....

thecicks ha scritto:
Io non ho casa solo a milano. Ne ho una in montagna (dove non passo solo i week end) che è servita da un ripetitore situato a 3490m (vediamo chi sa qual'è) e nonostante ciò i mux principali li ricevo tutti,
E il trasmettitore del Plateau Rosa nella Vallèe :D
 
Novram ha scritto:
la butto lì.....Rai accadì?:D
VAGLIELO A DIRE A QUELLI DELLA RAI :D
E poi non si aumemtano i contenuti e quindiil discorso rimane quello.
 
noi in valle d'aosta in analogico si arrivava a ricevere solo 15 o 20 canali con il digitale si arriva sopratutto nel centro,bassa e alta valle ,alla ricezione di 80 100 canali,il tutto con ottima qualità audio e video ,i problemi ci sono solo in alcune vallate dove arriva solo il mux 1 ( tre canali rai ,tsr e france 2)infatti molti già negli anni scorsi hanno fatto ricorso al satellite ,per poter ricevere qualcosa in piu,come il sottoscritto,che schermato da due belle colline ricevo solo i mux rai, ho l'abbonamento a sky,infatti info sul dtt li ho grazie ad amici che ricevono benissimo tutti i canali,c'è da dire che noi non abbiamo molti problemi di interferenze tra siti di trasmissioni,siamo schermati dalle montagne dai segnali della pianura ed anche tra vallata e vallata,hanno credo trovato la soluzione a trasmettere al meglio i segnali.
 
aristocle ha scritto:
Non è che sia proprio così...
ad esempio Rai 5, Cielo, Real Time, Supertennis non sono nati 1 secolo fa.

Poi posso capire l'odio politico che si nutre verso qualcuno, ma bisogna avere un minimo di obiettività.

ed obiettivamente,a parte rai5, sono tutti canali che gia esistevano su sky e vengono ripetuti su DTT ; a dimostrazione che il satellite rimane la piattaforma di riferimento per la tv in grande stile.
 
Questo è un 3d che si ripete ad ogni switch off perchè c'è sempre chi si lamenta, anche a ragione a volte, del Dtt; io posso rispondere basandomi su quello che è successo nella mia zona ( Baiano AV ) .
Prima con l'analogico io, che abito nella zona aperta verso Napoli ( senza ostacoli :D ) , vedevo 20 - 22 emittenti , mentre quelli che hanno ostacoli verso il napoletano vedevano solo 7 tv ( Rai 1 - 2 - 3 , Canale 5, Italia 1, Rete4 e Tv3 Baiano ) e solo perchè venivano trasmesse dal vicino ripetitore di Avella. ;)

Ora da 13 mesi e dopo l'ultima riorganizzazione della LCN io ricevo 320 emittenti e l'altra parte 150 - 200 .:evil5:

Si può discutere sulla qualità dei loro Palinsesti, molte sono tv di Televendite o di cantanti neomelodici napoletani, ma sono nate alcune buone emittenti.;)
Restando a quello che ricevo io posso elencare tra queste ultime : IRIDE, TVI, NTV CLASSIC, GT CHANNEL, GENTE DI MARE TV, DIAMANTE TV, LEVANTE TV, NTV VIAGGI E SAPORI, PETMANIA e DENAROTV ai quali vanno aggiunte emittenti già presenti in analogico ma che quì non si erano mai viste come le salernitane TELECOLORE, TVOGGI, LIRA TV, SEITV, SALERNO 1 ( di cui però quelle guardabili sono la seconda e l'ultima ) , le casertane ( di cui solo TELEPRIMA fa vedere qualcosa di decente) , senza contare RETECAPRI, 7 GOLD e CANALE ITALIA ( la prima mai vista prima e le altre viste per poco tempo o con grandi difficolta ) senza contare le stesse LA7 ed MTV che non si son mai viste bene e neanche in Dtt nel periodo pre S.O. ( 4 anni ) .:eusa_wall:
Naturalmente a tutte queste vanno aggiunte le storiche CANALE 21, CANALE 9, CANALE 8, CANALE 34 e NTV e le nazionali nuove e vecchie.

Tirando le somme non mi sembra un fallimento questo DTT , si potrebbe obiettare , ed anch'io su questo vi darei ragione ;) :D :D , che visto il gran numero di emittenti in Italia forse sarebbe stato meglio partire direttamente col DVB-T2 il digitale di seconda generazione, che aumenta il numero di emittenti comprimibili in un mux , ma d'altro canto c'è da dire che quando si è partiti col Dtt questa tecnologia era in sperimentazione e non ancora disponibile.
 
liebherr ha scritto:
...il canale di poker mica è un canale :eusa_wall: o vogliamo parlare di quell'altro dove c'è quella tipa sempre lei che pittura??
Non puoi però generalizzare il gradimento di questo o quel canale, puoi ovviamente esprimere un parere personale, ma il canale di poker o realtime (credo tu faccia riferimento a questo con la tipa che pittura tutto il giorno... :D), sono apprezzati da tanti utenti, al pari di chi li ritiene di poco interesse. Daltronde quando i canali tv si moltiplicano, è del tutto naturale che nascano canali tematici specifici su alcuni argomenti, sarebbe impossibile fare canali generici e basta. La tematicità di quei canali è di pari valore come lo sarebbe la tematicità di un canale di soli motori (io rimpiango ancora Nuvolari), che magari le donne potrebbero (non è detto), trovare inutile e noioso o come la tematicità dei tantissimi canali musicali, che gli anziani non vedranno mai e poi mai. Ma sta proprio in questo il bello di avere più canali che possano accontentare un pochino i gusti di molteplici utenti.
 
Alert ha scritto:
ed obiettivamente,a parte rai5, sono tutti canali che gia esistevano su sky e vengono ripetuti su DTT ; a dimostrazione che il satellite rimane la piattaforma di riferimento per la tv in grande stile.
Ma anche se esistevano già sulla piattaforma satellitare, (cosa comunque non del tutto veritiera, perchè oltre dal te citato rai5 di canali del tutto nuovi ci sarebbero anche la7d, frisbee, pokeritalia24, raisport 1 e 2 per citarne alcuni), come ho già detto precedentemente, sono canali nuovi per chi non ha mai avuto il sat e ti assicuro che è una fetta abbastanza grande di popolazione italiana. Che differenza fa per questi se il canale esisteva già in sat se non lo hanno mai visto per mancanza della parabolica? Io sono uno di questi e per me sono canali nuovi, nel senso di mai visti prima, non necessariamente nel senso di appena nati... :lol:
 
Che si possa fare di piu' con il digitale terrestre di quanto sia stato fatto fino ad ora è fuori discussione,pero' bisogna dire che qualche canale nuovo con contenuti interessanti c'è e per chi non è un abbonato pay per lo meno adesso esiste un'alterativa decente ai soliti noti.Uno sbaglio che è stato fatto,considerando il grande numero di emittenti italiane, secondo me è stato scegliere l'mpeg2 al posto del 4 per la compressione.
 
Beh... grande flop è decisamente assurdo da dire... e poi parlare sempre di Berlusconi... che noia... è lo standard praticamente mondiale, che dovevamo fare? Rimanere in analogico?

Per Ercolino: se puoi tenere una conferenza itinerante in Liguria te ne sarei grato, perché qui tutti sono convinti che sia una cosa voluta da Berlusconi e molti non vogliono essere obbligati a comprare il decoder per far contento Berlusconi.

E' indubbio che alcune cose devono essere migliorate, soprattutto in termini di qualità e di interattività... però definirlo un grande flop proprio no.

Iris è un ottimo canale che prima non c'era, La7D permette di seguire alcuni ottimi programmi di La7 in orari più comodi ed accessibili, Cielo è una grande novità del digitale e così schifo non fa anche se la frequenza ancora non è al top, il nuovissimo VirginTV lo trovo già decisamente superiore ad MTV nonostante sia un bimbo, le novità RAI son tutte interessanti ed ampliano notevolmente l'offerta televisiva disponibile. Inoltre, è indubbiamente ancora poco ma è già qualcosa, esistono ben 4 canali HD (o upscalati che siano) che prima non c'erano... e salgono a 7 se si contano i 3 canali HD di Mediaset Premium.
 
thecicks ha scritto:
Vuoi canali di repliche?
per me rai extra non era solo un canale di repliche (soppresso senza un vero motivo) ... cmq hanno spostato rai Scuola sul satellite e ci sono altri canali (come Euro news, Nettuno, camera/senato) che sono presenti solo sul sat :sad:
 
Ultima modifica:
Boomer ha scritto:
Ma anche se esistevano già sulla piattaforma satellitare, (cosa comunque non del tutto veritiera, perchè oltre dal te citato rai5 di canali del tutto nuovi ci sarebbero anche la7d, frisbee, pokeritalia24, raisport 1 e 2 per citarne alcuni), come ho già detto precedentemente, sono canali nuovi per chi non ha mai avuto il sat e ti assicuro che è una fetta abbastanza grande di popolazione italiana. Che differenza fa per questi se il canale esisteva già in sat se non lo hanno mai visto per mancanza della parabolica? Io sono uno di questi e per me sono canali nuovi, nel senso di mai visti prima, non necessariamente nel senso di appena nati... :lol:

si per carità,era per dire che tutto questo popò di emittenti non è esclusiva del digitale terrestre ;)

p.s.
per dovere di cronaca: anche pokeritalia,frisbee,raisport 1 e raisport 2 sono su sky ;)
 
mi ricordo solo io la favoletta di cappuccetto rosso in cui tutti ci raccontavano che bastava munirsi di decoder digitale terrestre per vedere i canali del digitale terrestre? e quindi con solo questa spesa minima poter continuare a seguire i canali che si seguivano in analogico più molti altri? non vi sembra che ci sia stata una leggera presa per i fondelli verso la gente? c'è stata una PESSIMA INFORMAZIONE fatta sull'argomento, in cui si e' voluto dare risalto all'ampia campagna promozionale che e' stata fatta in merito, ma si e' data poca rivelanza al come veniva fatta questa informazione, che e' risultata DISTORTA E SUPERFICIALE. penso che sono queste le cose da imputare, non guardate sempre il dito, guardate la Luna...
 
adriaho ha scritto:
il dtt in italia è servito solo per rafforzare gli editori gia presenti... sono aumentati si i canali, ma si sono molto rafforzati gli editori esistenti in analogico
è normale,questa operazione è nata proprio per questo....la rai e mediaset hanno stretto un patto(chè poi sono la stessa cosa ,hanno lo stesso padrone, solo in italia succedono stè cose ma questo è risaputo)per andare contro sky italia,tutto questo ha creato una sorte di concorenza e per il cittadino va benissimo non lo metto in dubbio....il problema è chè, oltre alle citate rai e mediaset sul digitale terrestre è difficile che arrivi un terzo incomodo....vi ricordate dell'emittende EUROPA 7 che fine ha fatto ingiustamente.....bisogna vedere sky chè vorrà fare una volta scaduti i termini,se scenderà pure lei nel digitale terrestre in quel caso nè vedremo delle belle....;)
 
Ultima modifica:
scusate l'ignoranza, ma con "SKY sul digitale terrestre" cosa si intende esattamente? L'offerta satellitare diventerebbe visibile anche via DTT in Pay per View?:doubt:
 
Mazsc76 ha scritto:
Con il DTT molte zone che in analogico prendevano poco o niente, riescono a ricevere molti canali e con molta più qualità di visione.
Che l'operazione DTT sia legata anche ad uno scopo commerciale non lo si sta scoprendo adesso.
ma anche molte zone che in analogico prendevano 12-13 canali adesso ne prendono solo 4 Rai e 5 Mediaset.
 
ale1981x ha scritto:
scusate l'ignoranza, ma con "SKY sul digitale terrestre" cosa si intende esattamente? L'offerta satellitare diventerebbe visibile anche via DTT in Pay per View?:doubt:
no, Sky quando otterrà una frequenza dal beauty contest, potrà trasmettere solo FREE fino alla caduta dei paletti del 31.12.2012 (queste le imposizioni della UE per permettere a Sky di partecipare al beauty contest, partecipazione soggetta ancora ad una valanga di ricorsi dei concorrenti), ma anche in base a quelle che molto probabilmente è la volontà di sky sul dtt, e cioè quello di entrare nel business del mercato pubblicitario del dtt, che non ha paragoni rispetto a quello del sat. ad oggi si vocifera di un offerta free di sky con Cielo, Cielo 2, Cielo Hd, Cielo 2 Hd e Arte. niente pay ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso